Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: annunciata per agosto l’iniziativa che si svolgerà sulle Dolomiti per ricordare la Festa dei Ceri 1917
Gubbio: annunciata per agosto l’iniziativa che si svolgerà sulle Dolomiti per ricordare la Festa dei Ceri 1917. I soldati eugubini fecero correre tre copie dei Ceri in pieno conflitto bellico.
Un 15 maggio piovoso quello del 1917, alle pendici del Col di Lana, sulle Dolomiti. Un 15 maggio che in piena Prima Guerra Mondiale, vide un'edizione memorabile quanto eccezionale della Festa dei Ceri celebrata lassù al fronte dai soldati eugubini del 51° reggimento fanteria. Perché il governo italiano all'inizio di quella guerra aveva vietato le riunioni pubbliche, le processioni civili e religiose, sospese finché "gli animi di tutti siano ritornati gioiosi e felici". E Gubbio dovette adeguarsi al clima mesto di quegli anni, tanto che la Festa dei Ceri non si fece dal 1916 al 1918. Quell'edizione del 1917 in piena Grande Guerra con i soldati impegnati nell'alzata e poi nella corsa piena di fango delle trincee, a pieno diritto può così essere inscritta nell'albo d'oro della Festa. Oggi a Pian di Salesei, nel luogo dove furono alzati i Ceri esiste un sacrario militare dove riposano 4700 soldati "ignoti" e soltanto 685 soldati "noti" italiani e 19 austriaci. E allora ecco l'anticipazione dell'associazione eugubini nel mondo: quest'anno, dal 4 al 5 agosto in concomitanza della festa sul Col di Lana per i 90 anni dalla guerra , anche a Pian dei Salesei che fu teatro di quella eccezionale edizione della Festa dei Ceri, si terrà un'altrettanto semplice e sentita celebrazione del "novantesimo" di quella corsa. L'Associazione già nel 2000 aveva realizzato una gita-pellegrinaggio di cinquanta eugubini in quei luoghi, e aveva già avuto contatti con le istituzioni: a Gubbio, con il sindaco Goracci, con l'assessore alla cultura Renzo Menichetti, con l'Assessore all'istruzione Aldo Cacciamani e con il Vescovo Mons. Mario Ceccobelli; a Livinallongo con il Sindaco Gianni Pezzei, con l'assessore alla cultura Teresa Pezzei e con il presidente della associazione nazione Alpini - gruppo "Col di Lana" - Valerio Nagler. Tutti si sono mostrati estremamente sensibili ed interessati a ricordare e celebrare l'evento nel corso dell'anno 2007. E da Mauro Pierotti presidente dell'associazione arriva oggi qualcosa di più. "I ceri piccoli sono stati richiesti dal sindaco di Livinallongo come presenza tangibile della Festa di Gubbio e noi stiamo vagliando la proposta con le istituzioni tutte". Di quegli eroi "ceraioli" tutti tornarono a casa tranne Settimio Rosati che morirà in guerra, l'anno seguente. A lui e a quanti portarono il cero quel giorno le parole del giornalista Gerardo Dottori che due anni dopo quell'evento fece la cronaca sul giornale 'Centro Italia " Pochi momenti di stupefatta perplessità di due, tremila fanti che assistevano il "via" e poi con un grido immenso che si sprigionava da tutte le bocche comprese quelle di solito serie e gravi degli alti ufficiali tutti si slanciarono all'inseguimento dei "matti di Gubbio"arrampicantisi veloci coi Ceri sulle spalle ricurve".
Gubbio/Gualdo Tadino
26/04/2007 11:47
Redazione
Twitter
26/04/2007 12:00
|
Attualità
Il vecchio ospedale di Gubbio a "Piazza Pulita"
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
26/04/2007 11:33
|
Attualità
Ospiti a Gubbio quattro ragazzi dell`Ecuador
Dal 26 al 28 aprile saranno ospiti della Città di Gubbio insieme a Don Franco Monterubbianesi e Ana Maria Montenegro res...
Leggi
26/04/2007 11:04
|
Sport
C.Castello:calcio giovanile, al via il torneo "Una valle di sport".
Al via la terza edizione del torneo nazionale organizzato dalla Polisportiva Rione San Giacomo, "Una valle di sport", ke...
Leggi
26/04/2007 10:50
|
Attualità
C.Castello:"Muzi Betti", porte aperte anche ai disabili.
Cresce l`utenza della residenza per anziani "Muzi Betti". E così la struttura simbolo di Città di Castello si appresta a...
Leggi
26/04/2007 10:27
|
Attualità
Ricordando i valori della Resistenza a Foligno
Il 62° anniversario del 25 Aprile è stato ricordato a Foligno con una serie di iniziative tese a mantenere viva la memor...
Leggi
26/04/2007 10:16
|
Sport
Promozione, di nuovo coppia in vetta
Finisce 1-1 il derby tra Gualdo e Casacastalda, in rete per i biancorossi Camoni, pari di Pierotti a 8 minuti dal termin...
Leggi
26/04/2007 10:14
|
Cronaca
C.Castello:Torre Civica, indaga la Procura.
Dopo giorni di voci e polemiche sullo stato di salute della Torre civica, il momunento simbolo di Città di Castello, dop...
Leggi
26/04/2007 10:02
|
Sport
Volley B1: la Gherardi Cartoedit C.Castello tessera lo schiacciatore Carizia
La Gherardi Cartoedit Tratos ha tesserato lo schiacciatore Alberto Carizia. Torna così a vestire la maglia biancorossa, ...
Leggi
26/04/2007 09:51
|
Attualità
C.Castello:"buoni" per lezioni di guida.
Singolare iniziativa quella promossa dal distaccamento di Città di Castello della Polizia Stradale che, per incentivare ...
Leggi
26/04/2007 09:37
|
Cronaca
C.Castello:rinviato ancora l`interrogatorio di Tiziana Deserto.
Rinviato, molto probabilmente al 25 maggio prossimo, il processo in corte d`assise per Tiziana Deserto, madre della picc...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
501
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv