Skin ADV

Rifiuti, approvato piano riparto 2018 del fondo ecotassa

Rifiuti, approvato piano riparto 2018 del fondo ecotassa: assessore Cecchini, 2 milioni di euro per prevenzione produzione e gestione sostenibile.

Tariffazione puntuale, attività per il recupero e riuso dei rifiuti, bonifica di suoli inquinati, manutenzione delle aree naturali protette: sono queste le principali destinazioni del riparto, per l’annualità 2018, del Fondo regionale alimentato dall’ecotassa, il tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Ambiente Fernanda Cecchini. “Due milioni di euro – sottolinea l’assessore – derivanti dal Fondo istituito per favorire la minore produzione di rifiuti e la loro gestione sostenibile. Risorse importanti per la migliore gestione del ciclo dei rifiuti e la tutela ambientale. Il piano di riparto – aggiunge - è stato predisposto tenendo conto, in particolare, delle azioni previste dal Programma regionale di prevenzione e riduzione dei rifiuti che individua, tra le misure prioritarie da attuare, l’introduzione di meccanismi di tariffazione puntuale. Per questo finalità abbiamo destinato la quota più cospicua del Fondo, circa 765mila euro, con cui supportiamo i Comuni più ‘virtuosi’ nella raccolta differenziata”. “I contributi – spiega – serviranno a mitigare o compensare il maggior costo, nel passaggio al sistema di tariffazione puntuale, a carico del servizio gestione rifiuti e che necessariamente grava sulle utenze. I Comuni beneficiari sono quelli che nel 2017 hanno conseguito l’obiettivo del 65 per cento di raccolta differenziata, con l’esclusione di quelli che hanno già ottenuto il contributo nelle precedenti annualità. Tenendo conto dei dati dell’Osservatorio dei Rifiuti, possibili beneficiari sono i Comuni di Bettona, Cannara, Ficulle, Fratta Todina, Gualdo Cattaneo, Gualdo Tadino, Marsciano, Parrano, Polino, Terni, Todi, Torgiano e Valfabbrica. Per ottenere il contributo, che sarà non superiore al 50% dei costi di attivazione della tariffazione puntuale stimati in 10-12 euro ad abitante, dovranno formalizzare l’intento di ridefinire il Piano economico finanziario del servizio di gestione dei rifiuti e dotarsi di un progetto”. Nel riparto, sono stati previsti 100mila euro per l’aggiornamento e l’attuazione della programmazione regionale in materia di rifiuti e bonifiche “che potranno essere utilizzati anche per la definizione di una strategia regionale sostenibile in materia di economia circolare così da aumentare il riuso dei prodotti e dei materiali e ridurre il collocamento in discarica”. Sono stati riservati “430mila euro per la manutenzione ordinaria e la gestione delle aree naturali protette da parte dell’Agenzia forestale regionale e dell’Amministrazione provinciale di Perugia”.

Perugia
30/04/2018 11:37
Redazione
Consiglio Comunale Aperto dei sette comuni sulla crisi della fascia del comprensorio eugubino-gualdese: oggi alle 15 a Palazzo Pretorio
Stante la crisi economica della fascia del comprensorio eugubino-gualdese, i sindaci gli Amministratori Comunali dei set...
Leggi
Festa del 1 maggio: manifestazione regionale a Umbertide, con i segretari delle tre sigle
"Sicurezza: il cuore del lavoro": è questo lo slogan scelto quest` anno da Cgil, Cisl, Uil per il Primo Maggio, festa d...
Leggi
Gubbio: domani passeggiata ecologica organizzata dall'ADE
L`Associazione Diabetici Eugubini Onlus nell`ambito del progetto "Stile di vita", organizza una passeggiata ecologica, d...
Leggi
Grande afflusso turistico per il ponte del 1 maggio: il Comune di Assisi sperimenta la regolamentazione del traffico da “bollino rosso”
In considerazione della consistente presenza turistica attesa per il ponte del 1 maggio che, quest’anno, coincide con la...
Leggi
Anche l'ANAS valorizza il Sentiero Francescano: il 2 maggio convegno ad Assisi sui percorsi religiosi lungo la Perugia-Ancona
Appuntamento ad Assisi, il 1° maggio in piazza Santa Maria degli Angeli, con il roadshow di Anas (Gruppo Fs Italiane) “C...
Leggi
Cammino Ubaldiano: ultima tappa del percorso promosso da Maggio Eugubino e PiccolAccoglienza. E Comune e Diocesi promuovono un nuovo gemellaggio
Un gemellaggio diocesano all`insegna della comune devozione Ubaldiana. E` quello che ha chiosato una domenica di natura,...
Leggi
Il Bassano ferma il Vicenza, ma tra Fano e Teramo finisce 0-0. E il Gubbio non dovra' perdere a Padova
E` costretto a stare alla finestra, tifando Bassano e Fano, il Gubbio di Sandreani. Ma per la salvezza diretta senza pas...
Leggi
"Deiva", il documentario di Media Video dedicato all'artista eugubina De Angelis: stasera alle 21.15 su TRG
Un documentario che accende la luce su un`artista del Novecento vissuta a Gubbio. E` quello realizzato dal giornalista ...
Leggi
Eccellenza regionale: prodezza FontanelleBranca, vince 3-2 a Spoleto e si salva. Bastia festeggia promozione in serie D
Giornata scoppiettante l`ultima di Eccellenza regionale giocata oggi: il Bastia vince come da pronostico e vola in serie...
Leggi
Il Polo Museale Città di Gualdo Tadino sbarca sul web
E` on-line il nuovo portale del Polo Museale Città di Gualdo Tadino, www.polomusealegualdotadino.it, il sito che raccont...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv