Serie C: nell'anticipo della quarta giornata del girone B contro il Fano al "Barbetti", il Gubbio non va oltre il pari per 1-1 ottenendo il terzo pareggio consecutivo in campionato. Approccia bene la partita la squadra di Guidi creando subito due palle gol con Cesaretti, poi Zanellati è bravo a rispondere presente su Kanis. L'arbitro Luciani di Roma 1 giudica regolare un contatto sospetto in area tra De Silvestri e Gatti ma poi al 28esimo Cesaretti, ispirato da Sbaffo, di testa timbra il vantaggio e nel finale Malaccari sciupa in contropiede il raddoppio. Nella ripresa il Fano diventa sin dalle prime battute padrone del campo, il Gubbio non riesce a ripartire soffrendo la vivacità degli ospiti che colpiscono pure una traversa con il colpo di testa dell'ex Tofanari. Poi un'imbucata per Barbuti vede il portiere Zanellati travolgere l'attaccante del team fanese: calcio di rigore per l'Alma che lo stesso barbuti realizza per l'1-1. Finisce così, con il Gubbio che sale a quota 3 punti dopo 4 turni e domenica, sempre al "Barbetti"(ore 15) arriva il Fano
"Nel primo tempo la partita l'abbiamo fatta solo noi - commenta nel post gara mister Guidi - mentre nella ripresa siamo calati sia fisicamente in taluni elementi che dal punto di vista mentale, visto che è mancato il coraggio e la personalità per ripartire e il Fano ha preso il sopravvento. Classica partita dal doppio volto: sicuramente anche l'ansia del risultato ci ha frenato e abbiamo iniziato a giocare una partita sporca che non ci appartiene. Voglio però precisare che non serve guardare sempre il bicchiere mezzo vuoto ma anche cercare ciò che di positivo abbiamo fatto: in troppi si professano amanti del Gubbio e di avere il Gubbio nel cuore ma poi si va sempre alla ricerca degli aspetti negativi e in questi pochi mesi ho notato anche situazioni irrispettose. il gruppo è quasi completamente nuovo con diversi giocatori arrivati in precarie condizioni fisiche, è fisiologico che serve tempo ma non credo che ciò che abbiamo fatto sia da buttare, anche perchè il nostro obiettivo è e resta la salvezza. Sicuramente commettiamo degli errori e abbiamo intenzione di migliorare sempre di più ma nonostante le difficoltà questi ragazzi riescono sempre a tener botta sacrificandosi con grande ardore. L'unità fa la forza e solo tutti insieme possiamo essere più forti"
Il punto lunedì sera, ore 21 su TRG, nel salotto sportivo di "Fuorigioco"