Skin ADV

Gubbio: bimbo salvato dal maestro, il sindaco: “Fondamentale formare i docenti”

Gubbio: bimbo salvato dal maestro, il sindaco: "Fondamentale formare i docenti". Dopo l'episodio accaduto all'Edificio Scolastico torna alta l'attenzione rispetto al tema della sicurezza.

“L’episodio accaduto all’edificio scolastico in via Perugina, quando, durante la ricreazione, un bambino stava per soffocare dopo aver ingerito un tarallo ed è stato salvato dalla prontezza di un maestro che ha eseguito sul bimbo la manovra di Heimlich, ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica un aspetto importante, direi anzi fondamentale, quale quello della formazione di docenti e personale scolastico in tema di sicurezza”: così il sindaco di Gubbio Filippo Stirati all’indomani dell’episodio avvenuto nei giorni scorsi nella scuola primaria Matteotti. La prontezza di un insegnante, formato e subito pronto ad eseguire sul bambino che stava soffocando la manovra che prende il nome dal medico statunitense che la descrisse per primo nel 1974, ha permesso all’alunno di riprendersi in fretta, dopo secondi difficilissimi e un principio di cianosi. “Al maestro che ha avuto la prontezza, la freddezza e l’abilità di eseguire la manovra va certamente una nota di merito - sottolinea il sindaco - il suo gesto dimostra ancora una volta che avere un’adeguata formazione e specifiche conoscenze in certe situazioni può davvero, letteralmente, salvare vite. Anche per questo, nel tempo, grazie all’impegno della Protezione Civile e di diverse associazioni, abbiamo promosso attività di sensibilizzazione e formazione proprio in questo senso. Quando capitano situazioni come quella di ieri, purtroppo, non c’è tempo né per chiamare i soccorsi né per attendere il supporto di un medico: per questo abbiamo lavorato e continueremo a lavorare perché il personale scolastico sia formato nel saper eseguire la procedura d'emergenza di disostruzione delle vie aeree. E’ fondamentale che tutte le persone coinvolte nella cura dei bambini siano adeguatamente informate e preparate a gestire l’emergenza, così che possiamo sempre raccontare, come questa volta, storie a lieto fine”.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/05/2021 11:40
Redazione
Foligno torna a teatro con quattro appuntamenti
Foligno torna a teatro con quattro appuntamenti da non perdere, organizzati dal Teatro Stabile dell’Umbria insieme al Co...
Leggi
C.Castello: scoperto furto in abitazione e rinvenuta la refurtiva
Nei primi giorni del mese di maggio una signora tifernate, che ha da poco perso la propria mamma, riordinando le sue cos...
Leggi
Città della Pieve: arrestato un sessantenne di nazionalità italiana per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
Il 25 maggio 2021, alle ore 18:30 circa, in Passignano sul Trasimeno, i militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Op...
Leggi
Nocera Umbra: organizzazione piazza e centro storico
Anche quest`anno, dal primo di giugno, verrà istituita la zona a traffico limitato in Piazza Umberto I, con orari di chi...
Leggi
Gubbio: Itabus pronto a partire da oggi. Fermate anche a Perugia e Terni. Importante leva di sviluppo turistico
Parte da oggi anche da Gubbio Itabus, il nuovo operatore di trasporto a lunga percorrenza in autobus, nato da un progett...
Leggi
Assisi: molestava i fedeli nei pressi della Basilica, per lui è scattato il Daspo urbano
Nell’ambito delle attività di vigilanza dedicata ai siti sensibili delle due Basiliche Papali, gli agenti del Commissari...
Leggi
Weekend di form­azione svoltosi a Sigi­llo
Si è concluso domeni­ca scorsa un int­enso weekend di form­azione svolto a Sigi­llo. Il corso è stato svo­lto dalla SIeB...
Leggi
5° gara Golf Country Club Caldese di Città di Castello
Nuovo appuntamento con il golf a Caldese di Città di Castello e, questa volta per la quinta sfida, lo sponsor è “Gala” S...
Leggi
Suoni Controvento 2021: il primo agosto al Parco Regionale del Monte Cucco arrivano i Fast Animals and Slow Kids
Dopo i singoli "Come un animale" e "Cosa ci direbbe" feat. Willie Peyote (pubblicati da Woodworm in licenza esclusiva pe...
Leggi
Gubbio: il vescovo Paolucci Bedini presenta un nuovo progetto diocesano su accoglienza e ricettività
Ricettività turistica, accoglienza dei pellegrini, ospitalità per gruppi, parco sportivo, case e strutture per attività ...
Leggi
Utenti online:      516


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv