Skin ADV

Gubbio: i dati ufficiali delle iscrizioni alle scuole superiori

Gubbio: i dati ufficiali delle iscrizioni alle scuole superiori. Crescono gli iscritti complessivi, con il "Mazzatinti" che è il più gettonato (155 di cui un terzo al corso scientifico), davanti all'Itis "Cassata"
Sono oramai ufficiali i dati relativi alle iscrizioni alle scuole superiori del comprensorio eugubino. Il 27 gennaio era infatti il termine ultimo per la presentazione delle domande; qualche giorno per elaborare i dati da parte delle scuole medie e poi la consegna ai relativi istituti. E allora ecco tutti i numeri delle scuole superiori della città dei Ceri. Nel prossimo mese di settembre a sedere per la prima volta sui banchi di scuola dei quattro istituti eugubini - liceo “Mazzatinti”, Itis “Cassata”, Istituto statale d’Arte e istituto “Gattapone” - saranno ben 411 ragazzi, qualche decina in più rispetto al 2006 quando si contavano circa 390 iscritti. La scuola più "gettonata" è il liceo Mazzatinti che, con i suoi tre indirizzi - classico, scientifico e socio psico pedagogico -, ha attirato 155 nuovi studenti, in leggera flessione rispetto al 2006 quando gli iscritti erano 163. A piacere di più ai giovani studenti il latino ed il greco visto che quasi il 45% (69 ragazzi) ha scelto l'indirizzo classico; 56 invece gli alunni che hanno optato per lo scientifico (36%) e 30 quelli per il socio psico pedagogico (19%). Confrontando i dati con quelli del 2006 risultano in aumento gli studenti che hanno scelto lo scientifico e il socio psico pedagogico, a fronte di un calo del classico, indirizzo che l'anno scorso aveva registrato un vero e proprio boom. Dei 155 iscritti ben 133 provengono dalle scuole medie eugubine, 77 dalla "Mastro Giorgio" e 56 dalla "Ottaviano Nelli". Al liceo "Mazzatinti" segue a poca distanza l'Itis "Cassata" con 150 nuovi studenti, in leggero aumento rispetto ai 142 del 2006. Di questi la maggior parte ha optato per gli indirizzi sperimentali - ben 109 - mentre i restanti 41 hanno preferito quelli tradizionali. A scegliere l'Istituto tecnico industriale sperimentale sono soprattutto gli studenti eugubini - 94 in tutto - ma sono tanti anche i ragazzi provenienti da fuori comune, specialmente da Gualdo Tadino e dalla fascia appenninica ma anche da Umbertide, Cagli, Cantiano e frazioni del perugino. Ad optare per l'istituto "Gattapone" sono stati invece in 76. Di questi 40 hanno scelto l'Istituto tecnico commerciale - in notevole aumento rispetto al 2006 - e 36 l'Ipsia, in leggero calo rispetto allo scorso anno. La maggior parte dei nuovi studenti del "Gattapone" proviene dalle scuole medie di Gubbio, 39 per l'Itc e 17 per l'Ipsia. Sono invece 30 i ragazzi che si sono iscritti all'Istituto statale d'Arte, molti dei quali provenienti da fuori comune. Di questi infatti solo 17 hanno frequentato le scuole medie eugubine. Per quanto riguarda invece i comuni della fascia, gli studenti di terza media si trovano a dover scegliere tra Gubbio e Gualdo Tadino. Per gli alunni di Sigillo e Costacciaro la prima scelta è il "Casimiri" di Gualdo Tadino, ma non mancano studenti che optano per gli istituti eugubini, tra cui soprattutto l'Itis, il liceo classico e l'Istituto d'Arte.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/02/2007 10:29
Redazione
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
Allerta maltempo della protezione civile
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche per l`arrivo sulla nost...
Leggi
Gubbio: Palazzari (Prc) sollecita il coinvolgimento di imprese per acquisto macchinari per ospedale
Il consigliere eugubino di Rifondazione Comunista, Daniele Palazzari in un ordine del giorno impegna la giunta comunale ...
Leggi
Torneo di Viareggio: torna in campo il Gubbio (ore 15) contro il Belgrado
Seconda giornata del Torneo di Viareggio nel girone eugubino: in campo nel pomeriggio la squadra rossoblù, vittoriosa a ...
Leggi
Gubbio omaggia stasera il poeta Mario Luzi: anteprima del film "Nulla è perduto"
A due anni dalla scomparsa, Gubbio ospita un grande evento dedicato al poeta Mario Luzi, cui fu conferita la cittadinanz...
Leggi
C.Castello: sugli attacchi dei lupi parla la Provincia
Sempre più frequentemente arrivano denunce di danni alla zootecnia a causa di attacchi del lupo, specie che ha ricoloniz...
Leggi
Gubbio: i "Cappuccini" e il "Relais Ducale" tra le tredici dimore umbre di "Spleeping in History"
Ci sono anche il Park Hotel "Ai Cappuccini" e il Relais Ducale di Gubbio tra le tredici dimore umbre inserite all`inter...
Leggi
Gubbio: l`assessore Cappannelli chiede lumi sul mancato pagamento misure agroambientali
Porta la firma dell`assessore alle Attività produttive Graziano Cappannelli la nota inviata alla presidente della Region...
Leggi
Dopo 10 anni torna il "torrino" di Foligno danneggiato dal terremoto del 1997
A dieci anni di distanza dalla forte scossa di terremoto che il 14 ottobre 1997 ne causo` il crollo, il ``torrino`` del ...
Leggi
Oggi Nocera Umbra festeggia il protettore San Rinaldo
Oggi la città di Nocera Umbra ricorda la figura del suo protettore San Rinaldo, singolare uomo di fede, monaco ed eremit...
Leggi
Utenti online:      342


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv