Inizia oggi alle ore 15 al Centro Servizi Santo Spirito il “V Forum dell’Informazione” che quest’anno ha come tema “Libertà d’informazione: a rischio il sistema Paese”. I promotori sono la Federazione Nazionale della Stampa e il Comune di Gubbio, affiancati dalla Regione Umbria e in particolare dal CORECOM – Comitato regionale per le comunicazioni e dalla Provincia di Perugia; mentre un contributo organizzativo è assicurato anche dall’ASU – associazione stampa umbra. I lavori, presieduti dal Segretario generale Fnsi Paolo Serventi Longhi (nella foto), si apriranno con i saluti del sindaco di Gubbio Orfeo Goracci e del presidente della Provincia di Perugia Giulio Cozzari. Poi seguiranno i lavori delle tavole rotonde. Questo il programma completo.
Venerdì 14 ottobre - ore 16 - sala A - “I PUNTI DI CRISI - Informazione e mercato tra stagnazione e sviluppo” - presiede Franco Siddi presidente Fnsi; coordina Guido Besana segretario generale aggiunto Fnsi; partecipano: Boris Biancheri presidente Fieg, Paolo Serventi Longhi segretario Fnsi, Alfredo Meocci direttore generale Rai, Gina Nieri consigliere amministrazione Mediaset, Tullio Camiglieri direttore comunicazione e relazioni esterne SKY, Marco Rossignoli coordinatore Aeranti-Corallo, Enrico Viola presidente Corecom Umbria, Fabrizio Grassi amministratore delegato La 7, Claudio Petruccioli presidente Rai, Roberto Natale segretario Usigrai, Sebastiano Sortino autorità Garanzia Comunicazione, Luigi Fiorentino capo gabinetto autorità della Concorrenza e del Mercato, Mauro Paissan Garante Privacy, Roberto Di Giovan Paolo presidente Informazione@Futuro.
ore 17 - sala B – “PUBBLICITA’ ISTITUZIONALE - Pubblicità istituzionale -Art. 41, D.L. 177/2005 – quali regole?” – presiede Enrico Viola presidente CO.RE.COM. Umbria; partecipano AGCOM, FIEG, Consiglio Regionale Umbria, Giunta Regionale Umbria, A.N.C.I , U.P.I., Conferenza nazionale CO.RE.COM., CO.RE.COM. Umbria, Conferenza dei Presidenti dei Consigli Regionali, Conferenza dei Presidenti delle Giunte Regionali; conclusioni autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/10/2005 08:10
Redazione