Skin ADV

Aeroporto dell’Umbria: 26.147 i passeggeri transitati a marzo

La stagione invernale si è chiusa con 95mila passeggeri.

SASE SpA – società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” – è lieta di comunicare che nel mese di marzo sono stati oltre 26mila i passeggeri transitati presso lo scalo. Un dato in crescita del +73% rispetto al marzo 2022 e del +110% rispetto al marzo 2019 (periodo pre-covid). Andando ad analizzare i dati di traffico della stagione Iata Winter 2022-23, appena conclusasi, nel periodo novembre 2022 – marzo 2023 sono transitati 94.953 passeggeri, pari ad una crescita del +83% rispetto alla stagione invernale 2021-22 (i passeggeri furono 51.771) e del +64% rispetto a quella del 2018-19, periodo pre-covid, quando ne transitarono 57.737.

Umberto Solimeno, Direttore Generale di SASE, ha dichiarato: “La stagione invernale 2022-23 si è chiusa con un +64% rispetto al 2018-19, periodo pre-pandemia. Questi dati testimoniano ancora una volta che la crescita dell’aeroporto in termini di movimenti e passeggeri è costante tutto l’anno e dimostrano ancora di più che anche l’inverno, stagione difficile per il comparto aereo, cresce rispetto al passato. Un altro segnale positivo per la sostenibilità del nostro aeroporto regionale che conferma la sua potenzialità anche fuori dai periodi di alta stagione. Dal 2018 ad oggi, nonostante l’impatto della pandemia, sono stati aperti una media di tre nuovi collegamenti all’anno, ed abbiamo avuto il piacere di vedere inaugurate nuove rotte da/per Francoforte, Malta, Palermo, Brindisi, Cagliari, Lamezia, Rotterdam, Bucarest, Barcellona, Vienna, Londra Heathrow, Tirana, Cluj e Cracovia: quasi tutte destinazioni confermate e cresciute in termini di frequenze e stagionalità nel corso di questi anni”.

Perugia
03/04/2023 14:01
Redazione
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite il laterale rossoblu' Morelli
Torna stasera "Fuorigioco", ore 21.15, TRG(canale 13): focus sul successo rossoblu` con la Vis Pesaro, che ha proiettato...
Leggi
ZTL Gubbio, niente mail per i permessi giornalieri. Richiesta in Comando
Da sabato 1 aprile a Gubbio è entrato in vigore il nuovo Regolamento relativo al rilascio dei permessi per l’accesso all...
Leggi
Sigillo: inaugurazione del cimitero civico con 130 nuovi loculi
Si svolgerà mercoledì 5 aprile alle ore 11.30, alla presenza dell’amministrazione comunale, l’inaugurazione del civico c...
Leggi
GMF: borse di studio ai figli dei collaboratori che si sono distiniti per meriti scolastici
Anche nel 2023 il gruppo Unicomm ha deciso di portare avanti una delle attività più importanti ed apprezzate nell’ambito...
Leggi
Rugby Gubbio - Vasari Arezzo Rugby 22-7, buona prestazione dei lupi eugubini che battono la prima in classifica e conquistano importanti punti per il Campionato
Domenica 2 Aprile, al campo Coppiolo, gli oltre 400 tifosi presenti hanno potuto assistere a una delle più belle partite...
Leggi
Gubbio: i riti della Settimana Santa
Con la Domenica delle Palme sono iniziati a Gubbio i riti della Settimana Santa. Questo il programma: il 5 aprile, Merco...
Leggi
Gubbio: cittadinanza Onoraria ad Andra e Tatiana Bucci e Sergio De Simone proposta dall'Associazione Famiglie Quaranta Martiri
L’Associazione Famiglie Quaranta Martiri comunica che in data 28 febbraio 2023 il consiglio comunale di Gubbio ha delibe...
Leggi
Successo per la quarta edizione della “Choco Run” a Perugia
Davvero un gran bel successo a Sant`Andrea delle Fratte di Perugia per la quarta edizione della “Choco Run” abbinata al ...
Leggi
Umbertide: nuova scuola del Calzolaro, in partenza lavori per 594 mila euro
Fra pochissimi giorni inizieranno i lavori della nuova scuola del Calzolaro per un importo complessivo di 594 mila euro,...
Leggi
Boccette A1, Trevi vince lo scudetto
A due giornate dal termine del campionato regionale di serie A1 di biliardo, specialità boccette, Trevi si laurea campio...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv