Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: l'esoterismo nell'architettura, convegno oggi alle 15.30 alla Sala Trecentesca
Gubbio: l'esoterismo nell'architettura, convegno oggi alle 15.30 alla Sala Trecentesca. Numerosi relatori d'eccezione, tra cui l'arch. Micalizzi e il direttore Soprintendenza Scoppola.
Nell’osservare un’opera d’arte, spesso, ci domandiamo quale sia il senso o il significato che si vuol comunicare. Questo interrogativo ci si ripropone ogni qual volta ci troviamo nella sfera delle arti figurative e cioè di risalire al significato, stante il concepire l’opera quale significante. Questo vale anche per l’architettura quale scienza portatrice di significati, espressiva e comunicativa e non mero fatto tecnico correlato allo svolgimento di funzioni (abitare, lavorare, assistere a rappresentazioni teatrali ecc.). A questi interrogativi si cercherà di rispondere con la giornata di studi dal titolo: “L’esoterismo nell’architettura storica”, che si terrà a Gubbio oggi sabato 2 marzo presso la Sala Trecentesca della residenza municipale, con inizio alle 15,30. L’architettura prima ancora di essere forma di una funzione è la rappresentazione di un significato: come ad esempio quelli che nell’architettura religiosa hanno assunto buona parte degli elementi costruttivi , come nel caso della delle basiliche protoromaniche. Oppure ricordare la simbologia numerica di gran parte delle chiese dove il loro sviluppo, sia planimetrico che altimetrico, è impostato sul numero tre ( la Trinità ) o sui suoi multipli. Emerge così che l’architettura è un linguaggio non immediato che per essere compreso, decodificato, ci costringe a cercare indizi, correlarli, fare ipotesi. L’analisi metrologica è una metodologia impiegata per indagare sulle dimensioni di un monumento in maniera che esse rivelino un significato simbolico coerente e dove per significato simbolico deve intendersi il contenuto e la forma che denota un particolare punto di vista che caratterizza una cultura. La metrologia, allora, diviene una tecnica che ci consente di penetrare nell’occulto inteso come segreto conoscibile e quindi non portatore del vincolo del segreto verso i profani. L’esoterismo, quale dottrina che si configura entro fenomeni culturali, rappresenta invece quell’insieme di insegnamenti riservati ad una cerchia ristretta di discepoli, chiusa quindi ai profani, che si vuol comunque scardinare per meglio decifrare l’opera architettonica. Qualificati e numerosi i relatori che porteranno il loro contributo ai lavori: il prof. arch. Paolo Marconi, libero docente di Storia dell’Architettura e Restauro dei Monumenti, la prof.ssa arch. Maria Teresa Bartoli della Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, il prof. arch. Paolo Micalizzi della Facoltà di Architettura dell’Università Roma 3; il Direttore della Soprintendenza Regionale per i Beni e le Attività Culturali, arch. Francesco Scoppola e il prof. arch. Rainaldo Perugini della Facoltà di Architettura dell’Università Roma 3. La giornata è organizzata dalla associazione culturale “Terracomunica” dagli Architetti eugubini Gaetano Rossi e Spartaco Capannelli con il patrocinio della Regione dell’Umbria, della Provincia di Perugia e del Comune di Gubbio.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/03/2013 08:41
Redazione
Twitter
01/03/2013 08:29
|
Politica
PD regionale: in un documento i mea culpa per la "vittoria di Pirro"
"Rigore e coraggio per continuare a rappresentare tenuta e affidabilità": è l`orientamento emerso dalla riunione post-el...
Leggi
01/03/2013 08:26
|
Attualità
Trenitalia multata dalla Regione Umbria: penale da 382 mila euro
Ammonta a quasi 382 mila euro la sanzione applicata dalla Regione Umbria a Trenitalia per il mancato rispetto, nel 2012,...
Leggi
01/03/2013 08:11
|
Costume
Gubbio, domenica 821° anniversario della Canonizzazione di Sant'Ubaldo
Sarà un fine settimana all`insegna delle celebrazioni Ubaldiane a Gubbio per la ricorrenza della Canonizzazione del Patr...
Leggi
28/02/2013 20:37
|
Politica
Gualdo T.: sull'ex Consorzio interviene anche il Movimento 5 Stelle
Gualdo T.: sull`ex Consorzio interviene anche il Movimento 5 Stelle che auspica la massima trasparenza e partecipazione ...
Leggi
28/02/2013 18:12
|
Sport
Bk Gubbio. Pierotti sprona i suoi: "Vinciamo e guradiamo in alto"
Un po’ come accade tutti i giorni nella vita, superato un esame importante ci si deve subito preparare a sostenerne un a...
Leggi
28/02/2013 17:57
|
Cronaca
Gubbio: ultimo saluto a Maria Marchegiani
Si sono svolti questo pomeriggio presso la chiesa di Madonna del Ponte a Gubbio i funerali di Maria Marchegiani, la 66en...
Leggi
28/02/2013 17:42
|
Cultura
Assisi: il suono delle campane saluta il Pontefice
Hanno suonato alle 17 in punto ``in comunione con Roma`` le campane della Basilica di San Francesco, ad Assisi, per salu...
Leggi
28/02/2013 17:11
|
Costume
A Gualdo Tadino Ascanio Celestini con ''Pro Patria'
Ascanio Celestini con Pro Patria rilegge la storia dell`unità d`Italia in chiave anarchica e rivoluzionaria stando ``in ...
Leggi
28/02/2013 16:50
|
Sport
De Petrillo "rispolvera" Tedesco, fiducia al 4-3-1-2
Primo allenamento per il Foligno agli ordini del nuovo tecnico Alessio De Petrillo, ex di Gubbio, Monza ed Alessandria. ...
Leggi
28/02/2013 16:34
|
Costume
Spello: al via da oggi il “Festival del Cinema”
Con il taglio del nastro delle tre mostre in programma sugli “Effetti speciali con sezione omaggio a Carlo Rambaldi”, pa...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
400
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv