Si terrà a Perugia giovedì 13 ottobre alle ore 11.30, presso la Sala Pagliacci della sede della Provincia in piazza Italia, la conferenza stampa di presentazione della XXVI Biennale. Dal 16 ottobre 2016 al 15 gennaio 2017, ritorna dopo 8 anni dalla sua ultima edizione nel 2008, la storica iniziativa interamente dedicata all’arte plastica, con cinque sezioni, ospitate a Palazzo dei Consoli e a Palazzo Ducale. Gubbio torna a essere la capitale della scultura, ospitando la XXVI Biennale di Scultura, manifestazione nata nel 1956, che è stata pioniera, nonché assoluto punto di riferimento per lo sviluppo e l’affermazione dell’arte contemporanea, tra gli anni Sessanta e Ottanta. La Biennale d’arte di scultura, è organizzata dal Comune di Gubbio e dalla Soprintentenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, col patrocinio del MiBACT - Ministero Beni e Attività Culturali e Turismo, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, dell’Accademia di Belle Arti ‘Pietro Vannucci’ di Perugia, e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio e della Camera di Commercio. Ben cinque le mostre previste, allestite in due dei più prestigiosi spazi della città: Palazzo dei Consoli e Palazzo Ducale, dove ne sono allestite tre. La cerimonia di inaugurazione della Biennale si terrà il prossimo sabato 15 ottobre, alle ore 16.30, a Palazzo Ducale.