Skin ADV

La Compagnia Teatro della Fama di Gubbio apre la stagione del Teatro dei Riuniti di Umbertide e vola alla finale nazionale del Gran Premio del Teatro Amatoriale

La Compagnia Teatro della Fama di Gubbio apre la stagione del Teatro dei Riuniti di Umbertide e vola alla finale nazionale del Gran Premio del Teatro Amatoriale.

Dopo il recente trionfo al Premio Regionale FITA Umbria 2024, la Compagnia Teatro della Fama di Gubbio torna in scena con “Amleto nel bel mezzo di un gelido inverno”, spettacolo vincitore della rassegna regionale che ha garantito al gruppo l’accesso alla finale nazionale del Gran Premio del Teatro Amatoriale, in rappresentanza dell’Umbria.

Il primo appuntamento sarà giovedì 16 ottobre alle ore 21.15 al Teatro dei Riuniti di Umbertide, dove la compagnia avrà l’onore di inaugurare la stagione teatrale 2025/2026. Sarà l’occasione per rimettere in scena e riallestire lo spettacolo, in vista della finale nazionale di Lucca, in programma sabato 18 ottobre alle ore 21 al Teatro Idelfonso Nieri, dove il Teatro della Fama porterà la propria arte, la propria visione e il nome dell’Umbria sul palcoscenico del teatro amatoriale italiano.

Diretto da Riccardo Tordoni, “Amleto nel bel mezzo di un gelido inverno” rappresenta una rilettura contemporanea e stratificata del capolavoro shakespeariano, intrecciata con l’omaggio cinematografico di Kenneth Branagh. Una riflessione profonda sul teatro e sulla vita, sul rapporto tra rappresentazione e realtà, che diventa – come spiega il regista – “una dichiarazione d’amore, non tanto per il Teatro in sé, quanto per quella relazione di mutua trasformazione che si instaura tra il Teatro e la vita. Sicché quello che accade in scena scivola nella vita di tutti i giorni e la vita di tutti i giorni si affaccia sul palcoscenico”.

Il risultato è un lavoro corale, denso e poetico, che fonde dramma e commedia, intimità e potenza espressiva, tradizione e sperimentazione. La giuria del Premio FITA Umbria ha riconosciuto allo spettacolo una “trasposizione scenica complessa e innovativa, capace di individuare confronti e parallelismi tra Shakespeare e Branagh, arricchita dal suggestivo uso delle percussioni e da una regia che ha reso l’esperienza dello spettatore intensa e totalizzante”.

Per la compagnia eugubina – già vincitrice del premio nel 2022 – si tratta di una nuova, importante tappa in un percorso di crescita artistica che coniuga ricerca, passione e impegno culturale. “Siamo orgogliosi – sottolineano i membri del Teatro della Fama – di poter rappresentare la nostra regione in un contesto nazionale così prestigioso. Ogni replica è per noi un atto d’amore verso il teatro e verso la comunità che ci sostiene. Portare in scena Amleto nel bel mezzo di un gelido inverno significa rinnovare ogni volta la nostra idea di teatro come luogo di incontro, trasformazione e verità.”

Gubbio/Gualdo Tadino
09/10/2025 14:21
Redazione
Città di Castello: 100 anni di Giorgio "Nuvolo" Ascani, principe della serigrafia. Domenica 12 Ottobre in Pinacoteca la presentazione degli eventi per celebrare il grande artista tifernate
Sarà presentato domenica 12 ottobre alle ore 16.30, nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, cornice quasi esclus...
Leggi
Serie C: vigilia di Arezzo-Gubbio, parla mister Di Carlo: "Abbiamo tutto per fare una grande partita. Variazioni tattiche? Possibile ci siano"
Serie C: il Gubbio pronto per l`anticipo di lusso di domani sera, ore 20.30, sul campo dell`Arezzo capolista. Possibile ...
Leggi
Gubbio: grande successo per la prima edizione de “A tavola coi monaci”
Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo “A tavola coi monaci”, l’edizione zero della manifestazione inserita...
Leggi
Visite mediche, spesa o commissioni? Ci pensa il “taxi sociale”
Si chiama “Taxi Sociale” il servizio di accompagnamento e trasporto promosso dall’assessorato alle Politiche per la coes...
Leggi
“Made in Gubbio”: successo per la mostra con oltre 6500 presenze
Si è conclusa con grande successo la mostra “Made in Gubbio”, ospitata dal 8 agosto al 28 settembre presso il MUAM – Mus...
Leggi
Carceri, in arrivo 77 nuovi agenti in servizio in Umbria
"L`impegno del Governo Meloni nel garantire legalità e sicurezza all`interno delle carceri italiane compie un ulteriore ...
Leggi
In arrivo oltre 3 milioni per le neo-mamme in Umbria
La Giunta regionale dell`Umbria ha stanziato 3 milioni e 420mila euro in favore delle madri lavoratrici, o in cerca di o...
Leggi
C.Castello: via alla demolizione dell’ex scuola Garibaldi
E’ partita stamattina la demolizione dell’ex scuola Garibaldi, primo passo dell’intervento da 350 mila euro complessivi ...
Leggi
Operazione antidroga della Polizia di Stato di Foligno
Ieri sera, all’esito di un articolato servizio di polizia giudiziaria, il personale della Polizia di Stato di Foligno ha...
Leggi
Assisi: migliaia di prenotati per l'ostensione delle spoglie di San Francesco
A pochi giorni dall`annuncio, sono già oltre 30mila i pellegrini che si sono prenotati e arriveranno ad Assisi per sosta...
Leggi
Utenti online:      374


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv