Skin ADV

Gubbio: caserma pompieri, ecco il progetto

A Trg in anteprima il progetto della nuova caserma dei Vigili del Fuoco. In estate partiranno i lavori in via dell’Arboreto.
Nel 2012 i Vigili del Fuoco di Gubbio diranno addio alla caserma di via Cattaneo. Per loro un nuovo distaccamento in via dell’Arboreto, poco sotto la caserma dei Carabinieri. Ed eccola come sarà la nuova struttura, così come nata dalla penna dello studio di progettazione Menichetti + Caldarelli Architetti di Gubbio: linee essenziali, geometrismo marcato, un tributo all’architettura razionalista post Bahuaus dove gioca il suo ruolo d’effetto anche la scelta dei colori a contrasto, rosso e grigio, mutuati da quelli tradizionali del corpo dei Vigili del Fuoco. Il 115 cubitale stampato a fronte richiama l’attenzione del cittadino sul numero d’emergenza da digitare in caso di necessità. L’edificio sorgerà inglobando una struttura già presente in loco, ma rimasta incompiuta; l’area complessiva è di 2800 mq di cui 1000 occupati dalla nuova caserma che avrà due piani. Un piano terra adibito ad autorimessa, magazzini, palestra, centrale operativa e un piano superiore per la mensa, la cucina, le camere con 14 posti letto. Esternamente sorgerà un castello di manovra, un’area rifornimento e parcheggi. La struttura sarà di proprietà privata così come i costi di realizzazione sono a carico della società, la Treffe di Gubbio, che si è aggiudicata nel 2010 il bando di gara predisposto dal Ministero dell’Interno, bando che impegnava soggetti terzi a mettere a disposizione un edificio idoneo per ospitare i Vigili del Fuoco di Gubbio e il Ministero a pagare al privato aggiudicatario l’affitto annuale per il suo uso. Quanto ai tempi il consiglio comunale di Gubbio ha approvato lo scorso 15 aprile la destinazione urbanistica dell’area che ora è diventata “Area per caserme”, tra 40 giorni verrà presentato il progetto definitivo, al massimo a settembre via alle ruspe, nel 2012 taglio del nastro.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/04/2011 18:16
Redazione
Domani, 30 aprile, la città di Gualdo Tadino celebra il suo 774esimo anniversario
Domani, sabato 30 aprile la città di Gualdo Tadino celebra il suo “compleanno”. L’ultima riedificazione, infatti, è data...
Leggi
Crisi Merloni: Uilm, offerte altamente deludenti
``Le offerte sono altamente deludenti, bisognerebbe almeno combinarle per renderle apprezzabili``. Così il coordinatore ...
Leggi
Progetto piedibus a Foligno, bimbi a scuola a piedi
Bimbi in fila con un gilet giallo per andare a scuola a piedi, in sicurezza: è partito da alcuni giorni a Foligno il pro...
Leggi
Gubbio: la presentazione del restauro dei Ceri e dei nuovi Santi venerdì 29 aprile in diretta su TRG (ore 17.30)
E’ stato illustrato questa mattina, in conferenza stampa presso la sala consiliare, il programma delle iniziative previs...
Leggi
Gubbio: nota della Confersercenti
Interviene sulla polemica di questi giorni sulle aperture dei negozi il primo maggio una nota del presidente di Conferse...
Leggi
Calcio: Gubbio e Foligno, settimana chiave
Pomeriggio di riposo per il Gubbio dopo l’allenamento mattutino sul sintetico del Luciano Cambiotti, in vista della tras...
Leggi
Dati Arpa sulla qualità dell’aria di Gubbio
L’ARPA Umbria ha pubblicato sul proprio sito internet le relazioni per l’anno 2010 sulla qualità dell’aria del Comune di...
Leggi
Oggi a Roma il destino della Merloni
La questione Merloni oggi pomeriggio è approdata al Ministero dello Sviluppo Economico in un incontro tra i commissari d...
Leggi
Gubbio ciclismo Mocaiana sugli scudi
Buon piazzamento, nella categoria juniores, del rappresentante della Gubbio ciclismo Mocaiana Filippo Principi, giunto s...
Leggi
Gubbio: grande successo della mostra "Dinosauri"
Grande successo per la mostra “Dinosauri” che lunedì 25 aprile ha chiuso i battenti presso il Palazzo dei Consoli. Dal g...
Leggi
Utenti online:      406


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv