Skin ADV

Gubbio: firma della convenzione tra IIS Cassata Gattapone di Gubbio ed Aifos

Gubbio: giovedi' 7 maggio alle ore 10 presso la sala delle conferenze dell'IIS Cassata Gattapone in via del Bottagnone 40, si terra' la conferenza stampa per la firma della convenzione tra l'istituto ed AiFOS.
Giovedì 7 maggio alle ore 10 presso la sala delle conferenze dell’IIS Cassata Gattapone in via del Bottagnone 40, si terrà la conferenza stampa per la firma della convenzione tra l’istituto ed AiFOS - Associazione Italiana dei Formatori e degli Operatori della Sicurezza sul Lavoro. La collaborazione con l’Istituto è finalizzata allo sviluppo della cultura della sicurezza negli studenti e al coinvolgimento del mondo della scuola, quale luogo deputato alla formazione e alla crescita culturale dei giovani. Varie disposizioni legislative, tra le quali il recente ‘Decreto del Fare’ oltre che il D.Lgs. 81/08, prevedono che gli Istituti di istruzione si impegnino a formare gli allievi alle tematiche della sicurezza sul lavoro, e provvedano a rilasciare agli allievi equiparati ai lavoratori gli attestati di avvenuta formazione in materia. Rocco Vitale, presidente AiFOS, lancia l’iniziativa con queste parole: «Alternanza scuola-lavoro è una formula in voga. Con questo progetto pilota vogliamo andare oltre: introdurre nozioni di sicurezza sul lavoro di pari passo con l’apprendimento professionale». AiFOS e l’IIS ‘Cassata Gattapone’ condividono l’interesse per la progettazione, la programmazione e l’erogazione di corsi base e di aggiornamento, con metodologia frontale ed in e-learning (ove previsto dalle norme in vigore), in tema di igiene salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Tali corsi, dall’elevato valore tecnico, al di fuori dell’accordo stipulato hanno peraltro un valore economico rilevante che gli studenti dell’IIS ‘Cassata Gattapone’ potranno evitare. Secondo il Dirigente Scolastico David Nadery «l’opportunità offerta ai ragazzi è di quelle da non lasciarsi scappare. Grazie agli accordi stipulati potranno usufruire di percorsi formativi specifici che si integrano con quello scolastico, preparandoli così ancora meglio ad affrontare il mondo del lavoro da una posizione privilegiata». Più nel dettaglio, questi gli interventi formativi previsti dall’accordo tra le due realtà: - Corso di Formazione generale dei lavoratori (4 ore) e Corso di Formazione Specifica (12 ore per rischio alto nel settore delle costruzioni). Indirizzati agli studenti delle classi IV e V, garantiscono – previa superamento dei test di apprendimento finali – l’ottenimento di regolari attestati emessi dall’AiFOS. Tali percorsi formativi, validi per l’intera vita lavorativa, sono obbligatori per tutti i lavoratori.- Formazione per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Daniele Cavaleiro, titolare della Eureka System, sottolinea «l’orgoglio di fungere da trade union tra un’associazione nazionale quale AiFOS ed il territorio umbro, e l’importanza di farlo in ambito scolastico con l’auspicio di stimolare la crescita culturale delle nuove generazioni».
Gubbio/Gualdo Tadino
30/04/2015 15:31
Redazione
Stasera la scuola di danza del San Carlo di Napoli chiude il 34mo "Fiumicelli" di Gubbio
Questa sera si chiude il Festival Nazionale delle Scuole di Danza “Renato Fiumicelli” con la sua 34esima edizione. La...
Leggi
C.Castello. L'assemblea dei soci di So.Ge.Pu. approva il bilancio 2014
“Con un bilancio molto positivo, che dimostra il buon lavoro svolto in questi anni dal Consiglio di Amministrazione e da...
Leggi
Blitz antidroga dei Carabinieri Assisi: Albanese in manette. Deteneva 20 grammi di cocaina
Altro pregevole risultato è stato messo a segno dai Carabinieri della Compagnia di Assisi, impegnati senza sosta nel con...
Leggi
Domenica 3 maggio anche in Umbria arriva il Pmi tour del M5S
Domenica 3 maggio il “Pmi tour”, promosso dal Movimento5Stelle, farà tappa in Umbria. L’appuntamento è per le ore 18 pre...
Leggi
Foligno. Gaudenzio Bartolini è il nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
L’Organo di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha approvato all’unanimità il Bilancio dell’eserciz...
Leggi
"Non sprecare cibo": in vista di Expo i Frati di Assisi lanciano l'"undicesimo comandamento"
"Non sprecare il cibo". Per i frati della Basilica di san Francesco d`Assisi è l`undicesimo comandamento da seguire e ri...
Leggi
A Foligno Festa dell'Europa su solidarieta' e legalita'
Ci sara` anche Rita Borsellino a Foligno il 9 maggio per la seconda Festa dell`Europa. Tema dell`appuntamento, in concom...
Leggi
Perugia: allaccia corrente casa a contatore vicini, denunciato
Denunciato a piede libero dalla polizia un quarantacinquenne di Perugia per avere allacciato l`impianto elettrico di cas...
Leggi
C.Castello. Ennesimo tentativo di furto alla stazione ferroviaria
Ennesimo tentativo di furto presso i locali della Stazione Ferroviaria di Citta` di Castello. I malviventi, presumibilme...
Leggi
Vertenza Indesit Whirlpool: ieri primo dei tre attesi incontri al Ministero
Si è tenuto ieri il primo dei tre incontri già calendarizzati al ministero dello Sviluppo economico a Roma sulla vertenz...
Leggi
Utenti online:      558


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv