Skin ADV

Gubbio: concerto inaugurazione restauro dell’organo ‘Morettini’ nella chiesa di San Domenico

Gubbio: venerdi' 30 novembre alle ore 21 nella Chiesa di S. Domenio, si terra' il concerto per 'Inaugurazione del restauro dell'organo storico e del coro lignea del cinquecento'.

Nell’ambito del progetto ‘Omaggio all’Umbria’ ideato e promosso da Laura Musella, venerdì 30 novembre alle ore 21 nella Chiesa di S. Domenio, si terrà il concerto per ‘Inaugurazione del restauro dell’organo storico e del coro lignea del cinquecento’. L’evento con il patrocinio tra gli altri del Comune e il sostegno dela Fondazione Cassa di Risparmio, ha in programma musiche di Bach, Vivaldi, Mozart, Pablo De Sarasate, Nicolò Paganini, che saranno eseguite dall’ Orchestra Novi Toni Comites, con Stefano Mhanna direttore e solista. L'Orchestra Novi Toni Comites è un progetto ideato e curato da Stefano Mhanna in qualità di direttore artistico e musicale, raccogliendo validi elementi del centro Italia. Sotto la direzione di Mhanna violinista, pianista, organista, direttore d'orchestra e compositore, l’Orchestra vanta una fitta rete di concerti presso Festival e stagioni di chiara fama. I Morettini Angelo, Nicola e Francesco, furono una famiglia di costruttori d'organo perugini Angelo, Nicola e Francesco, la cui attività attraverserà tutto il XIX secolo. Tutti o quasi gli organi Morettini sono tutt'oggi funzionanti.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/11/2018 16:23
Redazione
Gubbio, martedi' prossimo presentazione dei risultati del progetto "A Mano" - Turismo esperienziale nell'artigianato tra Umbria e Marche
Si terrà martedì prossimo 27 novembre a partire dalle 17, a Gubbio presso l’ex Refettorio del complesso di San Pietro, i...
Leggi
"Gualdo avanti", gia' numerose adesioni al progetto de "La fabbrica delle idee" presentato appena una settimana fa
  A solo una settimana dalla presentazione ufficiale “Gualdo Avanti. La Fabbrica delle Idee” oltre ad ottenere tanti co...
Leggi
Gubbio: parte il progetto 'Turisti 4.0' educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico
Sostenuto dai fondi strutturali europei ‘PON’, parte da gennaio 2019 il progetto ‘Turisti 4.0’ potenziamento dell`educaz...
Leggi
Umbertide: tutto pronto per l'arrivo in città de "Gli ambulanti di Forte dei Marmi"
Tutto pronto per l`arrivo in città del mercato de "Gli ambulanti di Forte dei Marmi". L`evento avrà luogo sabato 24 nove...
Leggi
Perugia: sequestrato immobile da 350 mila euro a un condannato per usura
Continua senza sosta l’aggressione ai patrimoni illecitamente accumulati da soggetti condannati per particolari reati ne...
Leggi
Assisi: prorogata la richiesta contributi per i bambini che frequentano gli asili nido
E’ stato pubblicato l’Avviso che permette ai cittadini che hanno figli che frequentino gli asili nido di ottenere contri...
Leggi
Busitalia, stazione di Spoleto: apre la nuova biglietteria
Apre lunedì 26 novembre la nuova biglietteria Busitalia (Gruppo FS Italiane) della stazione di Spoleto, in funzione dal ...
Leggi
Spoleto: due truffatori seriali denunciati dalla Polizia di Stato
Continua incessante l’azione di contrasto alle truffe, posta in essere dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicu...
Leggi
Anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica a Gubbio per la festa annuale della Societa' Operaia
Ci sarà anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica 25 novembre a Gubbio in occasione della festa annuale dei soci della S...
Leggi
“Obiettivo sul fronte. La Grande Guerra nella fotografia di Carlo Balelli”, a Perugia apre oggi la mostra con i suggestivi scatti del reporter militare marchigiano
Sarà introdotto dalla conferenza stampa mattutina alle 12, a Perugia presso Palazzo Lippi Alessandri il percorso esposit...
Leggi
Utenti online:      375


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv