Skin ADV

Gubbio: additivi alimentari, a lezione da Giannattasio

Gubbio: additivi alimentari, a lezione da Giannattasio. Incontro a Santo Spirito.
“Gli additivi: una sofisticazione alimentare”. Qualcuno lo sostiene da anni. Matteo Giannattasio, ad esempio, il docente di Qualità degli alimenti e salute dei consumatori all'Università di Padova tornato a Gubbio ad affrontare la questione in un incontro dibattito ospitato nel tardo pomeriggio di venerdì al Centro Servizi Santo Spirito. Un'iniziativa organizzata dalla Biblioteca Sperelliana, con il contributo dell'erboristeria “L'angolo della Natura” e in collaborazione con “Saperi e Sapori”, la bottega del commercio equo e solidale “L'Arcobaleno” e, soprattutto, “Il Caffé equo e letterario”, il sodalizio culturale che unisce gente affamata del nutrimento giusto e che considera un privilegio vivere, o tornare a vivere a contatto con la buona terra, resistendo ai veleni e allo spreco dell'impero dei consumi e lottando per una nuova cultura alimentare capace di aprire ad una economia più giusta e partecipe. Gente stanca dell'ignoranza e della mancanza di regole che hanno permesso a produttori alimentari senza scrupoli di caricare di sostanze chimiche pane, pasta, frutta, verdura e dolci al solo scopo di renderli più appetibili ai consumatori. Gente che non ha paura di sapere da esperti che i sempre più frequenti cali di attenzione ed eccessi di impulsività e aggressività dei propri figli sono il risultato di continue assunzioni di additivi chimici contenuti nelle merendine, nelle caramelle, nelle bibite. Tutti temi affrontati da Giannattasio, che ha passato in rassegna alcuni degli additivi artificiali più nocivi – come l'eritrosina, talmente dannosa per la tiroide da essere permessa dalla legge “soltanto” per rendere sfolgorante il rosso delle ciliege – e gli additivi permessi, distinguendo tra i 10 dei prodotti biodinamici, i 40 dei prodotti biologici e i 360 dei prodotti convenzionali. Trecentossessanta additivi analizzati uno ad uno da Giannattasio nel suo recente “Gli additivi alimentari”, una guida per gente stanca di miracoli alimentari.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/02/2010 12:03
Redazione
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
Gubbio: stasera Leo Gullotta al Teatro Comunale
Proseguono gli spettacoli della stagione di Prosa al Teatro Comunale. Il prossimo appuntamento è per questa sera alle or...
Leggi
Gubbio: disabili, pochi docenti di sostegno
E’ una realtà purtroppo in rapida espansione e a dimostrarlo sono i numeri. Attualmente gli studenti diversamente abili ...
Leggi
Gubbio: volo nella botola, tre vertebre fratturate
Ha riportato la frattura di tre vertebre per una prognosi di 30 giorni il 37enne residente a Reggio Calabria, F. P. le i...
Leggi
A Gualdo Tadino la “Festa di Carnevale”
Come ogni anno, in occasione del martedì grasso, l’Associazione Amici del Germoglio Onlus ed il C.S.R.E Germoglio organi...
Leggi
Foibe, Girlanda (Pdl): “Si ricordi degnamente una tragedia nazionale”
“Il massacro di migliaia di italiani nelle foibe in Istria e in Dalmazia e l’esodo forzato di 350mila nostri connazional...
Leggi
Blitz anti droga tra Umbria, Campania e Toscana: 60 arresti, alcuni anche a Foligno
Sono una sessantina gli arresti gia` eseguiti dai carabinieri del Ros e del comando provinciale di Perugia in una vasta ...
Leggi
Gubbio, oggi si torna al lavoro
La squadra di Torrente tornerà a lavorare oggi pomeriggio dopo i tre giorni di riposo concessi dallo staff tecnico. Prev...
Leggi
Il Foligno in amichevole contro lo Sporting Terni
Il Foligno disputerà domani pomeriggio ad arrone un`amichevole contro lo Sporting Terni, formazione che milita nel campi...
Leggi
I lavoratori della Merloni: "Serve un acquirente serio"
Ieri incontro al Ministero dellIndustria a Roma per la vertenza dell`Antonio Merloni. Il comitato dei lavoratori della...
Leggi
Utenti online:      324


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv