Skin ADV

Sirci all'avanguardia nelle fonti alternative

Energie alternative, l'eugubina Sirci tra le 47 società italiane che riveranno un incentivo dal Gestore nazionale del sistema elettrico per il fotovoltaico: dal 15 febbraio i lavori
Inizieranno il 15 febbraio i lavori per l’installazione dell’impianto fotovoltaico dal 200Kw di Sirci Spa, il più grande dell’Umbria in base alle gradutatorie del gestore nazionale della rete elettrica GRTN. I lavori di installazione sui tetti degli stabilimenti della società eugubina leader nel settore della plastica avranno la durata di 6-7 settimane, dopodichè sarà possibile attivare la generazione di energia solare sfruttando da subito l’inizio della stagione a più alta concentrazione di irraggiamento. L’impianto sarà realizzato da un’altra società umbra, la Sunerg di Città di Castello (www.sunergsolar.com). L’impianto avrà anche la possibilità di sfruttare al meglio spazi non impiegati visto che sarà posizionato sui tetti degli stabilimenti Sirci. L’energia prodotta sarà immessa nel ciclo produttivo riducendo il ricorso alle fonti non rinnovabili. L’investimento richiesto è di circa 1 milione di euro a cui corrisponderà per venti anni un contributo del GRTN di 0,48 euro ogni Kw prodotto da Sirci. Questo risultato fa parte di un percorso di sostenibilità intrapreso da Sirci, una delle imprese storiche di Gubbio, che è anche stata inserita, insieme a Ferrari, tra le 30 società italiane (unica in Umbria) che rappresentano un esempio di responsabilità sociale a livello nazionale. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha inoltre incluso Sirci tra gli “Esempi di buone pratiche italiane” anche allo scopo di trasferire questo approccio a tutte le società della filiera della plastica. Il programma di incentivazione del GRTN prosegue e periodicamente si aprono nuove opportunità di selezione con l’auspicio di infoltire la rappresentatività dell’Umbria, al momento caratterizzata solo da impianti di piccole dimensioni, ovvero inferiori a 50Kw, proprio in una fase storica in cui l’energia è diventata un elemento di criticità e competitività per ogni azienda e per l’economia in generale.

26/01/2006 14:44
Redazione
Città di Castello, arrestato dipendente Asl 1
Arrestato mentre di notte svuotava le casseforti delle associazioni di volontariato all’interno della camera mortuaria. ...
Leggi
Tragedia sfiorata a Città di Castello
Venezuelana di 34 anni cade dalla finestra situata al 2° piano di un appartamento in pieno centro storico tifernate. Era...
Leggi
Ancora gravi le condizioni dell`operaio di Mercatale
Sono sempre molto gravi le condizioni di P. P., l’operaio 59enne di Mercatale di Cortona, trovato privo di sensi e con l...
Leggi
Il Città di Castello calcio rischia di non scendere in campo domenica
Domenica prossima il Città di Castello rischia di non scendere in campo. Ad annunciarlo è stato il traghettatore Ivano M...
Leggi
Pian d`Assino: nuovo incontro stasera a Mocaiana
Ancora un incontro, questa sera, organizzato dal comitato territoriale n.5 per discutere dello stato attuale della Pian ...
Leggi
Città di Castello, il 3 febbraio scioperano gli operai
Continua la crisi del sistema produttivo altotiberino. E per questo motivo i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno indetto pe...
Leggi
Calcio, De Angelis rinnova con il Gubbio
Firmerà un biennale perché "la scelta migliore resta Gubbio". Parole di Gianluca De Angelis, rinfrancato dal gol-vittori...
Leggi
Ferrovie: approvato il raddoppio Orte-Falconara fino a Fabriano
Approvato stasera in sede di pre-Cipe il progetto del raddoppio della ferrovia Orte-Falconara nella tratta Foligno-Fabri...
Leggi
Attentati in Corsica: di mira anche bungalow dell`assessore Neri
Nella notte tra lunedì e martedì, la Corsica è stata teatro di cinque attentati che hanno preso di mira anche edifici it...
Leggi
Gubbio, parte il progetto "Art Gold Ecuador" con Ibarra
Solidarietà e cooperazione, sono i punti cardine di un progetto denominato “ART GOLD ECUADOR”, di valenza internazionale...
Leggi
Utenti online:      722


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv