Skin ADV

Gubbio e Creta nel progetto internazionale ‘Heracles’

Gubbio e Creta nel progetto internazionale 'Heracles': linee guida per preservare il patrimonio culturale e architettonico.

Si è tenuto ieri pomeriggio martedì 4 dicembre, presso la sede di Palazzo Pretorio in Piazza Grande, l'evento pubblico organizzato dal Comune di Gubbio sul tema ‘Gubbio, i cambiamenti climatici e il patrimonio culturale: idee per preservare il patrimonio culturale della citta’’, nell’ambito diel progetto ‘HERACLES’, programma di ricerca ed innovazione dell'Unione Europea Horizon 2020. Il sindaco Filippo Mario Stirati nell’introdurre l’incontro ha ringraziato, per l’impegno e il lavoro fin qui svolto, Giuseppina Padeletti del CNR coordinatrice del progetto, nonché Patrizia Grifoni ed Emanuela Ferri, che hanno strettamente collaborato alla ricerca: « E’ un evento di portata internazionale che pone la città di Gubbio in un ambito mondiale - ha sottolineato il sindaco Stirati – ed offre riflessioni importanti, al di là dell’ambito strettamente scientifico, sulla natura del patrimonio architettonico e urbanistico, che per quanto solido è comunque deperibile e va dunque preservato. L’uso di strumenti sofisticati assicura un monitoraggio costante, consentendo di capire l’evolvere del degrado e suggerendo interventi di prevenzione adeguati. Questo è il primo di una serie di incontri, anche con un pubblico più vasto e con il mondo della scuola. Il Comune intende coinvolgere la comunità eugubina per condividere questi dati di altissimo valore scientifico che sottolineano l’impegno nella tutela del patrimonio monumentale e culturale della città di Gubbio ». Giuseppina Padeletti, dopo aver ringraziato a sua volta il Comune per il sostegno e la collaborazione, ha poi illustrato il progetto, che coinvolge due realtà geografiche prese a parametro, una in Italia e l’altra in Grecia: «Il consorzio ‘Heracles’, che è costituito da 16 istituzioni di 7 Paesi diversi, ha scelto Italia e Grecia per l’alta concentrazione di monumenti patrimonio mondiale, esposti fortemente al rischio ambientale. La selezione è caduta su siti non legati alle città storiche più famose ma comuque prestigiose e luoghi abitati, di vita e lavoro: la fortezza di Heraclion sull’isola greca di Creta e Gubbio, in particolare il Palazzo dei Consoli e le Mura Urbiche. Il progetto ‘Heracles’ è partito nel maggio 2016 e si concluderà nel 2019, e ha la finalità di progettare, convalidare e promuovere sistemi e soluzioni contro gli effetti dei cambiamenti climatici che minacciano questi importanti presidi. L’obiettivo è quello di indicare linee guida e procedure per il monitoraggio, per la diagnosi e l'analisi sulla base dei loro stati strutturali, materiali e di alterazione. E’ un lavoro che servirà moltissimo come base per orientare le scelte future di conservazione ».

Gubbio/Gualdo Tadino
05/12/2018 15:46
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio, la scuola media "Mastro Giorgio-Nelli" protagonista fino a venerdi' prossimo con il progetto di partenariato Erasmus +
La Scuola Secondaria di I grado “Mastro Giorgio–Nelli” di Gubbio fa parte del progetto europeo di partenariato scolastic...
Leggi
Gubbio: nuova regolamentazione sosta in Piazza Quaranta Martiri - area ‘ex Inam’
Il Comando di Polizia Municipale comunica che è istituita da sabato 8 dicembre in Piazza Quaranta Martiri, area adiacent...
Leggi
Natale in Alto Tevere: presentata “La Valle In...cantata”
Cinque borghi dell’Alta Valle del Tevere (Montone, Citerna, Lisciano Niccone, Monte Santa Maria Tiberina e San Giustino)...
Leggi
Gubbio: incontro su agricoltura organizzato dal PD
Dopo le infrastrutture, la sanità, il sociale e la cultura, nell`ambito delle iniziative tematiche organizzate dal Parti...
Leggi
Ternana, torna il sorriso: Rimini battuto 3-0 nel recupero e vetta a -3. De Canio: "Ancora convalescenti ma ho rivisto lo spirito giusto"
Serie C: dopo due Ko filati, la Ternana supera 3-0 il Rimini nel recupero della prima giornata e torna a -3 dalla vetta,...
Leggi
Encomio per i Vigili del Fuoco volontari di Norcia. Alemanno si congratula
Encomio per i Vigili del Fuoco volontari di Norcia nel corso della cerimonia per festeggiare Santa Barbara, patrona del ...
Leggi
Foligno: operazione antidroga dei Carabinieri
Continua senza sosta l’impegno dei Carabinieri della Compagnia di Foligno nella prevenzione e repressione dei reati in m...
Leggi
A Cannara torna la festa della cipolla per la sua winter edition
C’è una nuova occasione a Cannara per apprezzare il suo più conosciuto e pregiato prodotto, la cipolla, e vivere il borg...
Leggi
Terre sociali, a Gualdo Tadino la filiera della canapa di presenta. Appuntamento giovedi' 6 dicembre ore 17
Appuntamento domani giovedì 6 dicembre a Gualdo Tadino alle ore 17 presso la Mediateca per la presentazione del progetto...
Leggi
Utenti online:      617


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv