Skin ADV

Gubbio: grande successo per la "Notte bianca dello sport"

Gubbio: grande successo per la "Notte bianca dello sport": in migliaia hanno affollato il centro storico eugubino. Nel Trg giorno e stasera nel tg delle 20.20 le immagini della serata: e il salto nel vuoto dell'assessore Bellucci.
E alla fine anche l’assessore si lanciò nel vuoto. E non può essere che il bungee jumping l’immagine simbolo del successo indiscusso della seconda edizione della Notte bianca dello sport di Gubbio. Migliaia le persone che hanno affollato il centro storico eugubino costellato di stand e spazi dedicati alle tante attività sportive messe in vetrina in questa edizione. Tanta partecipazione ma anche tantissima voglia di esserci, di giocare, di cimentarsi anche nelle discipline più particolari. E ad essere attratti non solo giovani e giovanissimi. In piazza 40 Martiri a farla da padrone la novità di quest’anno, il bungee jumping, il salto nel vuoto da 70 metri per il quale si sono messi in fila in decine e decine di ragazzi e ragazze. Di giorno lo spettacolo panoramico è straordinario ma anche mozzafiato, pensando che da questa altezza saranno in tanti a buttarsi giù, a trovare il coraggio di toccare i limiti delle proprie paure. E tra i tanti anche l’assessore allo sport, Marco Bellucci, che aveva promesso in trasmissione nei nostri studi di provare, ha vinto i timori e si è lanciato, raccogliendo sinceri applausi dai tanti presenti. In piazza 40 Martiri anche il box Rgm, dal quale gli speaker della nostra emittente radio hanno condotto una lunga diretta no stop che ha proposto musica e intrattenimento ai presenti e ai tantissimi collegati via radio o on line. Con interviste anche a numerosi giovani appena cimentatisi dalla gru. Ma se il bungee jumping è stata la punta dell’iceberg, ha funzionato perfettamente la macchina organizzativa allestita dall’associazione Leukos, in collaborazione con Gubbio fa centro e l’amministrazione comunale. E così la passeggiata lungo le strade del centro poteva portare indistintamente lungo piazza 40 Martiri, con gli spazi riservati ai motori, in piazza Bosone con sub, medicina sportiva e arrampicata o a San Martino con danza e schacchi, fino a piazza Grande dove tennis, volley, basket e calcetto avevano la propria culla. Oppure in corso Garibaldi dove il rugby e lo spinning, ai piedi della statua di S.Ubaldo, hanno attirato attenzione. O a San Pietro dove era possibile trovare il ciclismo e perfino l’equitazione e il body building. Una serata di successo, un esempio di come le idee, le intuizioni, corredate dall’impegno e dalla capacità organizzativa, possano creare un evento che già alla seconda edizione dimostra di avere la forza per poter proseguire.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/09/2012 10:14
Redazione
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
Città di Castello: cresce la differenziata con il "porta a porta"
``Grazie all`attivazione del ``porta a porta`` nelle frazioni a nord e sud del territorio, a giugno e luglio 2012 il dat...
Leggi
C.Castello: in rianimazione per un morso di vipera
E` stato morsa da una vipera e ora un sessantacinquenne di Città di Castello è ricoverato nel reparto di Rianimazione. L...
Leggi
Omicidio di Foligno, convalidato l`arresto del macedone. Respinta la richiesta di arresti domiciliari
E` stato convalidato dal gip di Perugia, Carla Maria Giangamboni, l`arresto di Radzi Useini, il 27enne macedone accusato...
Leggi
Perugia-Gubbio: smentita l`ipotesi di un anticipo al venerdì
In merito alla notizia apparsa oggi, venerdì 7 settembre, su alcune testate giornalistiche locali, la società AC Perugia...
Leggi
Tutti gli appuntamenti sportivi del fine settimana su Trg e Rgm
Con il debutto interno dei rossoblù al “Barbetti”, torna il ricco programma sportivo del weekend su TRG e su RGM hit rad...
Leggi
Ultraleggero finisce in mare con a bordo due eugubini: fortunatamente sono salvi
Un ultraleggero è finito in mare in tarda mattina al largo della costa marchigiana, tra Cesano e Senigallia: le due pers...
Leggi
Bastia Umbra, funziona il telelaser in ottica prevenzione
Negli ultimi due anni nei controlli di velocità effettuati sulle strade comunali di Bastia Umbra è stato rilevato un num...
Leggi
43 milioni di euro per completare la diga sul Chiascio
Un intervento già programmato, del costo di 43 milioni di euro, messi a disposizione dal ministero delle politiche agric...
Leggi
Il caso-Colognola oggi in Regione
E’ oggi il giorno del nuovo e terzo incontro in regione del Comune di Gubbio sulla questione della discarica di Colognol...
Leggi
Utenti online:      453


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv