Skin ADV

Gubbio: incidenti, le strade più pericolose

Gubbio: incidenti, le strade più pericolose. In cima Pian D'Assino e via Perugina. Il giorno "nero" è il venerdì.
Se state viaggiando in auto, è venerdì e sono le ore 12, prestate attenzione. Soprattutto se siete lungo via Perugina o sulla statale Pian D'Assino. Perché è questa la situazione in cui si verificano più incidenti stradali. Almeno secondo le statistiche elaborate dal comando di polizia municipale di Gubbio che, nel corso del 2009, ha rilevato 132 sinistri, in calo rispetto ai 159 dell'anno precedente. Stando ai numeri il giorno più funesto è senza alcun dubbio il venerdì, con 25 incidenti, seguito dal giovedì, con 22. Se volete quindi fare un giro in auto o in moto preferite la domenica, giorno che ha registrato soltanto 13 incidenti, in media uno al mese. Se potete però evitate le 12, ora in cui si verificano più sinistri, ben 17; molto meglio allora aspettare le 13, quando di incidenti ne sono stati registrati solo 7. Tra le ore più trafficate, e quindi anche più pericolose, le 18 (14 incidenti) e le 11 (13); gli incidenti diminuiscono drasticamente dopo le 19 e nelle primissime ore del mattino. I mesi più pericolosi? Nel 2009 sono stati settembre e dicembre, entrambi con 16 incidenti, i più tranquilli giugno, con 3 sinistri e gennaio, con 6. Dalla statistica emerge anche che nel comune di Gubbio ci sono delle strade particolarmente pericolose, come via Perugina, dove nel 2009 si sono verificati 9 incidenti e via Leonardo da Vinci, da sempre al centro delle polemiche per il traffico eccessivo e la scarsa illuminazione, con 7 sinistri; seguono Piazza Quaranta Martiri, via Campo di Marte e via Tifernate, a quota 5. Per quanto riguarda statali e provinciali il primato spetta alla famigerata Pian D'Assino, con il 17,5% degli incidenti, seguita dalla statale Eugubina, a quota 11. In un caso su tre si è trattato di scontri frontali o laterali tra due mezzi (44), ma sono molto frequenti anche i tamponamenti (27) e i veicoli che finiscono contro un ostacolo (27); 7 invece gli investimenti di pedoni. Nel 32% dei casi inoltre la causa dell'incidente è stata la mancata precedenza ad altri veicoli seguita dall'alta velocità, con il 26%; tre invece i casi di mancata precedenza ai pedoni. In tutto le infrazioni commesse dagli automobilisti coinvolti nei sinistri sono costati la decurtazione di 202 punti dalla patente. Per fortuna che dei 132 incidenti stradali verificatisi nel 2009 soltanto 55, ovvero il 41,5%, hanno registrato feriti e 3 feriti con prognosi riservata, mentre in un caso il sinistro ha avuto come esito il decesso di una persona. In tutto gli individui coinvolti sono stati 330 e di questi il 71% è rimasto illeso. L'identikit della vittima? Uomo, il 62,7% del totale, e di età superiore ai 50 anni, il 35%. Sono stati invece 44 i giovani sotto i 18 anni coinvolti.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/02/2010 16:26
Redazione
Maria Carmela Colaiacovo confermata presidente di Confindustria Alberghi
Una riconferma che testimonia l’importanza del lavoro finora svolto e la necessità di proseguire nei progetti intrapresi...
Leggi
Gubbio: proseguono “I lunedì dell’archeologia”
Prosegue lunedì 22 febbraio alle ore 16,30 con “Il mito di Scilla e il mosaico dell’Antiquarium” a cura di Maria Letizia...
Leggi
Banco Farmaceutico, bilancio della prima raccolta farmaci estremamente positivo nel Comune di Gualdo Tadino
La raccolta della Fondazione Banco Farmaceutico Onlus, avvenuta lo scorso fine settimana, a livello nazionale ha fatto r...
Leggi
Assisi: bilancio di previsione 2010, no aumenti tasse
La giunta comunale di Assisi ha approvato il Bilancio di previsione 2010, che prevede investimenti in opere per circa 20...
Leggi
Gubbio: aiuti quaresimali per la missione in Bolivia, domenica pomeriggio concerto Caritas per Haiti
Con lo slogan “C’è sempre bisogno di te” si apre la Quaresima di Carità 2010, promossa dalla diocesi di Gubbio durante i...
Leggi
Judo, ad Umbertide il V Memorial Silvano Diarena
Sabato ad Umbertide, presso il palaMorandi, andrà in scena il V Memorial Silvano Diarena. Attesi oltre 600 judoka fra cu...
Leggi
Crisi Merloni: il 22 nelle Marche una delegazione della Machi China Holdings Group
Potrebbe concretizzarsi a breve l`interesse della Machi China Holdings Group, società cinese partecipata dallo Stato, pe...
Leggi
Gubbio: lavori e fondi per il Palazzetto dello Sport e l’Ipsia
La Provincia di Perugia ha approvato in via definitiva i lavori finalizzati all’ottenimento del certificato prevenzione ...
Leggi
Fotovoltaico, opportunità per l’agricoltura multifunzionale
L’ approvvigionamento di energia rappresenta uno dei problemi di maggiore rilevanza per il nostro Paese ed anche per le ...
Leggi
Foligno: la Quintana alla Bit di Milano
Se l’anno scorso ha ammaliato le migliaia di visitatori in Fiera, quest’anno la Giostra della Quintana di Foligno conta ...
Leggi
Utenti online:      714


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv