Skin ADV

Gubbio: affrontate in un incontro a Cipolleto problematiche di sistemazione idraulica

Sono state affrontate ieri sera martedì 5 luglio in un incontro pubblico presso la Palestra di Cipolleto, e problematiche relative agli interventi di sistemazione idraulica delle frazioni di Cipolleto e Ponte d’Assi.
Sono state affrontate ieri sera martedì 5 luglio in un incontro pubblico presso la Palestra di Cipolleto, promosso da Comune di Gubbio e Provincia di Perugia, le problematiche relative agli interventi di sistemazione idraulica delle frazioni di Cipolleto e Ponte d’Assi, sia quelli in fase di attuazione che quelli programmati, per la risoluzione delle emergenze connesse agli allagamenti di case e terreni in occasione di precipitazioni atmosferiche particolarmente intense. Erano presenti tra gli altri per il Comune il sindaco Diego Guerrini, l’assessore Raffaello Di Benedetto, il dirigente ingegner Raffaele Santini, per la Provincia di Perugia l’assessore Domenico Caprini e il consigliere Luca Baldelli, per la Regione Umbria il nonché il consigliere Andrea Smacchi, per la Comunità Montana dell’Alta Umbria l’architetto Gaetano Rossi. Hanno partecipato anche vari tecnici del Comune e della Provincia per illustrare i progetti finalizzati alla sistemazione idraulica del Torrente Saonda. Nell’intervento iniziale, l’assessore Di Benedetto ha ringraziato i presenti per la disponibilità e la volontà di risolvere una situazione ormai insostenibile, soprattutto dopo le alluvioni e di danni del gennaio 2010. « E’ un problema che viene da lontano – ha esordito il sindaco Guerrini – e dobbiamo tirare le fila anche del positivo lavoro fin qui svolto, in continuità con le passate amministrazioni, per intervenire definitivamente su un’area a rischio da decenni. Tempi certi e celeri, sinergia tra i vari enti in modo da non disperdere risorse, è quanto la gente si aspetta da noi. Complessivamente, siamo nell’ordine di circa 1 milione di euro, messi a disposizione dai vari soggetti pubblici e il Comune partecipa con oltre 260.000,00 euro. Saremo attenti e vigili sulle procedure, monitorando i vari passaggi dell’intervento, che comunque da settembre entrerà nella fase operativa. » L’assessore provinciale Caprini ha sottolineato come il finanziamento dell’ente è tra i più cospicui e tra i pochi sostenuti dalla Provincia, ritenendo che sono fondamentali l’urgenza e l’estensione dell’area interessata. «L’appalto per circa 300.000,00 è già stato affidato – ha precisato Caprini – e dunque almeno per un primo stralcio si potrà partire con i lavori prima dell’inverno. » Il consigliere regionale Smacchi ha ricordato come i soldi della comunità debbono spesso andare a riparare scelte sbagliate e anche in questo caso, con troppa leggerezza, in passato si è costruito vicino agli alvei di corsi d’acqua e con quote di pendenza sbagliate. « Da parte sua, la Regione Umbria – ha dichiarato Smacchi – ha disposto uno stanziamento di 300.00,00 da destinare all’area. Ma va sottolineato che oggi siamo qui a cercare di risolvere un problema che poteva non esserci ma dobbiamo tutti impegnarci unitariamente, a vari livelli istituzionali, affinché arrivino altre risorse sulla base di accordi Stato – Regione da destinare ad aree come questa. » Anche il consigliere provinciale Baldelli ha ribadito la portata economica e strutturale di un intervento complesso e l’impegno per scongiurare altre calamità, disagi e pericoli agli abitanti. « Occorre tenere presente – ha puntualizzato Baldelli - che stiamo parlando di un torrente quale la Saonda, lungo 37 km con una portata d’acqua notevole in alcuni tratti, e non di un rivo qualunque. Investire oggi per risolvere il problema per il futuro è l’obiettivo che tutti dobbiamo perseguire. » Sono stati poi illustrati in dettaglio gli interventi, uno dei quali quello della Comunità Montana, è attualmente in corso per uno stanziamento di 130.000,00 secondo il progetto redatto dal geologo Fausto Pelicci. Ulteriori approfondimenti e verifiche saranno eseguite anche sulla base delle osservazioni dei presenti e di quelle, tutt’ora in esame, pervenute da alcuni proprietari dei terreni interessati dai lavori.
Gubbio/Gualdo Tadino
06/07/2011 17:02
Redazione
Umbertide: presentazione del libro “Il santuario di Maria Santissima Assuna in Rasina”
Giovedì 7 luglio alle 17.30 presso la sala del Consiglio comunale del Comune di Umbertide sarà presentato il libro “Il s...
Leggi
Gubbio: progettato restauro Crocifisso del cimitero
Con la collaborazione dei Vigili del fuoco di Gubbio, dei religiosi della Parrocchia di S. Agostino e dei volontari che ...
Leggi
Umbertide: manifestazione "Preggio nel tempo"
L’8, 9 e 10 luglio si terrà a Preggio di Umbertide la manifestazione "Preggio nel tempo: testa degli antichi giochi e de...
Leggi
Settore Giovanile, Foligno aperto a collaborazioni con società locali
Il Foligno calcio comunica che si è parlato, stamani in conferenza stampa, anche di Settore Giovanile. Di seguito le dic...
Leggi
Foligno, si lavora sull’organico. Pagliari la certezza
Il Foligno calcio comunica che nel corso della conferenza stampa tenutasi stamani, presso la sede societaria in via Ruti...
Leggi
Foligno, si riparte con entusiasmo
Il Foligno calcio comunica che questa mattina, presso la sede societaria in via Rutili, si è tenuta una conferenza stamp...
Leggi
Umbertide: rassegna musicale “Notti di note…in piazza”
Tre giovedì di luglio di grande musica a Umbertide con la rassegna musicale “Notti di note…in piazza” che si terrà in pi...
Leggi
Crisi Merloni: Cgil Umbria e Marche fanno quadrato su vertenza
Le segreterie regionali della Cgil di Umbria e Marche, insieme alla Cgil nazionale, fanno quadrato intorno alla vertenza...
Leggi
2° Mostra Mercato del Tartufo estivo e prodotti tipici del Parco del Monte Cucco
Sarà l’assessore al turismo e agricoltura della Provincia di Perugia Roberto Bertini a partecipare alla conferenza stamp...
Leggi
Calcio: Gubbio, telenovela Ciofani
In casa Gubbio potrebbe essere oggi il giorno buono per l’ufficializzazione dell’attaccante ex Atletico Roma Daniel Ciòf...
Leggi
Utenti online:      806


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv