Skin ADV

Gubbio: i dati di partecipazione ai laboratori didattici al Museo

Gubbio: sono state 2.053 le presenze per le attivita' didattiche di 'Imparare al museo', il laboratorio di didattica del Museo Civico di Palazzo dei Consoli per l'anno 2017.

Sono state 2.053 le presenze per le attività didattiche di ‘Imparare al museo’, il laboratorio di didattica del Museo Civico di Palazzo dei Consoli per l’anno 2017 , un dato che conferma e consolida l’apprezzamento di questo servizio da parte del mondo della scuola. L’offerta, ricca e articolata, con oltre 30 percorsi possibili ha valorizzato spazi e collezioni del Museo Civico di Palazzo dei Consoli, di Palazzo Ducale, dell’area archeologica del Teatro Romano, del Museo della Civiltà Contadina e della Chiesa di San Francesco della Pace. Tutte le proposte esplicitano l’idea che il legame tra scuola e istituzioni culturali sia fondamentale per un’offerta formativa sempre più completa fatta di esperienze che consentono di scoprire , conoscere e comprendere il patrimonio storico – artistico, antropologico e naturalistico del territorio. Le presenze hanno visto una preponderante partecipazione da parte di scuole del comune di Gubbio continuando comunque a segnalare l’interesse di territori vicini quali Scheggia, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico, Pietralunga, Jesi, Cantiano Corciano, Campello sul Clitunno e Bastia Umbra. In occasione dei 20 anni del laboratorio didattico ‘Imparare al museo’ tra i partecipanti alle attività didattiche dell’ anno scolastico 2017/’18, saranno sorteggiate 5 classi a cui andrà in premio materiale scolastico del valore di € 150,00.

Gubbio/Gualdo Tadino
16/01/2018 15:28
Redazione
Gubbio: ironia, umanita' e applausi alla presentazione del libro "Il mondo di Baldone campanaro" di Francobaldo Chiocci e Mauro Mengoni "de Baldone"
Successo di partecipazione e atmosfera di grande ilarità alla taverna di S.Antonio di Gubbio, per la presentazione del l...
Leggi
Difesa del made in Italy e lotta alla contraffazione: arriva la tracciabilita' per il tabacco Virgina Bright, obiettivo della FAT (Fattoria autonoma tabacchi)
Difesa del Made in Italy e lotta alla contraffazione: questi gli obiettivi del progetto promosso da FAT (Fattoria Autono...
Leggi
Gubbio, oggi il clou delle celebrazioni per S.Antonio abate: sabato applausi al concerto, domenica tappa a S.Pietro in Vigneto
Un fine settimana di successo e applausi scroscianti al Teatro Comunale "Ronconi" di Gubbio per il Concerto lirico in on...
Leggi
Coldiretti, in umbria 11 mila a letto: i consigli per una dieta anti malanni
Sono oltre 11.600 gli umbri colpiti dall’influenza nella prima settimana di gennaio, mentre il conto totale degli italia...
Leggi
Giochi de le Porte, San Donato riconferma priore Roberto Cambiotti
Con voto unanime Porta San Donato a Gualdo Tadino ha rieletto priore Roberto Cambiotti, che a sua volta ha confermato ...
Leggi
Comandante e futuro dei vigili urbani tifernati: tra un mese nuovo appuntamento in commissione
Con l’impegno dell’amministrazione comunale a presentare un’ipotesi di riorganizzazione complessiva del corpo, la commis...
Leggi
Gli sviluppi della Radiologia di Branca, se ne è parlato con il neo direttore di struttura complessa Valter Papa
Nella sua nuova veste di direttore della Struttura Complessa di "Diagnostica per Immagini degli Ospedali dell`Emergenza,...
Leggi
Ad Assisi l’assemblea generale dei Siti UNESCO italiani
Si svolgerà proprio ad Assisi, venerdì 19 gennaio, nella residenza municipale, il summit dell’Associazione Beni Italiani...
Leggi
Presentazione del marchio "Assisi amica degli animali"
‘Assisi amica degli animali’: la presentazione ufficiale del marchio è prevista nell`ambito della Tavola rotonda che si ...
Leggi
Gubbio: manifestazioni per il ‘Giorno della Memoria’ il 27 gennaio
Sabato 27 gennaio ricorre il “Giorno della Memoria”, istituito per ricordare lo sterminio del popolo ebraico nei campi n...
Leggi
Utenti online:      379


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv