Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: “di(af)fetti” restituisce dignità ai difetti
Gubbio: “di(af)fetti” restituisce dignità ai difetti. Domenica 19 dicembre, l’inaugurazione della mostra in via Lucarelli. Nuove tecniche per rinnovare l’antico legame tra Gubbio e la ceramica.
Due artisti, due storie, due differenti approcci al mondo della ceramica. Un unico obiettivo estetico ed ecologico: restituire dignità a un oggetto difettoso, altrimenti destinato alla distruzione. Nella mostra “di(af)fetti”, a Gubbio dal 19 al 29 dicembre presso gli ex archivi della Residenza municipale in via Lucarelli, Maddalena Vantaggi e Gabriele Tognoloni si lasciano ispirare dai manufatti imperfetti delle ceramiche Rampini e Cerbella e li reinterpretano, ciascuno con le proprie tecniche espressive. Maddalena Vantaggi, ideatrice del progetto, sceglie la pittura a freddo e con una semplice penna bic o dei pennarelli “gioca” a reinventare una nuova e originale veste ai pezzi fallati. Gabriele Tognoloni approfitta, invece, delle possibilità assemblatorie offerte dai piatti difettosi e dai frammenti di biscotto (semilavorato non smaltato) per creare forme inusuali e creative, cuocendo una seconda, e spesso una terza volta, i pezzi poi smaltati e sapientemente dipinti a mano. La mostra “di(af)fetti”, proponendo una nuova sinergia tra artista e bottega artigianale, vuole essere l’incipit di un processo di rinnovamento della ceramica locale, in un momento di forte crisi del mercato. «Gubbio ha una lunga e ricca tradizione in questo settore – spiega l’artista Tognoloni – e se adeguatamente valorizzata la ceramica sarebbe potuta essere un grande motore dello sviluppo economico della città. Spero che iniziative come “di(af)fetti” possano riportare l’amore per questa arte». Gubbio è la terza tappa del progetto, dopo che la designer e grafica Maddalena Vantaggi l’ha proposto al “Festival dell’Artigianato” di Firenze e il “Multimedia Art and Food Festival” di Fermo. «Sarebbe interessante se “di(af)fetti” si strutturasse come format: in ogni edizione del progetto mi piacerebbe coinvolgere un artista diverso», spiega l’artista eugubina che poi ricorda l’impatto ecologico ed economico dell’iniziativa. «Rimettere in circolazione un bene ancora utilizzabile, allungandone il ciclo di vita, evita il consumo di materie prime per la produzione di uno nuovo. Inoltre, recuperando i manufatti difettosi, si risparmiano l’energia e i costi necessari per lo smaltimento che le imprese sono costrette ad effettuare almeno una volta all’anno». Oltre all’aspetto ecologico, la rassegna “di(af)fetti” ha un rilevante valore concettuale, che trova il suo fondamento nella storia dell’arte, soprattutto dell’ultimo secolo. «In tutto il ‘900 il frammento ha esercitato un notevole fascino – spiega il critico Ettore Sannipoli – basti pensare ai magistrali esempi offerti da Gaudì al parco Güell di Barcellona, realizzato con variopinte ceramiche di recupero e pezzi di vetro o agli arredi della casa di Jorn ad Albissola Marina, arricchita con pannelli murali in ceramica. Nel campo del design sono da ricordare gli esperimenti di Enzo Mari, che nei vasi “Per forza di levare” (1994) colpisce con colpi di mazza i cilindri in porcellana di grosso spessore per ottenere forme fratturate sempre diverse». La mostra, organizzata con la collaborazione dell’associazione “La via di mezzo” e patrocinata dall’assessorato all’Ambiente della Regione Umbria e dal Comune di Gubbio, sarà inaugurata domenica 19 dicembre alle ore 18 e rimarrà aperta fino al 29 dicembre, tutti i giorni dalle 10,30 alle 13 e dalle 17 alle 20.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/12/2010 15:30
Redazione
Twitter
17/12/2010 10:18
|
Politica
Gubbio: lunedì il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale per lunedì 20 dicembre alle or...
Leggi
16/12/2010 12:39
|
Cultura
Gubbio: ludoteca, incontro rinviato
Annullato alla ludoteca di Gubbio l’incontro previsto nel pomeriggio sul tema “La città a piedi e il paesaggio educatore...
Leggi
16/12/2010 12:22
|
Cronaca
L’Umbria sotto neve e gelo
La colonnina di mercurio da ieri in Alto Chiascio non è mai più risalita sopra lo zero e la neve che già nel tardo pomer...
Leggi
16/12/2010 12:00
|
Attualità
Una pista ciclabile Spoleto – Assisi
Promuovere l’Umbria per le sue finalità turistiche ed artistiche insieme, ma prima occorre “individuare i mercati di rif...
Leggi
16/12/2010 11:37
|
Sport
Calcio: Gubbio, si va verso l`undici tipo
In casa Gubbio la squadra è ormai proiettata verso l`ultima sfida del 2010, al Barbetti contro la Cremonese. Un match do...
Leggi
16/12/2010 11:18
|
Sport
Calcio: Foligno, dubbi a centrocampo
Il Foligno prosegue la preparazione a tre giorni dalla difficile trasferta di Lanciano, gara che segnerà il debutto di F...
Leggi
16/12/2010 11:00
|
Attualità
Umbertide: presentato il sito internet dell`osservatorio per le dipendenze “Four cities”
E` stato presentato il sito internet dell`osservatorio per le dipendenze “Four cities”, attivo nei comuni di Umbertide, ...
Leggi
15/12/2010 18:28
|
Costume
Successi per la scuola di danza eugubina Ikuvium Ballet
Un risultato eccellente per la scuola di danza eugubina Ikuvium Ballet; infatti le allieve dirette dall’insegnante Elisa...
Leggi
15/12/2010 18:13
|
Attualità
Gubbio: domani modifiche al traffico
Il Servizio di Polizia Municipale di Gubbio comunica che domani giovedì 16 dicembre dalle ore 08:30 alle ore 17:30 sarà ...
Leggi
15/12/2010 18:08
|
Attualità
Stasera a "Trg Plus" l`on. Catia Polidori (ore 21)
Sarà ospite della rubrica "Trg Plus" di questa sera, in onda alle ore 21, l`on. Catia Polidori, parlamentare tifernate, ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
624
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv