Skin ADV

Gubbio, dal 1 luglio torna "Terracomunica festival", sulla sostenibilita' dei territori

Gubbio, dal 1 luglio torna "Terracomunica festival", rassegna dedicata alla sostenibilita' dei territori. Mostre fotografiche, workshop, disegn, laboratori del gusto, giochi e intrattenimento fino all'8 luglio.
Partirà il 1 luglio 2016 a Gubbio la quarta edizione del festival organizzato dall’Associazione "Terracomunica" e della quale porta il nome sul tema della sostenibilità dei territori. Un momento di condivisione e di coinvolgimento che si manifesta attraverso mostre, meeting, workshop di fotografia, architettura, design, laboratori del gusto, giochi, momenti di degustazione alla riscoperta dei sapori di un tempo. Un perfetto connubio tra formazione e cultura dove s’incontreranno imprenditori, architetti, designer, economisti, artisti in uno scambio tra sapere e fare al fine di tramandare la consapevolezza che l’uomo è di passaggio su una terra da vivere e non solo da sfruttare. Le persone sono al centro del sistema di comunicazione dei territori e con loro l’espressione artistica che rappresentano attraverso racconti, vissuti e approfondimenti tematici. Terracomunica è un progetto culturale, informativo, artistico dove la musica la fa da padrona come testimoniato dalla partecipazione di ANBIMA (Associazione Nazionale Bande Musicali) – presente dal 1 al 2 luglio 2016 nel calendario della rassegna - ed il corso di perfezionamento per giovani Bandisti che vedrà in scena l’esibizione dei partecipanti nella cornice di Piazza San Giovanni a Gubbio (sabato 2 luglio). A seguire, il giorno 3 luglio il parco del Teatro Romano della città di pietra accoglierà gli aquilonisti locali per un suggestivo volo in notturna concedendo agli artisti massima libertà espressiva creando un’atmosfera unica e concedendo al pubblico uno spettacolo emozionante. Il Festival Terracomunica ospiterà anche laboratori per bambini tra i 6 e i 12 anni sviluppando la consapevolezza di vivere una terra sostenibile. Come avvicinarli a questa tematica? Grazie alla fotografia ad esempio che come suprema forma d’arte permette di descrivere al meglio la realtà dei luoghi; grazie alla cucina e ai suoi supremi padroni, gli chef che con lezioni dedicate racconteranno il cibo, i sapori, in una vera e propria rivelazione del gusto (4 luglio 2016). Esperienze a confronto raccontate dall’economista Michele Boldrin per venerdì 8 luglio e racconti di paesaggi ed architetture sostenibili con Mario Panigo, a seguire la School of Sustainability e il Designer Davide Groppi sull’architettura sostenibile. Dal 6 all’ 8 luglio 2016, nei siti espositivi di Via Baldassini, i giovani fotografi dell’Accademia di Belle Arti di Perugia presenteranno al pubblico una selezione di lavori realizzati durante l’anno accademico sul tema della sostenibilità della terra e dei territori che ospita. Saranno inoltre presenti nuovi spazi laboratori grazie al prezioso contributo di LABA Firenze in cui saranno esposti i progetti fotografici che giovani autori hanno sviluppato sul tema della comunicazione del territori. Ogni giorno sarà animato da mostre fotografiche, dalla conoscenza e dall’esperienza sensoriale resa possibile grazie ai prodotti della terra proposti da eccellenti vignaioli, mastri birrai in un fare conviviale alla riscoperta delle tradizioni (Ingresso Gratuito – Gallerie di Via Baldassini). Esperienze a confronto e condivise realizzate da chiunque ne voglia far parte, rivolte ad appassionati, curiosi e professionisti che vogliano condividerle. Gubbio e Terracomunica diventeranno un palco di conoscenze ed esperienze sensoriali, un viaggio alla scoperta dei sapori originari, di prodotti radicati nella storia dei luoghi che mettono in risalto la millenaria dualità uomo/territorio. Un percorso lungo una vita, una conoscenza esperienziale che parte dal vissuto e si tramanda grazie a parole e gesti. Esperienze che vengono così messe a confronto, tra i grandi nomi e quelli meno noti, così come i modi di fare, di vivere, anche diversi tra loro rappresentando momenti di scambio e crescita. Tutto questo sarà possibile al Terracomunica Talks di sabato 8 Luglio 2016 in piazza San Giovanni a Gubbio. Un proposta di approfondimento di tematiche così attuali da sembrar antiche; perché la tradizione la fa da padrona, viaggia nel presente, veicola attraverso contenitori formativi come i nostri laboratori e workshop, si muove grazie alla tecnologia per parlare di business del futuro legato ai territori.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/06/2016 11:33
Redazione
Assisi: 10mila pellegrini sulla via della fede. Primo monitoraggio di un sentiero religioso: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Sono 10.000 le persone che nel 2015 hanno fatto tappa ad Assisi percorrendo i cammini francescani da soli o in compagnia...
Leggi
Associazione Volontariato Piede Diabetico Umbria festeggia 7 anni: sabato presentazione al Residence Chianelli
L’Associazione di Volontariato Piede Diabetico Umbria (AVPDU) compie 7 anni e li festeggia con una manifestazione che s...
Leggi
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
Processo Trust contro l'ex giunta Goracci, si torna in aula a marzo 2017
Lunga udienza ieri nell`ambito del processo Trust che vede sul banco degli imputati otto tra amministratori, funzionari ...
Leggi
Foligno Calcio, nasce l'era Ius-De Santis: "Qui per ricostruire il Falco"
Foligno Calcio anno 0.0. Eh si, perchè dopo il fallimento pilotato e la ripartenza avvenuta appena 12 mesi or sono, è in...
Leggi
Campionato nazionale Sbandieratori: brillano i portacolori di Montefalco
Il Campionato nazionale under 18 che si è svolto a Chianciano Terme lo scorso weekend (10-12 giugno) ha decretato la vit...
Leggi
Tennis, subito scintille agli Internazionali di Perugia: fuori Giraldo, fatica ma avanza Volandri
Subito una sorpresa e una conferma agli Internazionali Città di Perugia Blue Panorama Airlines Tennis Cup, il Challenger...
Leggi
Oggi la giornata mondiale del donatore: Avis regionale lancia nuova campagna donazione
Una nuova grafica e due brevi video sullo slogan ‘Dona il sangue, tutti lo possono fare…’ per trasmettere il messaggio d...
Leggi
Pian d'Assino, Smacchi (Pd) interroga la Giunta regionale chiedendo di accelerare l'iter
“Nell`anno che vedrà l`apertura del tratto umbro della Perugia – Ancona è importante dare un forte impulso al completame...
Leggi
Perugia, lo stadio di proprieta' risorsa contro la crisi: se ne e' parlato al convegno Ussi
“Lo stadio di proprietà come risorsa per affrontare la crisi”. E’ stato questo l’oggetto corso di aggiornamento professi...
Leggi
Utenti online:      388


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv