Skin ADV

Gubbio: esposizioni di pregio a Palazzo dei Consoli, ‘Sulle orme del miniatore Oderisi’ e ‘Nel segno di Dante’

E' stata presentata questa mattina in conferenza stampa un'importante operazione che lega passato e futuro, nell'ambito della mostra "Gubbio al tempo di Giotto - Tesori d'arte nella terra di Oderisi".

E’ stata presentata questa mattina in conferenza stampa un'importante operazione che lega passato e futuro, nell'ambito della mostra "Gubbio al tempo di Giotto - Tesori d'arte nella terra di Oderisi", realizzata dagli studenti del Polo Liceale 'G, Mazzatinti', indirizzo Artistico e Scientifico, con il progetto di 'Arte Libro unaluna', che ha allestito due esposizioni speciali all'interno del Palazzo dei Consoli. Erano presenti, tra gli altri, per l’amministrazione comunale il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore Augusto Ancillotti, la dirigente Maria Marinangeli insieme a varie insegnanti e alunni del ‘G. Mazzatinti’ e per ‘Arte Libro unaluna’ Anna Buoninsegni coordinatrice del progetto e l’imprenditore Fernando Barbetti. Gubbio 'città della miniatura' è un viaggio nella storia e nella tradizione artigiana, alla scoperta della bellezza di 'antichi mestieri per nuovi lavori'. La guida ideale è la leggendaria figura del miniatore 'Oderisi da Gubbio', immortalato da Dante nei celebri versi della 'Divina Commedia'. E’ possibile ammirare, per la prima volta in una visione d’insieme, 29 pagine miniate, rifacimento di alcuni Corali di S. Pietro e S. Domenico che si trovano all'Archivio di Stato e della Curia Vescovile e uno 'scriptorium' dove si cimentano maestri e allievi nell'arte degli amanuensi. Grazie al sostengo e alla collaborazione di Fernando Barbetti, uno dei soci fondatori di 'Arte Libro unaluna', l'occasione offre anche l'esposizione dell' opera unica ''Divina Commedia secondo Cecco Bonanotte' che fu realizzata nel 2000, su progetto di Alessandro Sartori, con interventi dell'artista Cecco Bonanotte, inserita in teche di legno intarsiato dell'ebanisteria 'Fratelli Minelli'. Un percorso, come è stato sottolineato da tutti, che porta i giovani a misurarsi con la storia di Gubbio e le sue radici, per sperimentare nuovi traguardi. Grazie ad 'Arte Libro unaluna', i giovani allievi si sono immersi nello studio dei splendidi libri liturgici dal ‘200 al ‘400, belli ma poco conosciuti, in una carrellata di tracce, note, pigmenti e foglia d'oro, per restituire la suggestione materica di pagine mirabili, che allora erano vita quotidiana.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/07/2018 16:44
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Evento ‘Festa delle tavole di Gubbio’ sulle orme degli antichi umbri dal 13 al 15 luglio
Appuntamento da domani venerdì 13 a domenica 15 luglio con la ‘Festa delle tavole di Gubbio – sulle orme degli antichi u...
Leggi
Gubbio: domani la presentazione del libro ‘La torta di pasqua in Umbria’ a cura di Rita Boini
Nell’ambito dell’evento ‘Dalle tavole …alla tavola’, si terrà domani venerdì 13 alle ore 17 nella sala ex Refettorio del...
Leggi
Gubbio: oggi la presentazione dei nuovi pannelli scientifici presso il geosito della ‘Gola del Bottaccione’
Saranno inaugurati oggi alle ore 12, presso il geosito della ‘Gola del Bottaccione’, due nuovi pannelli informativo – sc...
Leggi
C.Castello: oggi l’inaugurazione del nuovo parcheggio dei “Frontoni”
Il nuovo parcheggio dei “Frontoni” di viale Leopoldo Franchetti sarà inaugurato oggi alle ore 10.00. Al taglio del nastr...
Leggi
SuperEnalotto: a Pietralunga vinti 52mila euro con un 5
Jackpot del SuperEnalotto sfiorato a Pietralunga ma con un 5 sono stati vinti 52mila euro: la schedina vincente è stata ...
Leggi
Bevagna è la “Cinecittà” dell'Umbria: in contemporanea le riprese e i lavori di due produzioni
Bevagna si conferma sempre più la “Cinecittà umbra”. In questi giorni sono infatti in corso i lavori di ben due produzio...
Leggi
Gubbio: ‘XIX Torneo di Pallavolo Centro Storico’ dal 16 al 19 luglio
Ancora una volta Piazza Grande, cuore della zona monumentale della città, ospiterà una manifestazione sportiva, il XIX T...
Leggi
Università per Stranieri di Perugia: conferenza stampa di presentazione del nuovo corso di laurea in “Made in Italy, cibo e ospitalità”
All’Università per Stranieri di Perugia sarà attivato il nuovo corso di laurea in Made in Italy, cibo e ospitalità. Il c...
Leggi
Perugia: Palabarton, le novità del nuovo naming del palazzetto
Dal primo luglio, al palazzetto dello sport intitolato alla memoria di Giuseppe Evangelisti, si affianca il nuovo naming...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv