Offrire uno spazio di ispirazione ai bambini, uno spazio utile per entrare in contatto con i messaggi dei vari artisti e con la bellezza espressa in tutte le sue molteplici forme. Sono gli obiettivi da cui prende origine il laboratorio di Educare all'Arte a Gubbio, ideato e promosso dalle artiste e arteterapeute Francesca Nicchi e Giulia Nardi e nato per introdurre i bambini dai 6 ai 12 anni nell'esperienza della 'didattica dell'arte'. "Educare all'Arte è la storia dell'arte unita all'esperienza creativa e manuale, è un percorso di crescita dove i bambini e le bambine entrando in contatto con l'opera e con la vita dell'artista, sperimentano le loro capacità creative, artistiche e relazionali" spiegano le curatrici del laboratorio "i saperi della storia dell'arte non possono essere solamente trasmessi ad un 'pubblico' adulto ma anche ai più piccoli e alle più piccole".L'esperienza di Educare all'Arte consente, così come si impara piano piano a scrivere e a contare, anche a vedere le cose con nuovi occhi grazie all'arte, a scoprire nuovi significati, ad apprezzare i piccoli particolari, a far emergere forme da uno scarabocchio, ad esercitare lo sguardo ad aprirsi alla bellezza e a nuovi mondi. "Educare all'Arte è un progetto didattico, espressivo e culturale" commentano ancora le arteterapeute "e per noi sarebbe bello se ogni paese del nostro territorio avesse un laboratorio di Educare all'Arte, perchè vediamo nei bambini e nelle bambine accendersi la curiosità di conoscere nuove opere d'arte e la gioia di sentirsi loro stessi degli artisti e delle artiste nel momento in cui lavorano nel silenzio e nella pace che solo le mani sporche di colore o di creta sanno darci".
Il laboratorio sarà tenuto tutti i giovedì (per 4 settimane) alla Biblioteca Sperelliana di Gubbio dalle ore 10:00 alle ore 12:00, sarà rivolto ai bambini dai 6 ai 12 anni. Primo incontro: giovedì 24 giugno p.v.
Info in locandina