Skin ADV

Gubbio: il "no" dei residenti di via del Bottagnone alla creazione di una stazione di servizio di carburanti adiacente alla "variante" e alle abitazioni

Continua a far discutere la possibilita' di creazione di una stazione di servizio di carburanti a Gubbio, prevista da progetto nel tratto di "variante" non lontana dalle abitazioni; il "no" dei residenti.

Continua a far discutere la possibilità di creazione di una stazione di servizio di carburanti a Gubbio, prevista da progetto nel tratto di "variante" tra la zona presso la rotonda della Contessa e lo svincolo per Gubbio centro, possibilità di cui si è discusso in sede di Consiglio Comunale in data 29 ottobre. Ad alzare i tono e ad essere soprattutto preoccupati, i residenti di via del Bottagnone, che in un comunicato inviato nella giornata di ieri al sindaco Filippo Stirati e ai Consiglieri comunali hanno dichiarato "Noi abitanti vicino e a nord della circonvallazione, vogliamo comunicare le grandi preoccupazioni che ci stanno togliendo la serenità in merito alla possibile realizzazione di una stazione di servizio carburanti adiacente alle nostre abitazioni. [...] Dalla stampa abbiamo appreso che si tratterà di un'ampia e complessa struttura che si espanderà per una lunghezza di circa 180 metri [...] Se è vero che tutto il dibattito si è incentrato sull'aspetto panoramico, al quale anche noi siamo sensisibili, abbiamo percepito che nessuno dei soggetti deputati alla valutazione e al rispetto delle norme abbia considerato che tale investimento, oltre al disagio, arreca un danno a chi abita nelle immediate vicinanze". I residenti hanno continuato "ci risulta che si tratterebbe infatti di una struttura dotata di grandi serbatoi di metano liquido, GPL, gasolio, benzina ed il tutto nelle vicinanze di un grande elettrodotto. Noi ci troveremmo ad abitare a poche decine di metri da un potenziale esplosivo di notevole rischio [...] Alcuni di noi hanno realizzato e stanno completando delle costruzioni con sacrifici e notevoli impegni bancari, spinti dal "sogno di una vita" di poter vivere in un luogo tranquillo". Gli abitanti di via del Bottagnone hanno dunque concluso "Chi tutelerà i nostri investimenti condizionati da questa grande struttura? Chi pagherà i danni dovuti dovuti alla svalutazione commerciale del valore delle nostre case?". Gli interrogativi sono stati posti con urgenza e con altrettanta urgenza si attendono le risposte di chi di dovere.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/11/2020 13:44
Redazione
Tesei, su emergenza Covid stiamo un pò respirando
"Sul fronte dell` emergenza Covid stiamo un pò respirando": è quanto dice all` ANSA la presidente della Regione Umbria, ...
Leggi
#CompraaGubbio: parte la campagna a difesa degli acquisti in città
In un momento così complesso e difficile l’amministrazione comunale è vicina agli operatori commerciali, e per questo ha...
Leggi
Avanti tutta Onlus, un 2020 al fianco di malati e sanità: ecco le donazioni
L’Oncotaxi, le necessità del reparto di Oncologia dell’ospedale di Perugia, anche in queste situazioni di difficoltà dov...
Leggi
La Guardia di Finanza di Perugia sventa peculato a danno di ospedale veterinario
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Perugia, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno individuato...
Leggi
Sir Perugia torna a vincere: Milano espugnata 1-3
Torna a riprendere la propria marcia la Sir Safety Conad Perugia che sbanca l’Allinza Cloud superando in quattro set in ...
Leggi
Dedicato ai rifiuti elettronici il nuovo progetto Gesenu
Ci sono i rifiuti elettrici ed elettronici al centro del nuovo progetto didattico e di educazione ambientale ideato e pr...
Leggi
Gubbio-Triestina 1-0: decide un autogol di Maracchi. Rossoblù a quota 11 in classifica. Torrente: "Miglior prestazione stagionale, avanti così"
Al "Barbetti" è Gubbio contro Triestina per il recupero della nona giornata del girone B di C. 4-3-1-2 per Torrente che ...
Leggi
L'assessore Coletto incontra l'associazione delle donne operate al seno
L’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, ha ricevuto questo pomeriggio una delegazione dell’associazione Punto R...
Leggi
Giornata contro la violenza sulle donne: Tesei e Squarta, “Istituzioni unite per proteggere le donne ed educare tutti al rispetto”
Palazzo Donini e Palazzo Cesaroni illuminati di rosso per dare un segnale visibile dell’adesione delle istituzioni regio...
Leggi
Norcia, Giunta approva proposta per realizzazione polo scolastico
La Giunta comunale nella seduta di lunedì 23 novembre, ha approvato la proposta n.182 per la realizzazione del Polo Scol...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv