Skin ADV

Gubbio, addio al maestro Giampietro Rampini: la ceramica, il volley e la fede santantoniara nel ricordo di tutti. Funerali domani 14.30 chiesa S.Francesco

I funerali si terranno domani mercoledì 5 aprile alle ore 14.30 presso la chiesa di San Francesco, officiati dal vescovo mons. Luciano Paolucci Bedini.

La città di Gubbio in lutto per la morte di Giampietro Rampini, uno dei suoi figli più nobili, stimato ceramista, animatore culturale e sportivo, ceraiolo santantoniaro doc, instancabile promotore dell'immagine della città di pietra in tante occasioni in Italia e all'estero. 

Rampini, che lascia le amatissime moglie Rossana e figlia Giulia, se n'è andato dopo un periodo difficile che lo ha visto combattere contro una spietata malattia. 

Ceramista dalla grande verve creativa, era uno degli ultimi grandi maestri della nobile arte mastrogiorgesca in città, poche le case a Gubbio che non hanno almeno una sua opera.

Il suo nome è legato agli anni d'oro della pallavolo eugubina, di cui prima è stato giocatore, quindi allenatore e dirigente. Una passione che aveva trasmesso ai figli, a Francesco in primis, prematuramente scomparso in un incidente stradale nel 2012.

Anche dal quel terribile fatto, nello spirito sempre propositivo e solare tipico di Rampini, era comunque nato qualcosa di buono: era nato "Spirito di squadra" , il torneo di pallavolo in memoria del figlio che ha portato a Gubbio le migliori fomazioni e giocatori del panorama nazionale con il fine nobile di raccogliere fondi da destinare alla solidarietà. 

Lo piangono in tanti oggi: decine i messaggi e ricordi di lui affidati ai social, tutti accomunati dal dolore per la perdita di un eugubino generoso in mille modi verso  la sua città. 

I funerali si terranno domani mercoledì 5 aprile alle ore 14.30 presso la chiesa di San Francesco, officiati dal vescovo mons. Luciano Paolucci Bedini. 

Gubbio/Gualdo Tadino
04/04/2023 07:00
Redazione
Sabato 15 Aprile al via la terza edizione della Biennale d'arte Contemporanea di Città di Castello
L`associazione culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria è orgogliosa di presentare la terza edizione della Biennale d`a...
Leggi
Successo al teatro Ronconi di Gubbio per Madama Butterfly
Grande successo al teatro Luco Ronconi di Gubbio per l`opera in forma di concerto "Madama Butterfly". Sul palco applaudi...
Leggi
C.Castello: sfreccia ad alta velocita nel centro abitato, sanzionato dalla Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, nel corso degli ordinari servizi di controllo ...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite il laterale rossoblu' Morelli
Torna stasera "Fuorigioco", ore 21.15, TRG(canale 13): focus sul successo rossoblu` con la Vis Pesaro, che ha proiettato...
Leggi
ZTL Gubbio, niente mail per i permessi giornalieri. Richiesta in Comando
Da sabato 1 aprile a Gubbio è entrato in vigore il nuovo Regolamento relativo al rilascio dei permessi per l’accesso all...
Leggi
Perugia: molesta minore in sala attesa stazione e viene denunciato
I carabinieri di Castel del Piano hanno denunciato a piede libero un ottantaseienne residente a Perugia per avere molest...
Leggi
Sigillo: inaugurazione del cimitero civico con 130 nuovi loculi
Si svolgerà mercoledì 5 aprile alle ore 11.30, alla presenza dell’amministrazione comunale, l’inaugurazione del civico c...
Leggi
Aeroporto dell’Umbria: 26.147 i passeggeri transitati a marzo
SASE SpA – società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” – è lieta di comunicar...
Leggi
Il M5s lancia il il Polo alternativo per l'Umbria
Parte da oggi il Polo alternativo per l`Umbria, il progetto politico lanciato dal Movimento 5 stelle in vista delle pros...
Leggi
Giorgia Meloni visita lo stand di Cotarella al Vinitaly
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha visitato lo stand della famiglia Cotarella, produttori di vino orvietani...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv