Skin ADV

Sigillo: inaugurazione del cimitero civico con 130 nuovi loculi

Cerimonia mercoledì 5 aprile alle ore 11.30.

Si svolgerà mercoledì 5 aprile alle ore 11.30, alla presenza dell’amministrazione comunale, l’inaugurazione del civico cimitero, dopo i lavori di ristrutturazione e di realizzazione di nuovi loculi. Si sono infatti conclusi gli interventi che hanno interessato, in particolare, l’area nuova del cimitero dove, all’interno del fabbricato esistente (lato Sud-Ovest), nel locale seminterrato, sono stati costruiti nuovi loculi, organizzati in due comparti ad “L”, per un totale di 130, disposti su cinque file ciascuno. Le strutture sono state realizzate in cemento armato, utilizzando moduli prefabbricati; le lapidi sono in travertino romano, mentre i rivestimenti delle pareti e delle fasce sono in travertino noce. Si tratta, in entrambi i casi, di materiali coerenti con quelli utilizzati in passato nella parte adiacente. L’illuminazione dei nuovi loculi è garantita da un nuovo impianto a soffitto, completamente rifatto utilizzando pannelli a led e da una serie di lampade a parete con doppio fascio di luce, sempre a led, poste a lato dei loculi. Sono inoltre stati realizzati 80 ossari/cinerari, ovvero spazi che possono adempiere ad entrambe le funzioni, che hanno trovato allocazione sulle quattro testate dei nuovi blocchi, organizzati in dieci file, in corrispondenza delle scale di accesso esistenti. Gli interventi hanno interessato anche la riqualificazione dell’area cosiddetta “storica” del cimitero, con l’eliminazione delle barriere architettoniche, la sistemazione della pavimentazione con zone differenziate, utilizzando autobloccanti a listello effetto mattone anticato, lastre in pietra santafiora e soglie in travertino, per una superficie totale di circa 953 mq., il restauro e il risanamento conservativo dei vecchi loculi e del Mausoleo dei Martiri, che versava in pessime condizioni e al quale è stata doverosamente restituita dignità. È stata realizzata anche una illuminazione a terra e sono stati eseguiti ripristini alla parte alta (cornicione e tetto) del blocco con i loculi. Opere di completamento hanno interessato sia i locali interni, con la sistemazione delle parti ammalorate e degradate e con la ritinteggiatura di pareti e soffitti, sia la parte esterna, con ripristini al cemento armato, la sistemazione del pavimento e del rivestimento in corrispondenza del giunto tecnico, la sistemazione delle scale di accesso alla parte rialzata (in particolare quella centrale) oltre che altri interventi ai discendenti e alla facciata della chiesa. Anche la camera mortuaria, da anni inutilizzata, è ora nuovamente fruibile, dopo i lavori di risistemazione e adeguamento alle vigenti normative, cui hanno partecipato anche alcuni volontari. Attraverso le opere di urbanizzazione dell’area esterna, infine, è stato reso fruibile l’accesso laterale alla parte cimiteriale semi-interrata. “Con questo importante investimento – affermano dall’amministrazione comunale - si è finalmente risolto un problema che negli ultimi anni ha condizionato molte famiglie. Abbiamo dato risposta alla forte domanda di tutti quei sigillani che attendevano da tempo un ampliamento del numero dei loculi, vista la carenza di posti disponibili per la tumulazione. Si è trattato, tra l’altro, di una operazione che ci ha permesso di contenere notevolmente i costi e dunque le spese a carico dei cittadini stessi, visto che i nuovi loculi sono stati realizzati in uno spazio già esistente, senza la necessità di acquisire nuove aree”.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/04/2023 14:33
Redazione
Gubbio: domani la presentazione del libro "Fuoconero"
Domani, sabato 1 aprile, alle ore 17.30 presso la Sala Ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, si terrà la ...
Leggi
Si chiude domani la Stagione 22/23 del Teatro Luca Ronconi di Gubbio con lo spettacolo "I due Papi"
Con "I due Papi" di Anthony McCarten, domani si chiude la Stagione 22/23 del Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio. Lo ...
Leggi
Al Muam una doppia mostra e doppie "Emozioni in bianco e nero"
Le suggestioni del Miserere e della Processione del Venerdì Santo che scandiscono a Gubbio i passi verso la Pasqua sono ...
Leggi
Jerry e Iyore sposi. Il riscatto dopo la traversata in mare
Fiori d`arancio nella Sala Quattro Colonne degli uffici comunali in piazza Bosone a Gubbio dove è stato celebrato il mat...
Leggi
Aeroporto “San Francesco d’Assisi”, confermato fino al 28 ottobre il servizio “Umbria Airlink”
Il servizio “Umbria Airlink”, che collega tramite bus navetta dedicati l’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Franc...
Leggi
Gubbio-Perugia: la Libera Università di Alcatraz riapre le porte dopo 3 anni
Nel cuore verde dell’Umbria, sulle colline tra Gubbio e Perugia, la Libera Università di Alcatraz è, dal 1982, un luogo ...
Leggi
A Cantiano, inizia il conto alla rovescia per la Turba di Venerdì santo
Tutto il paese vive l’effervescenza dell’attesa. La Turba del 7 aprile 2023 è destinata a rimanere agli atti della manif...
Leggi
Gubbio: PNRR e ambiente, in arrivo oltre 481mila euro
Gubbio è l’unico Comune in tutta l’Umbria ad essersi aggiudicato i fondi del bando PNRR relativi a investimenti su econo...
Leggi
Gubbio: Agenzia delle Entrate, torna uno sportello in via Cavour
Riaprirà martedì 4 aprile in una nuova sede, in via Cavour, lo sportello decentrato dell’Agenzia delle Entrate – Direzio...
Leggi
Usl Umbria 1, aumentano i servizi offerti dall’Hospice di Perugia
Nel 2022 hanno effettuato 247 accessi a domicilio assistendo, in media, almeno 9 diverse persone al mese. E` il bilancio...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv