Skin ADV

Gubbio, alla Sperelliana per l'incontro “Senza parole. Gaza, l’informazione negata”. In collegamento la reporter Sandra Cecchi, Padre Ibrahim Faltas e Flavio Lotti della Marcia della Pace

Gubbio, alla Sperelliana per l'incontro “Senza parole. Gaza, l’informazione negata”. In collegamento la reporter Sandra Cecchi, Padre Ibrahim Faltas e Flavio Lotti della Marcia della Pace.

Emozione e commozione davanti ai numeri  e alle testimonianze dirette. Nella grande sala della Biblioteca di Gubbio erano tanti i cittadini venuti ad assistere al dibattito -  organizzato da Anpi, Spi, Cgil e Articolo 21 -  “Senza parole. Gaza, l’informazione negata”. Un incontro di due ore, con il pubblico sempre attento a non perdere nemmeno una parola dei relatori e degli ospiti in collegamento.

I numeri, crudi e terribili, parlano di 250 giornalisti uccisi in due anni, in media 11 al mese. Mai così tanti, in nessun altro conflitto. A cui si aggiunge il divieto d’ingresso per la stampa internazionale. All’incontro, coordinato dal giornalista Daniele Morini, hanno partecipato Ellis Gulli, presidente della sezione eugubina Anpi “Walkiria Terradura”, Barbara Mischianti della segreteria provinciale Cgil e Giuseppe Giulietti, coordinatore dei circoli di Articolo 21.  In collegamento, la giornalista Sandra Cecchi, appena rientrata dalla Cisgiordania. Poi il toccante messaggio-appello di Padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa (“Abbiate parole di speranza. Ne abbiamo bisogno. Vi aspetto a Gerusalemme per scrivere di una pace nuova, vera e giusta”) e infine Flavio Lotti, presidente della fondazione PerugiAssisi per l’appuntamento di domenica 12 con la Marcia della Pace.

Un dibattito a più voci con al centro il dramma di Gaza e la censura internazionale, ma che si è allargato anche ad altri temi: dalla libertà di stampa alla necessità di difendere i valori costituzionali, dal diritto al lavoro al diritto a un’informazione corretta, al ruolo di Articolo 21 e al suo impegno a difesa dei giornalisti minacciati. Nel corso dell’iniziativa sono state raccolte le adesioni per la costituzione a Gubbio del presidio di Articolo 21  e ai nuovi iscritti, dal coordinatore Giuseppe Giulietti e dal referente dell’Umbria Oriano Anastasi, è stato donato uno striscione dell’associazione.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/10/2025 14:26
Redazione
La Compagnia Teatro della Fama di Gubbio apre la stagione del Teatro dei Riuniti di Umbertide e vola alla finale nazionale del Gran Premio del Teatro Amatoriale
Dopo il recente trionfo al Premio Regionale FITA Umbria 2024, la Compagnia Teatro della Fama di Gubbio torna in scena co...
Leggi
Città di Castello: 100 anni di Giorgio "Nuvolo" Ascani, principe della serigrafia. Domenica 12 Ottobre in Pinacoteca la presentazione degli eventi per celebrare il grande artista tifernate
Sarà presentato domenica 12 ottobre alle ore 16.30, nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, cornice quasi esclus...
Leggi
Serie C: vigilia di Arezzo-Gubbio, parla mister Di Carlo: "Abbiamo tutto per fare una grande partita. Variazioni tattiche? Possibile ci siano"
Serie C: il Gubbio pronto per l`anticipo di lusso di domani sera, ore 20.30, sul campo dell`Arezzo capolista. Possibile ...
Leggi
Gubbio: grande successo per la prima edizione de “A tavola coi monaci”
Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo “A tavola coi monaci”, l’edizione zero della manifestazione inserita...
Leggi
Visite mediche, spesa o commissioni? Ci pensa il “taxi sociale”
Si chiama “Taxi Sociale” il servizio di accompagnamento e trasporto promosso dall’assessorato alle Politiche per la coes...
Leggi
“Made in Gubbio”: successo per la mostra con oltre 6500 presenze
Si è conclusa con grande successo la mostra “Made in Gubbio”, ospitata dal 8 agosto al 28 settembre presso il MUAM – Mus...
Leggi
Carceri, in arrivo 77 nuovi agenti in servizio in Umbria
"L`impegno del Governo Meloni nel garantire legalità e sicurezza all`interno delle carceri italiane compie un ulteriore ...
Leggi
In arrivo oltre 3 milioni per le neo-mamme in Umbria
La Giunta regionale dell`Umbria ha stanziato 3 milioni e 420mila euro in favore delle madri lavoratrici, o in cerca di o...
Leggi
C.Castello: via alla demolizione dell’ex scuola Garibaldi
E’ partita stamattina la demolizione dell’ex scuola Garibaldi, primo passo dell’intervento da 350 mila euro complessivi ...
Leggi
Operazione antidroga della Polizia di Stato di Foligno
Ieri sera, all’esito di un articolato servizio di polizia giudiziaria, il personale della Polizia di Stato di Foligno ha...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv