Skin ADV

Gubbio, grande successo di pubblico per l' "Odisseo. O tu fra i mortali il più sventurato" interpretato da Luca Violini

Gubbio, forti apprezzamenti per il terzo appuntamento della Stagione estiva con uno spettacolo di RadioTeatro in cui il doppiatore professionista Luca Violini ha ammaliato il numeroso pubblico presente al Teatro Comunale L. Ronconi

 

Immaginare per vedere lasciando libera la propria mente di dare forma ai suoni che percepisce. È questa la formula del Radio Teatro, in cui essenzialità e fantasia sono le parole chiave per permettere all'audio tridimensionale di disegnare la scenografia dello spettacolo ad occhi chiusi. Ed è questa l' esperienza, nuova ed emozionante, che hanno potuto provare gli spettatori dell' “Odisseo. O tu fra i mortali il più sventurato”: terzo appuntamento della stagione estiva di spettacoli classici organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con il Comune di Gubbio e andato eccezionalmente in scena al Teatro Comunale Luca Ronconi, date le avverse condizioni meteo che hanno sconsigliato lo svolgimento della rappresentazione al Teatro romano, sede dell'intera kermesse.
Una maestria quella dell'attore e doppiatore professionista Luca Violini abile al punto da impersonare in una sola le tante e differenti voci di uomini e donne, Dei e figli. Con delle sfumature, rare e preziose, capaci di toccare tanti sentimenti: dal dolore alla rabbia, dalla gioia allo sconforto. Un microfono e una voce per raccontare la storia di un Ulisse che prima di essere un guerriero ed un eroe è semplicemente un uomo costretto, per vent'anni, a vivere lontano dai suoi affetti più cari. Nel frattempo il tempo ha cambiato cose e persone e la vita, come afferma lui stesso, non va mai come previsto. Dopo averla tanto sognata, al suo ritorno trova infatti un'Itaca trascurata ed un' Atena che con un incantesimo lo trasforma in un mendicante ripugnante per non venire riconosciuto in casa sua dove suo figlio Telemaco, in sua assenza, è ormai diventato un uomo, sua madre è morta e sua moglie Penelope ha indetto una gara per stabilire un marito tra i proci che occupano ormai la sua dimora da tre anni. L'epilogo della storia lo conoscono in molti ma quello che il poema non narra sono i sentimenti, i dubbi, le paure e i tormenti che assalgono anche un eroe a cui crolla ogni certezza e le emozioni di un padre e di un marito che deve rivelarsi a loro come fosse la prima volta. Un uomo che dopo tanto tempo li riabbraccia con un gesto capace di toccare l'anima di chi ascolta e di stimolare l'immaginazione e il sogno di adulti e giovani, purtroppo scarsamente presenti in sala che si sono persi la possibilità di rileggere una storia antica sotto vesti nuove grazie ad un viaggio nei sentimenti con una visione introspettiva ed unica data dai testi di Alessandro Lolli, dalle musiche di Gabriele Esposto, e dai suoni sapientemente disegnati da Claudio Cesini e dal digital Riccardo Favi.
Il tutto in una cornice definita da Violini meravigliosa così come l'accoglienza data dai tecnici eugubini che lui stesso ha ringraziato pubblicamente al termine della rappresentazione seguito da applausi scroscianti e prolungati, segno di apprezzamento per un progetto che fa della voce uno strumento musicale e del ritmo acustico e visivo i pilastri su cui si regge lo spettacolo.

Appuntamento ora per il quarto e ultimo spettacolo della rassegna che, domenica 12 agosto alle ore 21.15, vedrà Iaia Forte e Tommaso Ragno interpreti della storia d'amore tra Enea e Didone.

Questa sera, alle ore 19.30 o alle ore 20.20 il servizio nel tg su Canale 11. 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
08/08/2018 14:27
Redazione
Leonardo Cenci sarà testimonial della prima edizione della "Barton Ten"
Leonardo Cenci sarà testimonial della prima edizione della "Barton Ten", la corsa podistica in programma domenica 2 sett...
Leggi
Anche il raduno Ferrari al Trofeo Fagioli. Aperte le iscrizioni fino al 13 agosto. Stasera speciale "Trg attualita'" alle ore 21.15
Con la quinta edizione di un prestigioso Tributo Ferrari, il 53° Trofeo Luigi Fagioli conferma uno degli eventi di conto...
Leggi
Montone torna a riaccendersi con la "Donazione della Santa Spina" dall'11 al 19 agosto
Il medioevo torna a rivivere in tutto il suo splendore all’interno delle antiche mura di Montone con la “Donazione della...
Leggi
Lutto nel mondo della velocita': si e' spento Mauro Rampini, campione automobilistico eugubino e storico imprenditore del settore auto. I funerali domani a S.Agostino
Un grave lutto ha colpito il mondo dell’automobilismo in salita: ad appena 10 giorni dallo svolgimento della gara di cas...
Leggi
Costacciaro, oggi alle 16 inaugurazione e riapertura del Borgo Didattico
Si inaugura oggi pomeriggio mercoledì 8 agosto alle ore 16.00, presso Corso Mazzini, la riapertura del Borgo Didattico d...
Leggi
Decreto milleproroghe: blocco piano recupero periferie. Marini: “Fatto gravissimo”
“È gravissimo il blocco di oltre 3,8 miliardi per gli interventi di riqualificazione delle periferie urbane, approvato c...
Leggi
Acqua & Sapone Team Mocaiana: Pencedano terzo e Cardinali quarto a Gabicce
Arrivano un podio e un quarto posto per la formazione juniores dell`Acqua&Sapone Team Mocaiana al termine del 15° Gran P...
Leggi
Gubbio: proroga termine spedizone fotografie e video concorso "Festa dei Ceri"
Per la richieste che sono pervenute, l`organizzazione ha deciso di proprogare il termine di spedizione delle fotografie ...
Leggi
Capriolo ferito soccorso dalla Polizia stradale: forse era stato investito a Ponte Rio
La scorsa notte una Volante della Polizia di Perugia è intervenuta in strada Ponte Rio – Ponte Pattoli per un capriolo...
Leggi
Trevi: il Festival Federico Cesi Musica Urbis prosegue con artisti di fama internazionale e sperimentazioni musicali
Prosegue il Festival Federico Cesi Musica Urbis con la ricca programmazione della sua undicesima edizione, in scena fino...
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv