Skin ADV

Gubbio: alimentari, i prezzi continuano a scendere

Gubbio: alimentari, i prezzi continuano a scendere. Per un chilo di pasta bastano 58 centesimo, mentre per un litro di latte ne occorrono 69.
Fare la spesa oggi è, nonostante tutto, ancora molto conveniente. Perché i prezzi dei generi alimentari sono contenuti e, in alcuni casi, anche al ribasso. Merito anche delle tante offerte e promozioni presenti oramai tutti i giorni dell'anno nei supermercati così come l'introduzione nelle grandi catene di distribuzione di quei prodotti fino a poco tempo fa tipici dei discount. Basta infatti dare uno sguardo ai prezzi esposti sugli scaffali per rendersi conto che, con la stessa cifra, si esce dal supermercato con il carrello decisamente più pieno rispetto ad un anno fa. Per esempio, per un pacco di pasta di grano duro da un chilo oggi bastano anche 74 centesimi, quando a marzo del 2009 ne occorrevano almeno 78, per non dire di due anni fa, quando non si scendeva sotto i 98 centesimi. Per chi però vuole risparmiare davvero può puntare sui prodotti sotto costo e da discount: in questo caso per un chilo di pasta sono sufficienti 58 centesimi. Più cara invece la spesa per chi deve seguire particolari regimi alimentari: per un chilo di pasta integrale servono infatti da 1,98 a 2,52 euro, mentre per quella di tipo biologico occorrono addirittura 5,40 euro al chilogrammo. Per una confezione da un chilo di riso invece il prezzo oscilla tra 1,03 e 2,79 euro anche se tra i prodotti sottocosto si trova anche a 75 centesimi, ben al di sotto dell'1,59 euro minimi registrati un anno fa; ovviamente si tratta di risi di tipo classico, per quelli più elaborati invece il costo sale eccome. Anche per i latticini i prezzi sono più economici rispetto ad un anno fa: una confezione da due vasetti di yogurt costa oggi dai 51 centesimi a 2,19 euro per quelli arricchiti con fibre, quando nel 2009 il prezzo minimo era di 72 centesimi e nel 2008 addirittura di 80 centesimi. Stessa cosa per il latte: un litro si può acquistare anche a 69 centesimi: diversa invece la situazione per chi deve assumere latte di capra, il più costoso in assoluto, che oscilla tra 2,98 e 3,32 euro al litro, o il latte di soia, che costa tra 2,05 e 2,98 euro. Buone notizie anche per gli amanti della bevanda italiana per eccellenza, il caffè, che attualmente costa da un minimo di 4,72 euro al chilo fino ad arrivare a 14,68 delle qualità più pregiate. Il tutto quando un anno fa il prezzo più conveniente superava i 6 euro al chilo mentre la maggior parte delle marche si aggirava intorno agli 8 euro al chilo. Altro prodotto che non può mancare sulle tavole eugubine è l'olio extravergine di oliva: oggi per una bottiglia da un litro occorrono almeno 4 euro, ma per i palati più fini si può arrivare a spendere anche quasi 25 euro al litro. Pressoché invariato invece il prezzo dello zucchero, che oscilla tra 0,91 e 1,15 euro al chilo, mentre per chi preferisce quello di canna il prezzo si aggira intorno ai 2,19 euro per salire a 4,82 per il biologico. Cambia invece eccome il prezzo dell'acqua che va da 19 a 49 centesimi al litro.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/03/2010 16:22
Redazione
Sabato 20 marzo la "Festa di Primavera - Serata Eugubina": cena e ballo con TRG, Maggio Eugubino e Banda
E` entrata nel vivo la macchina organizzativa per la serata danzante di sabato 20 marzo al Park Hotel “Ai Cappuccini” di...
Leggi
Spello: ultimo appuntamento per la rassegna di teatro per i piccoli
Terzo e ultimo appuntamento a Spello per la rassegna di teatro per i piccoli spettatori e le loro famiglie "Domenica a t...
Leggi
Gubbio: presentata la guida Slow Food de "La Terra del Duca"
‘Turismo slow nella Terra del Duca’: è questo lo slogan che accompagnerà la diffusione delle oltre 30.000 copie della gu...
Leggi
Umbertide: inaugurazione della mostra dal titolo “Inquadrati”
Domani pomeriggio alle ore 17 alla Fabbrica Moderna sarà inaugurata la mostra curata da Claudia Andreani della Commissio...
Leggi
Crisi Merloni: Cgil Umbria, serve responsabilità da parte di tutti
La vertenza della Merloni ``per la sua complessità e delicatezza richiede la massima responsabilità da parte di tutti i ...
Leggi
Omicidio Meredith: contro gli imputati "quadro senza vuoti e incongruenze"
Per la Corte d`assise di Perugia l`insieme degli elementi emersi nel corso del processo a Raffaele Sollecito e Amanda Kn...
Leggi
Fusi abbandona il 4-3-3
Fusi intenzionato a cambiare. Nella seconda parte dell’allenamento sul sintetico di Cannara il tecnico brianzolo ha fatt...
Leggi
C.Castello: polizia denuncia brasiliana per sfruttamento della prostituzione
Una brasiliana quarantunenne è stata denunciata dalla polizia per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione di ...
Leggi
Anziani e disagiati, a Foligno il 22,6% della popolazione
I folignati sono sempre più vecchi. A dirlo sono i dati del servizio demografico del Comune di Foligno, che nel 2008 ha ...
Leggi
Gubbio: lettera aperta ai ceraioli dal Cappellano dei Ceri in vista dell`anno giubilare
In vista delle celebrazioni Ubaldiane della Canonizzazione e dell`apertura dell`anno giubilare - fissata per domani 5 ma...
Leggi
Utenti online:      326


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv