Skin ADV

Gubbio: commento soddisfatto del Commissario D'Alessandro sulla Mostra del tartufo

Gubbio: commento soddisfatto del Commissario D'Alessandro sulla Mostra del tartufo: "Flussi turistici superiori alle aspettative, il Comune ha fatto la sua parte".
Il Commissario Straordinario Maria Luisa D’Alessandro interviene a commento del bilancio positivo, a fronte dei primi dati forniti dall’Ufficio Turismo, della XXXII edizione della Mostra Mercato del Tartufo di Gubbio, numeri non ancora ufficiali ma già indicativi sui flussi turistici del ponte dal primo al tre novembre. Gli accessi all’Ufficio IAT sono stati di 730 persone, con media di 243 al giorno, un numero decisamente rilevante rispetto alle indicazioni recenti e alle aspettative, con un orario prolungato degli sportelli, proprio per evadere tutte le richieste, la maggior parte finalizzate alla ricerca di pernottamento. Le strutture ricettive, dagli alberghi del centro storico da 2 a 4 stelle, agli agriturismi e ad altre accoglienze, hanno registrato il tutto esaurito, con pochi posti liberi. Buone le vendite dei prodotti agro-alimentari, in primis il Tartufo Bianco, con un prezzo da mille a duemila euro al chilo, secondo la pezzatura. Inoltre, la Mostra resterà aperta anche nel prossimo weeK-end, di sabato 9 e domenica 10 novembre. «I risultati di presenze e di vendite, registrati in questi giorni a Gubbio, in occasione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco e dei prodotti agroalimentari, confermano come sia stato centrato in pieno l’obiettivo di valorizzare al massimo questo decennale appuntamento con la tradizione del territorio. Una vocazione fondamentale che occorre salvaguardare e rilanciare poiché costituisce l’identità economica e imprenditoriale del tessuto produttivo, legato al Tartufo Bianco ma anche a un ricco ventaglio di proposte eno-gastronomiche e a manufatti dell’artigianato artistico. Gubbio e le sue unicità artistiche, paesaggistiche e architettoniche, fanno parte di un ‘pacchetto’ unico, percepito come salvaguardia delle radici storiche e come rilancio per nuove sfide, anche con numerose iniziative collaterali, culturali e musicali capaci di creare interesse per tutto il mese di novembre, fino all'accensione dell'Albero di Natale. La finalità è quella di creare più occasioni possibili di attrattiva, con ricadute sul piano turistico e promozionale. La stessa richiesta pervenuta dalle associazioni di categoria, e accolta positivamente dall’amministrazione, di prorogare al prossimo fine settimana l’apertura della Mostra, è un segnale più che incoraggiante. Come Ente abbiamo cercato di fare al meglio la nostra parte e ovviamente il merito principale va agli operatori di settore, impegnati in vario modo ad assicurare la massima riuscita della manifestazione, punto di riferimento per l’Umbria e per l’Italia, orgogliosa di produrre e di riprendere in mano la propria crescita, soprattutto per le giovani generazioni, alle quali lasciare in eredità un futuro più sereno».
Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2013 19:23
Redazione
"Gubbio rinasce" precisa e commenta il voto dei circoli Pd
Troppi nomi intorno alla lista "Gubbio rinasce", e in particolare nominativi che non fanno parte della lista stessa. E` ...
Leggi
Ex Merloni, oggi si decide sulla proroga della cassa
Si discute oggi, al ministero del Lavoro, la richiesta di prorogare la cassa integrazione per i 1.435 lavoratori dell’ex...
Leggi
Torneo "D'Aguanno" giornalisti: Ussi Umbria batte Abruzzo e va in finale a Roma
Successo per la rappresentativa del gruppo Umbro dell`Ussi, Unione Stampa Sportiva Italiana, che superando 6-3 ai calci ...
Leggi
Scossa a Gubbio nella notte di 3.2 di magnitudo
Nuova scossa di terremoto nella notte nel bacino di Gubbio. Una scossa di 3.2 della scala Richter è stata registrata dal...
Leggi
Verini (Pd), completamento E78 traguardo strategico
``Il completamento della E78 rappresenta davvero un traguardo strategico, da raggiungere al più presto. Non è solo una q...
Leggi
Gubbio: monsignor Soddu accende l'Albero di Natale più grande del mondo
Sarà dunque monsignor Francesco Antonio Soddu, direttore della Caritas Italiana, ad accendere l`Albero di Natale più gra...
Leggi
Perugia: scontro fra due auto, morta 75enne
Una donna 75enne è morta nel primo pomeriggio di oggi in seguito ad un incidente stradale avvenuto nei pressi di Perugia...
Leggi
"Casimiri", è scontro con l'amministrazione comunale
E`scontro a Gualdo Tadino sul piano dell`offerta formativa. Nello scorso consiglio comunale la giunta ha presentato un p...
Leggi
Al via la stagione del Lyrick di Assisi con ''Grease''
``Grease``, una delle produzioni della Compagnia della Rancia, darà il via domani sera, per protrarsi anche il 6 novembr...
Leggi
Al Morlacchi di Perugia l'omaggio a Judy Garland
Un omaggio a Judy Garland. E` quello che Monica Guerritore porterà in scena al Teatro Morlacchi di Perugia, dall`8 al 10...
Leggi
Utenti online:      344


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv