Giovedì 27 luglio, alle ore 21, Paola Mercurelli Salari, direttrice dello storico edificio eugubino nonché del Museo nazionale del Ducato di Spoleto-Rocca Albornoz e di Tempietto sul Clitunno, parlerà insieme a Fabrizio Cece, ricercatore d’archivio, cultore di storia locale, curatore di mostre, su “Sarti nella città ducale e l’affermazione di Agostino da Gubbio nella Firenze di Eleonora da Toledo”. Parteciperà Daniele Gelsi, costumista, sarto-tagliatore di fama internazionale (ha collaborato ad importanti produzioni teatrali e cinematografiche con attori e registi del calibro di Giorgio Albertazzi, Gigi Proietti, Michele Placido), fondatore della “Gelsi Costumi d’arte”. Giovedì 3 agosto, invece, sempre alle ore 21, Fabrizio Cece e Francesco Mariucci (allievo di Pietro Scarpellini all’Università di Perugia, studioso di arte eugubina, principalmente di pittura e arti decorative tra Medioevo ed epoca moderna, funzionario della Biblioteca comunale sperelliana di Gubbio nonché autore di diverse pubblicazioni) si soffermeranno su “I Maffei, le origini e l’affermazione di una bottega di maestri falegnami nel Cinquecento eugubino”.