Skin ADV

Gubbio: i volontari con l'attestato pronti per le emergenze

Gubbio: domani al Teatro Romano cerimonia di consegna deglia attestati per i 246 partecipanti al primo corso di formazione intercomunale di protezione civile. Prevista anche una esercitazione con tende e simulazioni di interventi di primo soccorso
Saranno 246 i volontari delle due sessioni di Gubbio e Costacciaro che domani riceveranno l'attestato di partecipazione al I° corso di formazione intercomunale per volontari di Protezione Civile organizzate dalla Comunità Montana dell'Alto Chiascio. Il corso era promosso dall'Ente montano in collaborazione con la Regione dell'Umbria - Servizio Protezione Civile, la Consulta Regionale del Volontariato di Protezione Civile, e i Comuni di Gubbio, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico e Valfabbrica. E sempre nella stessa giornata è prevista anche una esercitazione presso il Parco del "Teatro Romano" di Gubbio che vedrà coinvolti in prima linea 165 neo volontari provenienti dai Comuni dell'Alto Chiascio. La prova, che avrà inizio alle ore 9.00, consisterà essenzialmente nell'allestimento di un campo d'emergenza con montaggio e smontaggio di circa 15 tende, ad ognuna delle quali provvederanno gruppi di 6-7 neo volontari guidati dai 20 volontari esterni della Colonna mobile dell' Umbria e delle associazioni di volontariato del comprensorio. Contemporaneamente si terranno alcune dimostrazioni di primo soccorso sanitario da parte delle associazioni Gubbio Soccorso, Misericordia di Fossato di Vico e Croce Rossa. I tecnici forestali della Comunità Montana e volontari illustreranno modalità , tempi di intervento, attrezzature e dotazioni necessarie, come i moduli antincendio e gli indumenti protettivi individuali, per partecipare ad operazioni di spegnimento degli incendi boschivi. La giornata si concluderà con la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti, alla quale prenderanno parte i Sindaci dei Comuni interessati, la Presidente della Comunità Montana dell'Alto Chiascio Catia Mariani e dirigenti della Protezione civile regionale e provinciale. Le numerose lezioni teoriche di primo livello, programmate secondo tipologie di rischio possibili per il territorio, tenute da tecnici e funzionari della Regione dell' Umbria, della Prefettura, della Comunità Montana dell'Alto Chiascio e dei Vigili del fuoco, hanno riguardato i temi della legislazione e dell’ organizzazione del sistema nazionale di Protezione civile, le procedure per gli interventi in emergenza, prevenzione e pianificazione dei piani comunali di Protezione civile. "L' organizzazione del corso di formazione - ha detto la Presidente Catia Mariani - rientra nel complesso progetto di costituzione del Servizio intercomunale di Protezione civile che l'ente montano ha proposto sotto forma di convenzione ai comuni dell'Alto Chiascio per la gestione associata di un servizio che ha come compito la raccolta e l'aggiornamento, sulla base delle specifiche caratteristiche territoriali e della normativa vigente in materia, dei dati comunali di protezione civile, nonché il coordinamento dell'adozione di tutti i provvedimenti, compresi quelli relativi alla preparazione all'emergenza, necessari ad assicurare i primi soccorsi".
Gubbio/Gualdo Tadino
20/04/2007 11:04
Redazione
C.Castello. Sospensione acqua potabile la prossima settimana
Umbria Acque s.p.a. avvisa i cittadini tifernati che dovrà eseguire dei lavori inderogabili di manutenzione straordinari...
Leggi
Gubbio, il quartiere di S.Pietro cambia volto
La data di inizio lavori è prevista fra pochissimo, intorno al 20 maggio e l`intervento è forse il più grande che la ci...
Leggi
Gubbio calcio: raduno di 150 ragazzi il 23 e 24 aprile
L’A.S. Gubbio guarda in avanti, pensa al proprio futuro che consiste al modo migliore per potenziare e migliorare il set...
Leggi
Foligno: la Umbra Cuscinetti festeggia i 35 anni con un concerto
La Umbra Cuscinetti Spa di Foligno compie 35 anni e li festeggia con uno spettacolo in programma domenica prossima, alle...
Leggi
G.Tadino: "La Traviata" in diretta da Roma
Sarà trasmessa domani alle ore 20.30 presso il teatro-cinema Don Bosco di Gualdo Tadino, in diretta via satellite, dal T...
Leggi
Fine settimana denso di impegni per la sezione Cai di Gualdo Tadino
Fine settimana denso di impegni per la sezione Cai di Gualdo Tadino. Sabato 21, alle 17,30, si riunirà presso la sede in...
Leggi
C.Castello. IV° Congresso dell’ Associazione Italiana dei Musei della Stampa e della Carta (AIMSC).
Si è svolto sabato pomeriggio, nella sala degli Specchi del Circolo degli Illuminati, il IV° Congresso dell’ Associazion...
Leggi
C.Castello. Convegno sulla Beata Margherita della Metola.
Sabato 28 aprile, presso la sala gotica del Museo del Duomo a Città di Castello, si terrà un convegno sulla Beata Marghe...
Leggi
A Gubbio presentazione del libro “Racconti di Fitoterapia”
Si svolgerà sabato 21 aprile alle ore 18 presso il Centro Servizi S. Spirito la presentazione del libro di Alfredo Donna...
Leggi
C.Castello. “Trofeo Avis Città di Castello”.
Il G.S. Avis di Città di Castello organizza la quarta edizione del Raduno Cicloturistico, con finale agonistico, “Trofeo...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv