Skin ADV

Presentazione del libro di Micalizzi su Gubbio

Con il patrocinio del Comune di Gubbio, si terrà venerdì 18 dicembre alle ore 16,30 presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio la presentazione del volume “Gubbio – storia dell’architettura e della città” a cura di Paolo Micalizzi.
Con il patrocinio del Comune di Gubbio, si terrà venerdì 18 dicembre alle ore 16,30 presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio la presentazione del volume “Gubbio – storia dell’architettura e della città” a cura di Paolo Micalizzi, in un’edizione riveduta, ampliata e corretta dell’opera edita nel 1988 e da tempo esaurita, “Storia dell’architettura e dell’urbanistica di Gubbio”. Il nuovo volume, avvalendosi di un apparato iconografico e di una veste editoriale ampiamente rinnovata, tiene conto dei nuovi contributi storiografici pubblicati sull’argomento da vari studiosi nell’intervallo di tempo che separa le due opere; contributi spesso significativi come lo studio sulla Tuta Ikuvina di S. Sisani e quello sul palazzo Ducale di S. Capannelli, o come il saggio sulla piazza e sui palazzi dei Consoli e del Podestà redatto dallo stesso Micalizzi e da M. Petrini e pubblicato nel 2006 all’interno di un più ampio volume sulle “piazze italiane” a cura di E. Guidoni. A seguire tavola rotonda sul tema “Il restauro della città storica”, coordinata dall’architetto Marco Petrini, alla quale parteciperanno Elisabetta De Minicis dell’Università della Tuscia - Viterbo, Paolo Marconi, Paolo Micalizzi, Alfredo Passeri, e Giorgio Piccinato dell’ Università Roma Tre, Claudio Varagnoli e Guglielmo Villa dell’Università La Sapienza Roma. Si parlerà di restauro architettonico, di urbanistica, di archeologia medievale, di estimo (A. Passeri) e della storia della città di Gubbio. La manifestazione vedrà la partecipazione del sindaco di Gubbio Orfeo Goracci, di Afredo Procacci e dell’ingegner Domenico Barbi, che hanno finanziato e patrocinato la pubblicazione del volume. Interverranno inoltre rappresentanti del mondo accademico, esperti in settori disciplinari affini a quelli trattati dal libro e dibattuti nella tavola rotonda.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/12/2009 18:24
Redazione
Andrea Bocelli al Concerto di Natale ad Assisi
La voce di Andrea Bocelli, la bacchetta di Steven Mercurio, l`Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e lo scenario dell...
Leggi
Liomatic Umbertide: vittoria di platino a Sesto San Giovanni. Telecronaca su TRG oggi (ore 18) e domani (22.15).
Nessuna paura. E’ durata lo spazio di una settimana l’attesa della Liomatic Umbertide per liberare l’urlo di gioia stroz...
Leggi
Umbertide: fondo di solidarietà Seas
Presso il Comune di Umbertide è stato firmato il protocollo di intesa per la costituzione del fondo di solidarietà per i...
Leggi
Inaugurato il nuovo tratto di variante della Flaminia tra Cerqueto e la provinciale Gubbio-Gualdo
L’Anas ha aperto oggi al traffico un nuovo tratto della variante alla strada statale 3 “Flaminia”, tra lo svincolo di Ce...
Leggi
“L’Umbria e il bene comune”: seminario ad Assisi il 19 dicembre
Un seminario di studi su “L’Umbria e il bene comune” è organizzato dalla Conferenza Episcopale Umbra, Consulta regionale...
Leggi
Ladro disabile in azione ad Assisi
Un portatore di handicap sulla sedia a rotelle e` stato arrestato dai carabinieri per furto aggravato in una gioielleria...
Leggi
C.Castello: iniziative della Diocesi per Natale
Luci di Natale a Città di Castello è l’iniziativa promossa dalla Diocesi , l’Associazione Amici del Presepe ed il Comune...
Leggi
C.Castello: seduta del consiglio comunale
Seduta prenatalizia per il consiglio comunale di Città di Castello convocato per oggi alle ore 18 nella residenza munici...
Leggi
Domani a Trevi “workshop” e inaugurazione “Osservatorio Ufficiale sulla Biodiversità”
Battesimo ufficiale, domani 15 dicembre a Villa Fabri di Trevi, dell’“Osservatorio Ufficiale sulla Biodiversità”, sorto ...
Leggi
Neve in montagna in Umbria
E` continuato a nevicare la scorsa notte in Umbria sui passi appenninici. La polizia stradale informa che sono necessari...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv