Skin ADV

Gubbio: il sindaco Stirati definisce ‘strepitoso’ il successo del ‘Festival del Medioevo’ e rilancia prospettive future

« E' stato un evento che richiede un solo aggettivo: 'strepitoso', per definire il 'Festival del Medioevo' appena concluso – commenta il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati.

« E’ stato un evento che richiede un solo aggettivo: ‘strepitoso’, per definire il ‘Festival del Medioevo’ appena concluso – commenta il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati - in temini di presenze, qualità degli interventi, appuntamenti originali, coinvolgimento della città, spazio mediatico su organi di comunicazione internazionali. Nei prossimi giorni si faranno bilanci e considerazioni su quanto più precisamente va rendicontato e su ciò che è migliorabile ma ora c’è spazio per la massima soddisfazione e i doverosi ringraziamenti. A cominciare dall’ideatore e promotore Federico Fioravanti fino ai tanti protagonisti che, a vario titolo, hanno sostenenuto e sponsorizzato l’evento, contribuendo alla sua riuscita. Tra gli sponsor ricordiamo in primis l’azienda ‘Tecla’ ma anche tutti gli altri partecipanti, le varie associazioni, i Balestrieri, gli Sbandieratori, il Maggio Eugubino, i Quartieri, Gubbio Fa Centro, ‘Arte Libro unaluna’ e le compagnie ‘Teatro della Fama’ e ‘Dei luoghi invisibili’, e molti altri. Ciò che ci preme sottolineare è il forte coinvolgimento del Comune di Gubbio, e in particolare dell’assessorato alla Cultura con l’impegno costante dell’assessore Augusto Ancillotti, in termini di sforzo finanziario riservato al ‘Festival del Medioevo’ come a nessun altro intervento, nonché la messa a disposizione di strutture quale la Centro Servizi e di personale, come quello davvero lodevole dello stesso settore Cultura. Questo impegno economico andrà accompagnato da una grande consapevolezza della città e delle sue varie espressioni imprenditoriali, comunque lodevoli, dagli esercizi commerciali agli operatori ricettivi, per assicurare alla ‘più bella città medievale’ una presenza ancora più accreditata, capace di consolidare quanto ha già straordinariamente prodotto. Chiederemo anche agli organi preposti a livello istituzionale, a cominciare dalla Regione, maggiori risorse e investimenti per assicurare il profilo di respiro internazionale che merita. Oltre 80 illustri studiosi hanno saputo raccontare le mille facce di un periodo storico e culturale che ci appartiene profondamente, e hanno magistralmente affascinato un pubblico foltissimo, che ha stipato in questi giorni dal 4 al 9 ottobre le sale degli incontri. Il tessuto architettonico e monumentale della città di Gubbio, grandioso e irripetibile, è stato presenza rilevante a quasto appuntamento per il quale occorrerà gettare da subito i semi della prossima edizione 2017 ».

Gubbio/Gualdo Tadino
10/10/2016 16:40
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
Gubbio: da oggi ciclo di incontri e conferenze ‘Sant’Ubaldo e la regola dei Chierici’
Si terrà a partire dai prossimi giorni e fino al maggio 2017, un ciclo di conferenze su alcune tematiche inerenti la Reg...
Leggi
"Standout woman award": premiata la dirigente scolastica Francesca Cencetti a Roma: stasera ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Non è spenta l`eco della cerimonia che ha visto a Roma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari il conferimento del premio ...
Leggi
Confindustria, oggi al Lyrick di Assisi l'assemblea annuale con il presidente nazionale Boccia
Saranno il presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia (nella foto, accanto a Carlo Colaiacovo) e il sottosegr...
Leggi
Avis e Aelc stasera per la giornata nazionale del dono
Avis e Aelc organizzano la terza edizione della giornata nazionale del dono 2016, per stasera mercoledì 12 ottobre al Ci...
Leggi
Gubbio: al via “corso base per volontari di Protezione Civile” per fornire adeguate informazioni
«Con l`organizzazione del corso base di formazione per volontari di Protezione Civile, si rinnova anche quest’anno l`imp...
Leggi
Gubbio: l'assessore Anastasi ha partecipato alla 'Marcia della Pace' e sottolinea profondo valore dell’evento
Di ritorno dalla Marcia Perugia - Assisi della pace e della fraternità, che si è svolta ieri domenica 9 ottobre, l’asses...
Leggi
Gubbio: sindaco Stirati e assessore Tasso ringraziano l'associazione ‘San Biagio – Case Popolari’
« A seguito dell`incidente stradale avvenuto nei mesi scorsi nei pressi di Belvedere in corrispondenza dell`edicola del ...
Leggi
Presentazione della ‘XXVI Biennale di scultura’ a Gubbio dal 16 ottobre al 15 gennaio 2017
Si terrà a Perugia giovedì 13 ottobre alle ore 11.30, presso la Sala Pagliacci della sede della Provincia in piazza Ital...
Leggi
Basket: sconfitte per Umbertide(50-84 Vs Schio) e Valdiceppo(79-61 a Montegranaro)
In A1 femminile di basket, dura solo un quarto la resistenza di Pallacanestro Umbertide con la corazzata Famila Wuber Sc...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv