Dopo il recente trionfo al Premio Regionale FITA Umbria 2024, la Compagnia Teatro della Fama di Gubbio torna in scena con “Amleto nel bel mezzo di un gelido inverno”, spettacolo vincitore della rassegna regionale che ha garantito al gruppo l’accesso alla finale nazionale del Gran Premio del Teatro Amatoriale, in rappresentanza dell’Umbria.
Il primo appuntamento sarà giovedì 16 ottobre alle ore 21.15 al Teatro dei Riuniti di Umbertide, dove la compagnia avrà l’onore di inaugurare la stagione teatrale 2025/2026. Sarà l’occasione per rimettere in scena e riallestire lo spettacolo, in vista della finale nazionale di Lucca, in programma sabato 18 ottobre alle ore 21 al Teatro Idelfonso Nieri, dove il Teatro della Fama porterà la propria arte, la propria visione e il nome dell’Umbria sul palcoscenico del teatro amatoriale italiano.
Diretto da Riccardo Tordoni, “Amleto nel bel mezzo di un gelido inverno” rappresenta una rilettura contemporanea e stratificata del capolavoro shakespeariano, intrecciata con l’omaggio cinematografico di Kenneth Branagh. Una riflessione profonda sul teatro e sulla vita, sul rapporto tra rappresentazione e realtà, che diventa – come spiega il regista – “una dichiarazione d’amore, non tanto per il Teatro in sé, quanto per quella relazione di mutua trasformazione che si instaura tra il Teatro e la vita. Sicché quello che accade in scena scivola nella vita di tutti i giorni e la vita di tutti i giorni si affaccia sul palcoscenico”.
Il risultato è un lavoro corale, denso e poetico, che fonde dramma e commedia, intimità e potenza espressiva, tradizione e sperimentazione. La giuria del Premio FITA Umbria ha riconosciuto allo spettacolo una “trasposizione scenica complessa e innovativa, capace di individuare confronti e parallelismi tra Shakespeare e Branagh, arricchita dal suggestivo uso delle percussioni e da una regia che ha reso l’esperienza dello spettatore intensa e totalizzante”.
Per la compagnia eugubina – già vincitrice del premio nel 2022 – si tratta di una nuova, importante tappa in un percorso di crescita artistica che coniuga ricerca, passione e impegno culturale. “Siamo orgogliosi – sottolineano i membri del Teatro della Fama – di poter rappresentare la nostra regione in un contesto nazionale così prestigioso. Ogni replica è per noi un atto d’amore verso il teatro e verso la comunità che ci sostiene. Portare in scena Amleto nel bel mezzo di un gelido inverno significa rinnovare ogni volta la nostra idea di teatro come luogo di incontro, trasformazione e verità.”
Gubbio/Gualdo Tadino
09/10/2025 14:21
Redazione