Skin ADV

Gubbio: Via da Vinci resta al buio, è protesta

Gubbio: Via da Vinci resta al buio, è protesta. Parlano residenti e commercianti: "Da tempo i lampioni funzionano ad intermittenza, rendendo più pericolosa la circolazione".
Oltre all’eccessiva mole di traffico, spesso causa di incidenti, ora via Leonardo da Vinci deve fare i conti con un altro problema, quello della mancanza dell’illuminazione pubblica. I lampioni situati lungo l’arteria infatti, diventata tra le più trafficate di Gubbio per la presenza di impianti sportivi, scuole, abitazioni private nonché numerose attività commerciali, da giorni funzionano ad intermittenza e spesso la via finisce per rimanere al buio, rendendo ancora più pericolosa la circolazione di automobili e soprattutto di pedoni. “Da un po’ di tempo siamo costretti a fare i conti con una strada spesso al buio – ha affermato Amedeo Cerbella, residente nella via – tanto che quando esco la sera se vedo qualcosa è soltanto grazie alla luce del negozio di fronte alla mia abitazione. Con i lampioni mal funzionanti la via diventa ancora più pericolosa, visto che dalle 8 di mattina alle 8 di sera è un continuo viavai di automobili e autobus. Circa un anno fa noi residenti avevamo anche promosso una raccolta firme ma ad oggi non è cambiato niente”. “Nell’ultimo periodo i lampioni hanno funzionato ad intermittenza e da almeno una settimana la via è praticamente al buio – ha detto Annalisa Vagnarelli che lavora in un’attività lungo la via – il che rende ancora più pericolosa una strada di per sé troppo trafficata”. “Una via transitata come questa al buio diventa ancora pericolosa – ha aggiunto Michela Morelli che in via Leonardo da Vinci vi abita e vi lavora – una strada così fa paura e quando esco la sera dal lavoro non mi sento più sicura”. “Da circa dieci giorni i lampioni non funzionano – ha confermato ancora Annamaria Vispi – il problema però è che via Leonardo da Vinci risulta poco illuminata anche quando l’impianto è funzionante”. Tra le varie problematiche sollevate a più riprese da residenti e commercianti c’è infatti proprio la scarsa illuminazione della via con i lampioni che emanano una luce fioca, insufficiente per garantire la giusta visibilità ad automobilisti e pedoni. “La strada è al buio anche quando l’impianto di illuminazione è funzionante – ha aggiunto Mimmo Carosati, titolare di un’attività situata in via Da Vinci – Bisognerebbe innanzitutto sostituire alcuni punti luce visto che l’arteria è diventata il nuovo centro di Gubbio”. “Succede spesso che qualche lampione non funzioni – hanno aggiunto dalla “Cantina Perusia” – così l’illuminazione risulta insufficiente e il rischio è che gli automobilisti non si accorgano dei pedoni che attraversano la strada”. “Via da Vinci è un’arteria troppo pericolosa – hanno detto i titolari della “L. B. Ferramenta” – crediamo che fino a che non succederà qualcosa di drammatico non verranno presi provvedimenti”. “Siamo ben consapevoli delle carenze del sistema di pubblica illuminazione - ha ribadito l’assessore ai Lavori pubblici Marino Cernicchi – per questo stiamo elaborando un bando di gara per l’affidamento ad una ditta esterna del servizio, visto che i tecnici a nostra disposizione non sono in numero sufficiente per far fronte alla situazione. In questo modo quindi – ha aggiunto – potremo provvedere alla sistemazione e alla sostituzione dei punti luce malfunzionanti”.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/01/2010 12:04
Redazione
Gubbio: al via “I mercoledì al cinema”
Si è tenuta presso la Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio, la presentazione della rassegna cinematografica “I merc...
Leggi
Domani a Gubbio l`anteprima nazionale del film "Obama un sogno americano”
E’ in programma per domani domenica 10 gennaio alle 17 presso il Centro Congressi Santo Spirito, in anteprima nazionale,...
Leggi
Crisi Merloni: il 12 febbraio a Fabriano la fiaccolata Fiom, Fim e Uilm
A quasi un mese dalla grande manifestazione del 17 dicembre scorso con i segretari nazionali di Cgil e Cisl Guglielmo Ep...
Leggi
Gubbio: traffico illecito di rifiuti, assolti padre e figlio
Sono stati assolti con formula piena Italo e Luca Ciliegi, padre e figlio titolari del centro di raccolta ferro di Ponte...
Leggi
Bevagna: S.M. Laurentia, la chiesa diventa infopoint
A Bevagna la chiesa di Santa Maria Laurentia diventa infopoint. La bella costruzione della metà del 200 si trova lungo C...
Leggi
Sartoretti verso Castello
A due giorni dalla sfida di Bassano, decisiva per rientrare nella corsa ai play-off, la Gherardi lavora sul mercato e a ...
Leggi
C.Castello. Andrea Sartoretti torna a giocare nella città che l`ha visto crescere?
Già la notizia è rimbalzata in diversi siti specializzati in volley. La novità riguarda lo schiacciatore che la Gherardi...
Leggi
Foligno-Pergocrema, domenica riparte il campionato
Che gli ultimi due mesi del 2009 non fossero stati brillanti il Foligno lo sa, così come è nitido il ricordo di quel pun...
Leggi
Maltempo, nuova piena Tevere attesa per domenica
Il livello del Tevere viene continuamente tenuto sotto osservazione dai tecnici della Protezione Civile. L`onda di piena...
Leggi
Maltempo, danni per milioni di euro secondo la Cia
Danni all`` agricoltura umbra per ````alcuni milioni di euro```` sono stati arrecati dalla ````eccezionale ondata di mal...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv