Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: il 30 ottobre dalle 16 sipario per la 28esima Mostra del tartufo
Gubbio: il 30 ottobre dalle 16 sipario per la 28esima Mostra del tartufo. Ottantasei espositori e più di venti appuntamenti in tre giorni.
L’eccellenza dei prodotti della tradizione gastronomica di dieci regioni italiane arrivano sui banchi della 28esima Mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio, organizzata dalla Comunità montana Umbria Nord con la collaborazione dell’assessorato al Turismo del Comune di Gubbio. I numeri sono quelli dei grandi eventi del settore: gli espositori saranno 86, di cui 43 dell’agroalimentare e porteranno in mostra i loro prodotti più preziosi, i tartufi bianchi pregiati dell’Alto Chiascio, grandi protagonisti delle tavole autunnali. Insieme a Sua Maestà, in vetrina ci saranno uno stuolo di prìncipi per la delizia dei visitatori: funghi porcini, formaggi e salumi tipici locali, prodotti della lavorazione del tartufo, ma anche legumi biologici, dolci e olio d’oliva. L’inaugurazione ufficiale, alla quale intervengono il presidente della Comunità montana Umbria Nord Mauro Severini, il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci e tutti i primi cittadini dei Comuni del comprensorio dell’Alto Chiascio, è in calendario a partire dalle 16 con una lunga serie di appuntamenti, e sarà accompagnata dall’esibizione del Gruppo sbandieratori di Gubbio e dal corteo storico de I Giochi de le Porte di Gualdo Tadino. Al taglio del nastro saranno presenti, direttamente dal set della fiction di Canale 5 “Il Falco e La Colomba”, i beniamini del piccolo schermo: Giulio Maria Berruti (Giulio Branciforte), Davide Paganini (Fabio Campireali), Vincent Riotta (cardinale Pompeo Colonna) e la bellissima Anna Safroncik (Lisetta). Un’inaugurazione in grande stile per la manifestazione che si celebra quest’anno, per la prima volta, sotto la bandiera della Comunità montana Umbria Nord. «La Mostra ha lo scopo di richiamare l’attenzione sul nostro territorio attraverso il tartufo bianco pregiato» spiega Mauro Severini, presidente della Comunità montana Umbria Nord. «L’Alta Umbria e la sua ottima qualità di tartufo non sono ancora presi nella sufficiente considerazione a livello nazionale, nonostante la grande produzione dei nostri territori vada sempre più spesso ad integrare i mercati del nord Italia». L’apertura degli stand sarà caratterizzata da una degustazione di crostini al tartufo bianco offerti dall’Assoziazione tartufai dell’Eugubino – Gualdese, mentre intorno alle 19 torna uno dei momenti più simpatici della giornata inaugurale: la pesatura del tartufo più grande di quelli portati in esposizione. Chissà se potrà essere eguagliato il verdetto 2008 della bilancia che incoronò un bel bianco di 598 grammi, portato in mostra direttamente dal cavatore Germano Picchi. La serata inaugurale, ricca di appuntamenti, prosegue poi con la consegna del “Premio Alto Chiascio”, destinato a un giornalista o conduttore televisivo del settore turistico ed enogastronomico, e la premiazione del vincitore del primo concorso premio “Tartufo di Gubbio”, prevista nel corso del “galà del Tartufo”, presso l’hotel Beniamino Ubaldi. La Mostra del tartufo di Gubbio sarà accompagnata, inoltre, da più di venti eventi collaterali che spaziano dalla musica all’arte, passando per degustazioni e giochi per grandi e bambini. Gli stand resteranno aperti dalle 9.30 alle 20, sabato 31 ottobre fino alle 23.30.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/10/2009 16:45
Redazione
Twitter
29/10/2009 10:38
|
Sport
Gubbio: presentazione dell`opuscolo ‘L’autonarrazione al Centro Accoglienza Aldo Moro’
Verrà presentato sabato 31 Ottobre alle ore 9,45 presso gli stands della Mostra del Tartufo l’opuscolo che racconta l’at...
Leggi
29/10/2009 07:56
|
Cultura
I Solisti di Perugia domenica a Gubbio
S`intitola significativamente ``Vivaldiana`` il concerto che i Solisti di Perugia terranno domenica prossima nella chies...
Leggi
28/10/2009 16:36
|
Attualità
Foligno: corso sul tema ``La gestione della fase sanitaria di un disastro``
E` rivolta a medici e infermieri la giornata di formazione sul tema ``La gestione della fase sanitaria di un disastro`` ...
Leggi
28/10/2009 16:26
|
Attualità
Siglato anche in Umbria l`accordo Agenzia delle entrate-Anci
Anche in Umbria è stato siglato l`accordo quadro tra la direzione regionale dell`Agenzia delle entrate e dall`Anci, l`as...
Leggi
28/10/2009 16:20
|
Attualità
Crisi Merloni: chiesto incontro urgente al ministro Scajola
A un anno dalla messa in amministrazione straordinaria, non ci sarebbero reali manifestazioni di interesse per l`acquisi...
Leggi
28/10/2009 16:15
|
Attualità
Assisi: piano di gestione Unesco
Il piano di gestione Unesco, presentato dal sindaco di Assisi, Claudio Ricci, dal responsabile del procedimento, Stefano...
Leggi
28/10/2009 16:09
|
Cronaca
Bastia U.: denunciati tre albanesi per spendita di banconote false
Sono accusati di aver utilizzato banconote false per acquisti in negozi di Bastia Umbra tre albanesi denunciati dai cara...
Leggi
28/10/2009 16:01
|
Politica
Primarie Pd: in Umbria in corso la verifica dei voti
Potrebbero arrivare solo nel tardo pomeriggio odierno o in serata, i risultati definitivi ed ufficiali delle primarie de...
Leggi
28/10/2009 15:47
|
Costume
Gualdo T.: festa della Vittoria di Porta San Facondino
Si terrà sabato 31 ottobre a partire dalle prime ore del pomeriggio, la festa della Vittoria di Porta San Facondino. Dop...
Leggi
28/10/2009 15:46
|
Sport
Di Paola a riposo
Doppia seduta di allenamento oggi per il Foligno con il tecnico Fusi che deve ancora rinunciare a Rossi, Furiani che ha ...
Leggi
Utenti online:
436
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv