Skin ADV

Gubbio: dalla cattedrale alla basilica in onore della traslazione del patrono

Gubbio: dalla cattedrale alla basilica in onore della traslazione del patrono. Ieri la tradizionale processione a 814 anni dal trasferimento delle spoglie di Sant’Ubaldo.
Era l'11 settembre del 1194 quando i fedeli eugubini, su decisione del vescovo Bentivoglio, trasferirono il corpo del santo patrono Ubaldo dalla Cattedrale fino in cima al Monte Ingino, presso la chiesetta di San Gervasio. Ieri, ad oltre otto secoli di distanza, Gubbio ha ricordato l'evento, con la tradizionale processione dalla cattedrale alla basilica. All'origine della traslazione probabilmente le lotte tra i partiti dei Guelfi e dei Ghibellini. Nel 1194 infatti sembra che il potere fosse passato in mano guelfa, e ciò aveva dato origine al timore di attacchi da parte dell'esercito imperiale. Per paura di saccheggi allora gli eugubini preferirono mettere al sicuro le spoglie del santo, in un luogo fortificato che fu identificato nella chiesetta di San Gervasio. Come racconta la leggenda infatti in sogno fu lo stesso Sant'Ubaldo che chiese al suo successore di indire un digiuno cittadino di tre giorni e, subito dopo, di porre il suo corpo su di un carro trainato da giovenchi indomiti: il luogo dove si sarebbero fermati sarebbe stato quello scelto dalla provvidenza. I giovenchi si arrestarono infatti proprio presso la chiesa di San Gervasio, dove furono piantati anche i due rami utilizzati per spornare i buoi che germogliarono dando vita a due olmi. Da quel giorno le spoglie del Santo sono tornate in città soltanto cinque volte, di cui l'ultima l'11 settembre del 1994, in occasione dell'ottavo centenario della traslazione. E ieri tanta gente, nonostante il giorno lavorativo, ha preso parte alla processione in onore del santo patrono. Arrivati in Basilica, i fedeli hanno assistito alla santa messa celebrata dal vescovo monsignor Mario Ceccobelli. Alla processione erano presenti anche i cittadini di Thann, a Gubbio per i festeggiamenti per il 50esimo anniversario del gemellaggio tra Gubbio e la città alsaziana. Al termine della messa al Chiostro di Sant'Ubaldo i cugini francesi hanno poi ringraziato gli eugubini con l'esibizione del gruppo musicale di Thann "Joyeux Vignerons" - in programma anche per questa sera alle 18,30 in Piazza San Giovanni per il concerto di saluto - con tanto di assaggio di pizza alsaziana e aperitivo.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/09/2008 11:45
Redazione
Gubbio: oggi la presentazione del volume “Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento”
“Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento” è il titolo del volume che verrà presentato a...
Leggi
C.Castello.L`attaccante del Città di castello Srl Atif è stato operato a una mano dopo un incidente sul lavoro.
L’attaccante del Città di Castello Srl Younes Atif è stato sottoposto ieri ad un delicato intervento chirurgico alla man...
Leggi
Foligno ospita "I Primi d`Italia" con Ferron
Per quattro giorni, dal 25 al 28 settembre, Foligno si trasformera` in una grande tavola imbandita dove i primi piatti s...
Leggi
Calcio: tre giocatori umbri nella selezione Lega Pro
Ci sono anche tre giocatori delle squadre umbre nella selezione di calcio della Lega Pro in vista della partecipazione a...
Leggi
Pallavolo, oggi alle 18 la semifinale Italia-Serbia per l`Europeo
Poche ore ormai alla semifinale dell`Europeo juniores a Foligno: alle 18 al Palapaternesi l`Italia sfida la Serbia con i...
Leggi
Gherardi Castello, Spanakis verso il recupero
Settimana a tutto ritmo quella impostata dal coach Andrea Radici che per la ripresa al Palaengels, dopo una lunga chiacc...
Leggi
Umbertide: oggi incontro pubblico sul PUC 2
E` fissato oggi alle ore 18 presso il Centro Socio Culturale San Francesco di Umbertide si svolgerà un incontro con la c...
Leggi
C.Castello: domenica, "note in crescendo"
Musica, bel canto, ma anche la valenza che queste attività artistiche riescono a creare e nei rapporti interpersonali de...
Leggi
Boxe: Grassellini sul ring il 19 settembre
Dopo la rinuncia forzata a salire sul ring lo scorso 30 agosto a Berlino a causa di un problema burocratico sulle autori...
Leggi
Foligno: Primi d`Italia, anche un `Villaggio delle tipicità locali`
Presentare il territorio come filiera delle qualita`, far conoscere l`extravergine d`oliva dei produttori-frantoiani loc...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv