Skin ADV

Gubbio: alle Logge dei Tiratori “Un viaggio nell’arte italiana” tra sculture, dipinti e arredi: oggi l'inaugurazione

Gubbio: alle Logge dei Tiratori "Un viaggio nell'arte italiana" tra sculture, dipinti e arredi. S'inaugura oggi giovedi' 31 maggio, alle 18.30, la mostra allestita con le opere del collezionista Giorgio Baratti.

Un avvincente percorso nella storia dell’arte italiana dal medioevo al tardo barocco. E’ quanto propone la mostra “Un viaggio nell’arte italiana” organizzata dalla Fondazione CariPerugia Arte che verrà inaugurata oggi giovedì 31 maggio, alle 18.30, presso le Logge dei Tiratori della Lana di Gubbio.

Tra le opere più preziose dell’esposizione, realizzata grazie alla disponibilità di Giorgio Baratti, collezionista di Milano, una tavola con La Madonna del Latte riferita a un maestro abruzzese della metà del Duecento. C’è poi un nucleo di sculture (in marmo, terracotta, legno, bronzo) eseguite da artisti attivi tra il XV e XVI secolo, tra cui Antonio Elia, Gregorio di Lorenzo, Niccolò de’ Conti, Agostino de’ Fondulis, Raffaello da Montelupo. Altrettanto ricca è la raccolta di dipinti del Cinque, Sei e Settecento. La presenza di pittori più o meno noti, appartenenti a “scuole” diverse, permetterà al visitatore di comprendere la peculiare e complessa “geografia artistica” italiana. La scuola veneta è rappresentata da Giovanni Cariani, Felice Brusasorci, Girolamo Forabosco e Sebastiano Ricci; quella lombarda da Stefano Danedi detto il Montalto, Francesco Cairo e Giacomo Ceruti; quella fiorentina da Zanobi Poggini e Santi di Tito. Nella quadreria spiccano le opere di pittori celebri come Guido Reni (bolognese), Battistello Caracciolo (napoletano) e Pier Francesco Mola (ticinese attivo a Roma). Così intesa la mostra darà conto dell’evoluzione degli stili ed offrirà un’ampia panoramica sui soggetti affrontati dagli artisti, dal tema sacro ai generi della natura morta (Meiffren Comte) e del ritratto (Giuseppe Vermiglio). Oltre alle sculture e ai dipinti, troveremo una raffinata raccolta di arredi e oggetti (arazzi, cassoni nuziali, paliotti d’altare, poltrone, tavoli) riferibili a manifatture italiane e straniere tra il XVI e il XVIII secolo. All’inaugurazione sarà presente Massimo Pulini, esperto d’arte che illustrerà ai presenti la Collezione.

Gubbio/Gualdo Tadino
31/05/2018 07:53
Redazione
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Atleti gualdesi al Golden Gala di Roma. Ventiquattro staffettisti il 31 maggio al "Pietro Mennea"
  Anche “atleti” gualdesi al Golen Gala di Roma. Dal colloquio tra Cecilia Ragni, istruttrice dell’Atletica Tarsina, e...
Leggi
Guasticchi esprime solidarietà al Presidente Mattarella
Marco Vinicio Guasticchi (PD), vicepresidente dell`Assemblea legislativa dell`Umbria, è intervenuto stamani, all’inizi...
Leggi
Proseguono le attività dei commercialisti contro il sovraindebitamento dei cittadini. Firmato il protocollo d’intesa tra il comune di Norcia e l’ODCEC di Perugia
Avviate le attività dello sportello di assistenza contro il sovraindebitamento. Un accordo per la sua costituzione è sta...
Leggi
C.Castello: a Francoforte sul Meno la mostra personale di Elio Mariucci
“Il talento e la cultura artistica che provengono dalla nostra terra trovano un nuovo e importante riconoscimento grazie...
Leggi
Gubbio: al ‘Parco di Coppo’ targa commemorativa in ricordo di Mario Rosati
Domenica 3 giugno, alle ore 17, all’ interno della struttura ricettiva del ‘Parco di Coppo’, si svolgerà, alla presenza ...
Leggi
Gubbio: al via nuovo bando “City Angels” in sinergia tra Comune e Rotary
Per il terzo anno consecutivo il Comune di Gubbio - assessorato alle Politiche giovanili, il ‘Rotary Club’, il mondo del...
Leggi
Gubbio: acconto 2018 TASI e IMU
Il Servizio tributi del Comune ricorda che scade il 18 giugno il termine per il pagamento della rata di acconto relativa...
Leggi
Umbertide: sottoscritto l’accordo per i contratti di locazione a canone concordato
E` stato sottoscritto ieri presso il Centro socio culturale San Francesco l`Accordo territoriale per la stipula di contr...
Leggi
Utenti online:      678


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv