Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: la Maestà lignea torna nelle sale di Palazzo dei Consoli
È tornata a Gubbio la statua lignea della Vergine della fine del Duecento in origine parte di una Maestà comprendente Gesù Bambino e un alto dossale.
È tornata a Gubbio la statua lignea della Vergine della fine del Duecento in origine parte di una Maestà comprendente Gesù Bambino e un alto dossale. Merito di un intervento di restauro presentato ieri mattina a partire dalle ore 11 in una affollata Sala degli affreschi di palazzo Pretorio, prima della visita guidata all'opera ricollocata nel Museo civico di palazzo dei Consoli. Un intervento che dimostra quanto l'Amministrazione comunale abbia a cuore le sorti del polo museale del palazzo dei Consoli, insieme a quelle di un patrimonio storico e artistico noto soltanto ad una piccola percentuale di concittadini, nella quale rientra la famiglia Barbetti, cui si deve il coinvolgimento della Fondazione Monte dei Paschi di Siena nel completamento di un lungo restauro eseguito all'Opificio delle pietre dure di Firenze, dove l'opera era stata ricoverata nel gennaio 2006 a seguito di sopralluoghi ed accordi intercorsi tra la Soprintendenza per i Beni Storici e Artistici dell'Umbria e il Comune di Gubbio. È quanto hanno voluto rimarcare il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci e l'assessore alla cultura, Renzo Menichetti, in apertura dei brevi interventi della soprintendente per i Beni Storici Artistici dell'Umbria Tiziana Biganti, che ha portato il saluto della direttrice Vittoria Garibaldi, e delle direttrici generale, Laura Speranza, e del settore bronzi e materiali lignei dell'Opificio delle Pietre Dure, Maria Donata Mazzoni, che hanno ringraziato istituzioni, enti e persone che hanno reso possibile l'operazione. Sulla Maestà si è invece soffermata la storica dell'arte Giordana Benazzi, tra le prime ad intuirne il valore storico ed estetico: sulla scia degli studi di Giovanni Previtali ed Umberto Gnoli, l'ex sovrintendente ha ipotizzato un collegamento della Maestà eugubina, soggetto rarissimo nella scultura due-trecentesca dell'Umbria settentrionale, con l'opera di scultori ambulanti spoletini attivi a partire dalla metà del XIII secolo e, soprattutto, con quel Jacobello di Paolo da Spoleto autore di una Madonna lignea conservata al Louvre e proveniente dalla Chiesa di Sant'Agostino di Gubbio. Un'ipotesi attributiva certo da verificare, ma che l'opera di restauro di Francesca Spagnoli rende comunque possibile. Un'opera presentata dalla stessa restauratrice in nell'intervento che ha idealmente chiuso la fase del restauro e delle parole aprendo a quella del godimento estetico. Un godimento che da oggi ognuno di noi può provare ponendosi al cospetto della Maestà lignea del Museo Civico di palazzo dei Consoli.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/12/2009 11:18
Redazione
Twitter
15/12/2009 18:24
|
Cultura
Presentazione del libro di Micalizzi su Gubbio
Con il patrocinio del Comune di Gubbio, si terrà venerdì 18 dicembre alle ore 16,30 presso la Sala Trecentesca di Palazz...
Leggi
15/12/2009 11:12
|
Costume
Gubbio: concerto in onore di S.Antonio Abate
Un pomeriggio dedicato alla lirica quello in programma domenica 10 Gennaio 2010 alle ore 17,30 al Teatro Comunale di Gub...
Leggi
15/12/2009 10:46
|
Attualità
Foligno: Quintana, abrogato il limite dei mandati
118 consiglieri favorevoli, 17 contrari e nessun astenuto. Ieri sera, a larga maggioranza, il Consiglio dei Cento ha ab...
Leggi
15/12/2009 10:03
|
Sport
Foligno, tempo di bilanci
Una chiusura agrodolce perché la sconfitta nel derby contro il Perugia ha lasciato nella piazza biancoazzurra qualche st...
Leggi
15/12/2009 09:12
|
Attualità
Consiglio provinciale, la Allegrini subentra a Bravi
Il Presidente del Consiglio Provinciale, Luciano Bacchetta, ha fatto proprio a nome di tutta l’assemblea l’ordine del gi...
Leggi
15/12/2009 09:05
|
Attualità
Assisi, oggi il Natale dell`agricoltura presente il ministro Zaia
````Il Natale dell``agricoltura italiana che celebreremo ad Assisi insieme alla comunita`` francescana, potra`` essere s...
Leggi
15/12/2009 07:05
|
Sport
Judoka tifernate, Garzi Francesco, vince il Titolo Nazionale nella Lotta Libera
Si è svolto Sabato 12 Dicembre, presso il PalaFIJLKAM, di Ostia lido a Roma il “Gran Premio Giovanissimi di Lotta Libera...
Leggi
15/12/2009 07:01
|
Attualità
Merloni, giovedì la manifestazione nazionale a Fabriano con Epifani, Bonanni e Barbagallo
Marche, Umbria ed Emilia Romagna tornano a mobilitarsi insieme per la Antonio Merloni. Giovedì 17 dicembre a Fabriano si...
Leggi
14/12/2009 18:07
|
Attualità
Telethon: raccolti in Umbria 218 mila euro. Oltre 8.000 a Gubbio
Grande successo anche nella nostra regione per la raccolta fondi Telethon a favore della ricerca contro le malattie gene...
Leggi
14/12/2009 17:51
|
Attualità
Foligno: educazione stradale a misura di bambino
Strutturare la città a misura di bambino per creare le condizioni favorevoli alla progressiva acquisizione della loro au...
Leggi
Utenti online:
438
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv