"Un gesto semplice che vuole ricordare una figura di indiscusso spessore nella comunità eugubina del Novecento". E' stata inaugurata a Gubbio presso il Parco di Coppo una targa commemorativa dedicata a Mario Rosati, già assessore comunale (nelle file dell'allora PSI) e fondatore dell'associazione "Maggio Eugubino". Una cerimonia significativa, voluta da un privato (il gestore dell'esercizio ricettivo presente al parco che sorge dal 1972 a pochi chilometri dalla Basilica di S.Ubaldo) ma che ha visto presenti rappresentanti di Comune, Provincia e Regione. C'erano il sindaco Filippo Stirati, insieme al presidente del Consiglio comunale Biancarelli, l'assessore provinciale Erika Borghesi, il consigliere regionale Andrea Smacchi. Nel corso dell'incontro, molto partecipato - a cui era presente anche il presidente del Maggio Eugubino, Lupini, e l'ex sindaco Guerrini - c'è stato spazio per il ricordo del prof. Pierluigi Neri, già sindaco nel 1968 (con Rosati assessore) e poi consigliere provinciale e regionale: "Mario Rosati ha lasciato il segno" hanno convenuto i presenti.
Stirati ne ha tracciato un profilo ricordando anche l'intuizione di creare il Parco di Coppo "che divenne la spiaggia verde degli eugubini, soprattutto di chi non poteva permettersi all'inizio degli anni Settanta di andare al mare", ricordando come sia stato tra i più infaticabili animatori di tante iniziative a favore della città.
Borghesi ha ricordato il connubio con la Provincia che ha gestito l'area per anni e che ancora oggi condivide la gestione di spazi importanti sul piano ambientale e su quello della socialità. Anche Smacchi ha voluto rimarcare il valore dell'operato di Rosati, di cui era presente la figlia, insieme a numerosi familiari. Infine Neri ha ricordato come insieme a Ilvano Rasimelli, abbia rappresentato la "buona politica" di quegli anni, capace di dialogare, anche se da fronti partitici diversi, per perseguire il bene comune.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/06/2018 18:14
Redazione