Skin ADV

Gubbio: approfondimento sulla vita di Sant’Antonio Abate

Gubbio: approfondimento sulla vita di Sant'Antonio Abate, sabato 7 aprile nella Chiesa dei Neri, organizzato dalla Famiglia dei Santantoniari.

Nell’ambito degli appuntamenti che la Famiglia dei Santantoniari ha organizzato in occasione del 50° della sua Fondazione (1968-2018), sabato 7 aprile nella Chiesa di San Giovanni Decollato (detta dei Neri) alle ore 17.30 si terrà un interessante approfondimento sulla vita di Sant’Antonio Abate. In questa maniera la Famiglia dei Santantoniari intende avvalersi di uno dei massimi esperti agiografi per ripercorrere la santità dell’eremita che con “guarigioni” e “liberazioni” dal demonio fondò le prima comunità monastiche.Il convegno dal titolo “Sant’Antonio Abate: frammenti di Vita” vedrà come relatore il Prof. Paolo Caucci von Saucken.Paolo Caucci von Saucken è nato ad Ascoli Piceno ed attualmente vive a Perugia dove è Professore Ordinario di letteratura spagnola. Storico e saggista italiano, specializzato nello studio delle vie del pellegrinaggio cristiano nel Medioevo, in particolar modo del Cammino di Santiago di Compostela. Già professore dell'Università di Santiago de Compostela e della Universidad Nacional de Educación a Distancia (UNED) di Madrid. Ha insegnato presso la Pontificia Università Lateranense dove ha svolto per oltre dieci anni corsi sulla via francigena, sulle vie romee e sul Camino de Santiago. Paolo Caucci von Saucken è da molti considerato il massimo esperto vivente del Cammino di Santiago di Compostela. È Rettore della Confraternita di San Jacopo di Compostela. La Confraternita è l'unica istituzione in Italia autorizzata a rilasciare la credenziale del pellegrino, documento indispensabile per coloro che intendono compiere il pellegrinaggio verso i luoghi santi di Santiago de Compostela, Roma o Gerusalemme. La Confraternita attualmente custodisce in affidamento dalla Diocesi di Gubbio l’eremo di San Pietro in Vigneto sulla “Via di Francesco” verso Assisi e Roma.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/03/2018 08:58
Redazione
Sir Perugia, primo sigillo nella semifinale scudetto: 3-1 alla Diatec Trento, ma sara' dura
Si è aperta nel migliore dei modi la serie di semifinale scudetto tra Sir Perugia e Diatec Trento: finisce 3-1 la prima ...
Leggi
Agriforum, stasera ore 21.15 su Trg ( canale 11 ) si parla della filiera del latte. Produzione, controlli, trasformazione di una delle eccellenze dell'Umbria
  Appuntamento questa  sera alle ore 21.15 con Agriforum la trasmissione di Trg in collaborazione con Confagricoltura d...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione durante le festività pasquali
Il Comando della Polizia Municipale di Gubbio comunica le modifiche alla circolazione che verranno apportate nel periodo...
Leggi
Gualdo T.: la città della ceramica si prepara alla Pasqua. Previsto l’arrivo di numerosi camper e turisti
In attesa dello storico evento del Giro d’Italia che approderà per la prima volta a Gualdo Tadino il prossimo 15 maggio,...
Leggi
A Gualdo Tadino la mostra-evento ‘Meraviglia ed estasi’, conferenza di presentazione domani 29 marzo
Dopo il successo della mostra ‘Seduzione e potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo’, a Gualdo Tadino è t...
Leggi
Gubbio: la processione del ‘Venerdì Santo’ in diretta Rai, con collegamento dalle 19.35
La ‘Processione del Cristo Morto’ è sempre più al centro dell’attenzione mediatica, insieme ai riti della Pasqua e alle ...
Leggi
Smacchi (Pd) interviene in merito al programma 'Garanzia Giovani' ed al pacchetto 'Adulti'
"I numeri di `Garanzia Giovani in Umbria sono oltre la media nazionale in termini di adesioni, per questo, in attesa del...
Leggi
I Comuni di Deruta, Gualdo Tadino, Gubbio, Orvieto insieme per il rilancio della ceramica umbra
E’ stato firmato oggi a Palazzo Donini il Protocollo d`intesa per la formazione del Progetto Integrato: “La Strada della...
Leggi
Il meglio del Futsal giovanile di scena a Gubbio lunedì 2 aprile nella prima edizione del torneo “Città di Gubbio”
Il meglio del futsal giovanile si è dato appuntamento a Gubbio per un lunedì di Pasquetta per veri intenditori. Il Setto...
Leggi
Sisma: consegnate quasi 3.000 casette
Sono 2.946 le casette consegnate in 42 comuni delle 4 regioni del centro Italia colpite dai terremoti del 2016. Il dato ...
Leggi
Utenti online:      493


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv