Skin ADV

Gubbio: la Mostra del Tartufo compie 40 anni, taglio del nastro il 29 ottobre

Gubbio: la Mostra del Tartufo compie 40 anni, taglio del nastro il 29 ottobre. Presentato questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Pretorio il programma della manifestazione.

Si aprirà il prossimo 29 ottobre la quarantesima edizione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio, il cui programma è stato presentato questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Pretorio. Stand, showcooking, convegni, laboratori, concerti e iniziative per i più piccoli tornano, dopo lo stop legato all’aggravarsi, proprio un anno fa di questi tempi, della pandemia, ad animare la città. “Siamo particolarmente orgogliosi di questo programma – ha detto l’assessore al Turismo Gabriele Damiani – nel quale abbiamo creduto e sul quale abbiamo investito molto, in termini di risorse umane, di promozione e di pubblicità. Gubbio sta finalmente ripartendo, anche dal punto di vista turistico, e i numeri di queste ultime settimane, che a giorni presenteremo ufficialmente, ce lo confermano. I quattro giorni della Mostra saranno quindi una tappa centrale in questo cammino di ripartenza che ci poterà fino agli eventi di Natale. Abbiamo coinvolto l’associazione nazionale Città del Tartufo, con la sua direttrice Antonella Brancadoro, per fare un ulteriore passo avanti sulla strada della qualità dell’offerta proposta, e abbiamo voluto coinvolgere uno chef come Max Mariola, star del Gambero Rosso Channel e attivissimo sui canali social, per incrementare ulteriormente la nostra presenza anche su questi tipo di piattaforme”. Tra gli eventi legati alla Mostra 2021 c’è anche uno show coking totalmente gratuito, a cura di Fida- Confcommercio con prodotti a marchio DECO, del quale hanno parlato sia l’assessore Giovanna Uccellani sia Barbara Marsili, vicepresidente Fida. Iniziative dell’AIS, associazione italiana sommelier - presente in conferenza stampa con Giuseppe Agostinelli - sull’abbinamento tra vino e tartufo, cacce al tesoro e laboratori per bambini sul pane e sulle zucche di Halloween a cura di Mesusa e un concerto per clavicembalo e violino chiudono il ricco programma, che prevede naturalmente anche la presenza di stand di espositori in piazza Quaranta Martiri. “La promozione dell’enogastronomia è diventata un ambito estremamente competitivo - ha sottolineato il sindaco Stirati - per questo stiamo lavorando per alzare sempre più l’asticella qualitativa dell’offerta proposta. Non è immaginabile, quando si parla di turismo e ricettività, prescindere da un lavoro di tipo specialistico, ricercato e sopraffino. E’ anche in questo senso che giovedì 21 ottobre daremo vita a un’iniziativa sul turismo che coinvolgerà tutte le parti in gioco all’insegna proprio della qualità e dell’ampliamento dell’offerta ricettiva”.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/10/2021 13:07
Redazione
Torna questa sera Volley Break, alle ore 21 su TRG
Torna su Trg l`appuntamento con "Volley Break, la Pallavolo dalla A1 alla Z". Dopo i successi della nazionale maschile e...
Leggi
Quasi 10mila presenze e grande partecipazione agli eventi e alle visite guidate online: “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia” si è chiusa con un grande successo
Quasi 10mila presenze, webinar con diverse centinaia di partecipanti, mini-visite guidate online e numerosi studenti che...
Leggi
Ceri 2022: c'è la prima bozza del Piano da presentare al Prefetto che sarà presto condivisa con ceraioli e città
Si è riunito ieri sera il gruppo composto dal sindaco di Gubbio, dalla Diocesi, dall’Università dei Muratori, dall’Assoc...
Leggi
Coppa delle regioni endurance, Umbria di un soffio fuori dal podio
Un’edizione da record con tredici regioni e oltre duecento cavalieri e amazzoni in gara, tra cui anche ventiquattro unde...
Leggi
C.Castello: lavoratori in sciopero contro la chiusura di Industria Umbra (ex Fisadorelli)
"Ci hanno messo sulla strada, letteralmente, chiedendoci di sobbarcarci quasi 200 km al giorno per continuare a lavorare...
Leggi
Foligno: arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio
Nel pomeriggio del 16 ottobre i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno, durante un servizio pe...
Leggi
Perugia: deferito un italiano per l’ipotesi di reato produzione e detenzione di sostanze stupefacenti
Nel primo pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Perugia, durante un mirato servizio, hanno denunciato in s...
Leggi
Controlli serrati dei Carabinieri della Compagnia di Gubbio
Intensificati i controlli antidroga da parte dei Carabinieri della Compagnia di Gubbio. Nel corso di un mirato servizio,...
Leggi
L’Umbria al Vinitaly Special Edition, assessore Morroni incontra produttori umbri
“L’Umbria è presente al Vinitaly Special Edition per testimoniare, attraverso la grande qualità dei suoi vini e un ‘bran...
Leggi
Covid: giornata record per i tamponi in farmacia in Umbria
Giornata record in Umbria, quella di lunedì 18, per i tamponi in farmacia: lo hanno fatto 8.666 persone, numero massimo ...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv