Skin ADV

Gubbio, i numeri dello stato sociale

Tracciato un primo bilancio degli interventi dell'assessorato comunale eugubino ai servizi sociali: minori , anziani, handicap, Sal e famiglia
GUBBIO - Era il 2004 quando i servizi sociali sono passati, gradualmente ma definitivamente, in gestione diretta dall'Asl al comune e all'assessorato alle politiche sociali di Aldo Cacciamani, riportando l' autonomia locale ad assumere la titolarità in materia di programmazione e gestione dei servizi e interventi sociali, in linea con le riforme nazionale e regionale. Dunque, un nuovo approccio con finalità d'intervento per "obiettivi e progetti" con una programmazione sociale organizzata per aree. Altro passo fondamentale è stato quello di sviluppare una cultura gestionale a scala di ambito, con il passaggio del Comune di Gubbio da quello con capofila Città di Castello a quello attuale, n. 7, nel quale è esso stesso capofila. E ciò è passato attraverso una nuova metodologia, che parte da un altro assunto, quello cioè di rispondere alle esigenze in base a dei progetti studiati e mirati per ogni richiesta e non più e non solo un intervento meramente assistenzialista. Si è partiti così dalla conoscenza dell'effettiva domanda sociale presente sul territorio, dalla riqualificazione dei servizi esistenti, dall'analisi di congruenza tra i servizi in essere e l'effettiva domanda sociale rilevata. Il nuovo assetto politico-istituzionale riconosce oggi formalmente un Tavolo Politico di Ambito, con sede a Gualdo Tadino, che delinea le linee d'indirizzo politiche in materia di programmazione e gestione dei servizi ed interventi sociali; così come è formalmente costituito ed operante l'Ufficio di Piano, che assume il ruolo e le funzioni di strumento tecnico gestionale di ambito e che traduce in atti programmatici e gestionali le scelte politiche dettate dal Tavolo degli Assessori. Infine la messa a regime del Servizio Sociale in capo a tutti i Comuni dell'Ambito è stato tradotto in Umbria nell'avvio degli Uffici della Cittadinanza, la porta di accesso unica a tutti i servizi sociali, che vede oggi la presenza di uno staff tecnico e amministrativo prima inesistente. A dicembre 2004 i servizi erogati rivolti ai minori, relativi ad assistenza domiciliare, assistenza scolastica, autorità giudiziaria, trasporto scolastico di disabili e inserimento in strutture socio-ricreative ed educative, hanno riguardato 129 utenti; i servizi per gli anziani invece, in particolare assistenza domiciliare, trasporto, pasti a domicilio, inserimento in case di riposo e contributi economici, hanno contato 198 utenti. Ma il settore dove si è registrato il maggior numero di interventi, 466, è stato quello relativo alla famiglia. In questo caso i servizi hanno riguardato differenti tipologie di contributi a favore di coppie, famiglie e singoli che vivono varie forme di disagio, tra cui contributi economici e consulenza psico-sociale. 39 sono invece i servizi erogati a favore delle persone portatrici di handicap: trasporto, erogazione pasti a domicilio, assistenza domiciliare. Infine, per quanto concerne l'area inclusione sociale, che comprende il servizio di accompagnamento al lavoro e le liste di inserimento per le chiamate urgenti, sono 61 gli interventi effettuati.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/02/2006 08:57
Redazione
Calcio, C2: Giacometti operato, ne avrà per due mesi
Ha avuto esito positivo l`operazione chirurgica cui si è dovuto sottoporre il capitano del Gubbio, Alessandro Giacometti...
Leggi
Brindisi di saluto per "Don Matteo"
Ultimi giorni di riprese per la troupe di "Don Matteo" a Gubbio. Ieri Terence Hill e tutta la troupe della popolare fict...
Leggi
Nuovo ospedale Foligno, trasferito il servizio di dialisi
Ad una settimana dall’inaugurazione del nuovo ospedale di Foligno, inizia da oggi il piano di trasferimento dell’attivit...
Leggi
Droga: arrestato da CC Foligno con 120 grammi di hashish
Un panetto di hashish del peso di 120 grammi, un bilancino di precisione e 300 euro in contanti. E’ l’esito della perqui...
Leggi
Tamponamento a Bastardo gravi due coniugi
E’ in gravissime condizioni l’automobilista di Bastardo che stamattina intorno alle 9,30 ha tamponato un autocarro. L’uo...
Leggi
All`I.S.A. di Gubbio un ciclo di nove incontri sulla scultura
E’ giunto a metà percorso il programma di conferenze “Introduzione alla scultura contemporanea”, promosso dal Comune di ...
Leggi
Rifiuti; nessun termovalorizzatore a Pietramelina
La programmazione regionale attualmente in vigore (II Piano regionale per la gestione integrata dei residui e dei rifiut...
Leggi
Città di Castello aderisce alla convenzione ICBI
Città di Castello è tra i 168 comuni italiani, Parma è capofila che hanno aderito alla convenzione ICBI ovvero “la reali...
Leggi
Processo Battista, prossima udienza il 16 febbraio
Ha preso il via questa mattina il processo a carico di Luigi Battista, omicida reo confesso di Furio Brancaleoni. Di fro...
Leggi
Giovedì sciopero dei lavoratori del tratto umbro della Perugia-Ancona
I lavoratori impegnati nel cantiere del tratto umbro della Perugia-Ancona sciopereranno giovedi` prossimo per otto ore p...
Leggi
Utenti online:      617


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv