Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: la città piange le vittime dell'eccidio dei 40 Martiri
Gubbio: celebrazioni oggi per il 65/o anniversario dell' eccidio dei 40 martiri. La manifestazione, con la partecipazione delle massime autorita' locali, si e' svolta presso il Mausoleo dei 40 Martiri.
I mesti rintocchi del campanone e la santa messa celebrata alle prime luci dell’alba, nell’ora dell’ eccidio, presso il Mausoleo che ne perpetua la memoria. E’ iniziata così per Gubbio la giornata del 22 giugno a 65 anni dalla strage di 40 innocenti caduti sotto il fuoco della rappresaglia nazista. Già da ieri sera la campana cittadina ha suonato mesti rintocchi sferzati dal forte vento. E l’alba di oggi è tornata a suonare per ricordare una tragedia della guerra, La tragedia per Gubbio e gli eugubini. Alle 9,30, poi, la cerimonia ufficiale con la deposizione di corone di alloro presso il monumento ai caduti della prima guerra mondiale, presso la stele di via del teatro romano e presso la lapide che ricorda i 40 martiri all’edificio scolastico di via Perugina, luogo nel quale trascorsero le ultime ore di vita gli eugubini straziati da lì a poco. 40 bambini hanno deposto 40 margherite sopra il tratto di muro che ricorda il luogo della fucilazione; e dopo la struggente lettura dei nomi di tutte le vittime sono intervenuti il presidente dell’associazione 40 martiri Marcello Rogari, il sindaco di Gubbio Goracci e Rosina Stame, presidente nazionale dell’associazione tra le famiglie italiane dei martiri caduti per la libertà della patria. Proprio l’ospite ha colto l’occasione per lanciare un auspicio se non una proposta: un gemellaggio fra la strage di Gubbio e quella delle Fosse Ardeatine di Roma, con i parenti e le intere comunità uniti nel tentativo di non far dimenticare. Subito dopo, la messa celebrata dal vescovo emerito Pietro Bottaccioli e da don Ubaldo Braccini. Erano presenti rappresentanze di associazioni ed università eugubine, dall’arma dei carabinieri, alla guardia di finanza, dal corpo forestale dello stato ai vigili del fuoco. Ma soprattutto la commozione di chi ancora ricorda e di chi ha conosciuto solo nei racconti.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/06/2009 16:10
Redazione
Twitter
04/07/2009 10:11
|
Costume
Saldi: iniziano oggi in Umbria
In Umbria i saldi estivi inizieranno oggi, sabato 4 luglio anziche`, come inizialmente previsto, il 7 dello stesso mese....
Leggi
26/06/2009 11:50
|
Sport
Gran Fondo del Monte Cucco, torna la mountain bike a Costacciaro
Dopo lunghi anni di assenza, torna sulle pendici del Monte Cucco una gara di mountain bike. Si svolgerà domenica 28 giug...
Leggi
22/06/2009 10:53
|
Sport
Calcio: settimana decisiva per il Foligno calcio
Si apre oggi una settimana decisiva per il Foligno calcio. tra oggi e mercoledì sono attesi in società i calciatori per ...
Leggi
22/06/2009 10:53
|
Sport
Salaria in B. C.B. Life battuto 2-0
Che il Salaria fosse un osso duro era chiaro a tutti, non solo leggendo la lista dei giocatori, molti dei quali dai tras...
Leggi
22/06/2009 10:51
|
Sport
Petterini e Furiani, interventi riusciti
Hanno dato esito positivo gli interventi di Filippo Petterini e Filippo Furiani eseguiti lunedì 22 giugno dal Prof. Giul...
Leggi
22/06/2009 10:50
|
Politica
Oggi spoglio di Gualdo in diretta su Trg
Da ieri si vota sia per i referendum abrogativi relativi alle modalità di elezione di deputati e senatori sia per il tur...
Leggi
22/06/2009 10:37
|
Sport
Superbike, 65mila spettatori a Misano nonostante la pioggia
Sessantacinquemila spettatori in un fine settimana non proprio idilliaco dal punto di vista meteo. Bilancio positivo per...
Leggi
22/06/2009 09:14
|
Cronaca
Oggi l`autopsia sul corpo del ragazzo 23enne morto lungo la Flaminia
E` nato un vero sito internet che vede insieme gli amici di Nocera Umbra di khalid, il ragazzo di 23 anni morto venerdì ...
Leggi
22/06/2009 09:05
|
Politica
Urne aperte ancora sino alle 15 per referendum e ballottaggi.
Alle urne solo il 41% degli umbri nella giornata di ieri, domenica 21 giugno, per i tre referendum abrogativi. Megl...
Leggi
22/06/2009 08:58
|
Cronaca
Indagini dei Nas sul miele anche in Umbria
C`è anche un`azienda produttrice umbra tra le 20 segnalate dal nas alla procura di Torino. L`inchiesta in questione è q...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
531
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv