Un vero e proprio circolo virtuoso della solidarietà, avviato da chi solitamente viene aiutato dagli altri e che, invece, stavolta diventa promotore di aiuti per chi ha più bisogno. E’ lo spirito dell’iniziativa nata sotto lo slogan “Gubbio per L’Aquila – Semplicemente insieme”, cominciata oggi presso gli impianti, edifici e strutture della casa-famiglia “Santa Lucia” di Gubbio. Un’idea nata dal maresciallo Stefano Polizzi della Compagnia Carabinieri di Gubbio, da Enrico Mattiacci, presidente della onlus “Gubbio Soccorso” e da madre Dorotea Mangiapane, direttrice della casa-famiglia “Santa Lucia”. Lo scopo dell’iniziativa, attraverso le due associazioni “no profit”, è la raccolta di fondi da devolvere interamente ai piccoli ospiti di una casa-famiglia per minori de L’Aquila, duramente colpiti dal sisma dell’aprile 2009. Nel 1997, in occasione del terremoto che aveva colpito l’Umbria, la stessa mobilitazione e solidarietà era stata espressa in favore anche della casa-famiglia eugubina, aiutata da molti amici e benefattori. In particolare, poi, con l’istituto per minori aquilano esistono rapporti di collaborazione e di reciproco scambio di esperienze da molti anni. Nel corso di questa settimana, specie nei giorni 25, 26 e 27, avranno luogo varie manifestazioni sportive: tornei di pallavolo, calcio a 5, giochi e intrattenimenti vari, che coinvolgeranno tutti i bambini delle scuole elementari e medie di Gubbio e i rappresentanti delle autorità militari (Carabinieri, Guardia di finanza, Vigili del fuoco e Corpo forestale dello Stato), civili e religiose di Gubbio (sindaco, vescovo, dirigenti Asl)) e poi educatori, insegnanti e tutto il personale della casa-famiglia “Santa Lucia” di Gubbio. Nello prossimo fine-settimana funzioneranno anche degli stand gastronomici con vendita di prodotti alimentari, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza. Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica verrà attivata una ruota della fortuna che sarà caratterizzata principalmente dall’offerta di giocattoli per bambini e ragazzi. Il servizio di ordine pubblico e gestione di manifestazioni e stand sarà curato dall’Associazione nazionale Carabinieri di Gubbio e dall’associazione “Gubbio Soccorso”. Attraverso la partecipazione degli sponsor nella manifestazione e le donazioni di singoli benefattori, la cui gestione viene affidata all’Associazione nazionale Carabinieri e all’associazione “Gubbio Soccorso”, sarà raccolto del denaro che, a seconda della somma complessiva, consentirà la realizzazione del progetto previsto per la casa-famiglia salesiana de L’Aquila.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/09/2009 17:38
Redazione