Skin ADV

Gubbio: attenti a truffe e raggiri, i consigli dei Carabinieri

Gubbio: come riconoscere truffe e raggiri: ne hanno parlato il comandante della Compagnia Carabinieri, Petese, e il mar.llo Antoniello in un incontro promosso dall'Università Terza Età al Liceo
"Vivere in una casa tranquilla rappresenta il desiderio di tutti ed alcuni semplici accorgimenti possono renderla maggiormente sicura". Lo hanno ricordato agli iscritti dell'Università della Terza Età il comandante capitano Cosimo Petese e il luogotenente maresciallo Lorenzo Antoniello della Compagnia Carabinieri di Gubbio, ieri pomeriggio nel corso di una conferenza informativa sul tema dei raggiri ai danni degli anziani svoltasi nell'aula magna del Liceo Classico "Mazzatinti". Ad introdurre la relazione dei militari l'intervento del Presidente dell'Università della Terza Età professor Gennaro Pinna. " Di solito i truffatori entrano nelle abitazioni in due - ha esordito il capitano Petese - il primo intrattiene l'anziano mentre il complice di norma chiede di andare in bagno e poi s'intrufola in camera da letto per rubare indisturbato oro e oggetti di valore". Almeno una decina di persone presenti in sala hanno confermato le parole del capitano raccontando di aver subito un furto analogo in casa propria, altri hanno dichiarato di essere stati avvicinati da rom intenzionati a circuirli per effettuare una rapina. "Quando arrestiamo un malvivente - ha proseguito il capitano - è oramai prassi chiedere al Questore di Perugia l'espulsione del soggetto incriminato dal territorio regionale secondo le disposizioni di legge e per un periodo massimo di tre anni." Si è parlato pure di sorveglianza speciale, un criterio adottato dalla Compagnia Carabinieri di Gubbio con ottimi risultati quanto a prevenzione del fenomeno truffe. Il metodo consisterebbe nell'obbligare una persona sottoposta a fermo cautelativo a far rientro a casa entro un certo orario, ad esempio non oltre le 21 di sera, o ad uscirne tassativamente non prima delle 7 di mattina. C'è anche da dire che nelle nostre zone, si commettono errori superficiali come quello di lasciare incustodita la chiave nella serratura della porta d'ingresso. Da questo punto di vista i militari sono severi nel ricordare ai presenti in sala di " non dare confidenza alle persone estranee, perché talvolta i ladri indossano una copia perfetta della divisa da Carabiniere".
Gubbio/Gualdo Tadino
03/02/2007 08:34
Redazione
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
Morte a Catania: il calcio si ferma
Il calcio ha deciso di fermarsi. Dopo l`ennesima vittima - l`ispettore di Polizia, Filippo Raciti, di 38 anni, sposato e...
Leggi
Gubbio: condannato napoletano per ricettazione e truffa
E’ stato condannato a 4 anni di reclusione per reati contro il patrimonio , ricettazione e truffa il pregiudicato napol...
Leggi
Studenti a scuola d`impresa con la 2^ edizione dell` ``European Business Game``
E` stata presentata stamani a Perugia la fase regionale della seconda edizione dell` ``European Business Game``, il prog...
Leggi
"Un poster per la pace": premiati i vincitori dell`iniziativa del Lions tifernate
Grande successo anche quest’anno per l´iniziativa del Lions Club Internazionale " Un poster per la Pace " : il Lions Clu...
Leggi
Città di Castello: Sassolini (An): bollette del metano da correggere
Bollette del metano salate per i tifernati. Il consigliere comunale di Alleanza Nazionale Cesare Sassolini ha presentato...
Leggi
Altotevere: modello umbro per le energie rinnovabili
“La presentazione del Piano Energetico dell’Altotevere è l’occasione per avviare un percorso nel quale tutti sono chiam...
Leggi
Più spazio al "nuoto libero" a Città di Castello
Quella di avere più spazi orari destinati alla pratica del nuoto libero costituiva da qualche anno una dei bisogni più a...
Leggi
Dopo "Gastone", arriva il "Corsaro Nero" al Teatro degli Illuminati
Atmosfera anni ’20 e una dissacrante rappresentazione del mondo del varietà hanno caratterizzato l’allestimento che Mass...
Leggi
Umbertide: al via il progetto "La salute nelle tue mani"
E’ stato presentato ad Umbertide, alla presenza del sindaco Giampiero Giulietti e del responsabile del servizio nutrizio...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv