Skin ADV

Spoleto: due truffatori seriali denunciati dalla Polizia di Stato

Continua incessante l'azione di contrasto alle truffe, posta in essere dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Spoleto, diretto dal Vice Questore Aggiunto Claudio Giugliano.

Continua incessante l’azione di contrasto alle truffe, posta in essere dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Spoleto, diretto dal Vice Questore Aggiunto Claudio Giugliano. In due diverse attività investigative, sono stati smascherati altrettanti truffatori seriali, residenti fuori Comune. La prima operazione ha portato alla denuncia, in stato di libertà, di un cittadino italiano 54enne incensurato, residente ad Osimo (AN). Costui, utilizzando un negozio di vendite on-line, adescava gli ignari clienti ricevendo ordini per elementi di arredo e richiedendo, a conferma dell’ordine, il versamento anticipato del prezzo di acquisto, variabile tra i 150 ed i 250 euro, con bonifico tratto su un conto corrente intestato alla società titolare del negozio. Detta società, però, risultava in fase di chiusura per fallimento e gli ordinativi dei clienti rimanevano pertanto inevasi, con trattenimento fraudolento della somma ricevuta. I clienti, non ricevendo quanto ordinato, tentavano di contattare il venditore il quale accampava varie scuse, prendendo tempo per superare così i tre mesi dal fatto e mettersi al riparo da eventuali querele. Il 54enne, vistosi scoperto e denunciato alla Procura della Repubblica di Spoleto, ha iniziato a risarcire le persone truffate prima del giudizio. La seconda operazione ha portato a smascherare un cittadino italiano 45enne, pluripregiudicato senza fissa dimora, il quale aveva messo in piedi un incredibile sistema professionale per perpetrare truffe, on line e telefoniche, che lo ha portato, nel giro di pochi mesi, a raggirare centinaia di ignari cittadini residenti in tutta Italia ed anche in Umbria. Il sistema era tanto semplice quanto efficace: pubblicizzare, sotto falso nome, su varie applicazioni dei più diffusi social network, l’affitto a buon mercato di appartamenti per l’estate, ovviamente non di sua proprietà, ubicati in varie zone di mare italiane. Il 45enne, a conferma della prenotazione, chiedeva il versamento di una caparra confirmatoria di 150 euro, con bonifico accreditato su una carta prepagata da lui attivata, ma intestata ad un’altra persona. Il truffatore, per tranquillizzare gli ignari clienti, inseriva nell’annuncio anche il proprio telefono cellulare al quale rispondeva regolarmente, fornendo informazioni sull’appartamento e fotografie dell’immobile. Ovviamente, una volta ricevuto l’acconto, il 45enne provvedeva immediatamente ad eliminare l’inserto pubblicitario ed il falso profilo social, cambiava il numero di telefono rendendosi irreperibile ed iniziava una nuova attività truffaldina con altro annuncio, altro profilo, altra utenza, altro IBAN. L’attività d’indagine ha permesso di ricostruire l’intera vicenda e di dare impulso ad oltre 60 querele presentate in tutta Italia per fatti analoghi imputabili allo stesso soggetto, oltre che bloccare l’IBAN collegato alla carta. L’uomo, attualmente ricercato in tutto il territorio nazionale, è stato denunciato alla Procura della Repubblica per il reato di truffa e rischia una pena di cinque anni di reclusione, aumentata fino al triplo per la continuazione delle condotte criminali.

Foligno/Spoleto
23/11/2018 11:58
Redazione
Gubbio, martedi' prossimo presentazione dei risultati del progetto "A Mano" - Turismo esperienziale nell'artigianato tra Umbria e Marche
Si terrà martedì prossimo 27 novembre a partire dalle 17, a Gubbio presso l’ex Refettorio del complesso di San Pietro, i...
Leggi
"Gualdo avanti", gia' numerose adesioni al progetto de "La fabbrica delle idee" presentato appena una settimana fa
  A solo una settimana dalla presentazione ufficiale “Gualdo Avanti. La Fabbrica delle Idee” oltre ad ottenere tanti co...
Leggi
Anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica a Gubbio per la festa annuale della Societa' Operaia
Ci sarà anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica 25 novembre a Gubbio in occasione della festa annuale dei soci della S...
Leggi
“Obiettivo sul fronte. La Grande Guerra nella fotografia di Carlo Balelli”, a Perugia apre oggi la mostra con i suggestivi scatti del reporter militare marchigiano
Sarà introdotto dalla conferenza stampa mattutina alle 12, a Perugia presso Palazzo Lippi Alessandri il percorso esposit...
Leggi
Gubbio: le classi 1° M2, 1°C e 2°T2 dell’IIS Cassata Gattapone ospitate presso l’Assemblea Regionale
Le classi 1° M2, 1°C e 2°T2 dell’IIS Cassata Gattapone di Gubbio sono state ospitate lo scorso lunedì 19 novembre presso...
Leggi
Gubbio: partita la campagna abbonamenti della quarta edizione di Fuori Traccia
E’ partita la campagna abbonamenti della quarta edizione di Fuori Traccia, la rassegna teatrale ideata dal Centro Teatra...
Leggi
Unesco, piu' fondi per la salvaguardia del patrimonio culturale: altri 2 milioni dalla legge di Bilancio. Patrizia Nardi: "Resta forte l'impegno anche per la Festa dei Ceri"
  Più fondi per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale Unesco. Lo prevede un emendamento del deputato Pao...
Leggi
Aimc Gubbio: presto il corso per la preparazione al concorso straordinario della scuola
Anche il mondo della scuola eugubino si mobilita per il nuovo concorso straordinario per insegnanti comuni e di sostegno...
Leggi
Proseguono i controlli della polizia in zona Fontivegge
I poliziotti delle Volanti e del Reparto Prevenzione Crimine continuano a svolgere una intensa attività di controllo del...
Leggi
Calcio a 5, Serie B: Vis Gubbio attesa alla trasferta di Montesilvano contro Real Dem
Calcio a 5, Serie B: Dopo il turno di pausa torna il campionato e la Vis Gubbio è attesa alla trasferta di Montesilvano ...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv