Skin ADV

Gubbio: la "patente da matto" arriva anche da Matelica

Gubbio: la "patente da matto" arriva anche da Matelica, la casuale scoperta di un'operatrice turistica eugubina. Viene assegnata con 7 giri intorno alla fontana di piazza Mattei. A Gubbio ne bastano 3 intorno alla fontana del Bargello.
Chi l’avrebbe mai detto? Gubbio non è l’unica città ad assegnare la “patente da matto”. A scoprirlo, del tutto casualmente, un’operatrice turistica eugubina che nel raccontare ad un proprio cliente forestiero la tradizione di questo “titolo” del tutto sui generis che da tempo immemorabile viene attribuito agli ospiti di Gubbio – una volta compiuti i fatidici tre giri della fontana del Bargello con tanto di battesimo d’acqua volante – si è sentita rispondere: “Beh, ma io ho quella vera!”. Alla richiesta di un chiarimento, si è vista esibire una “patente da mattu” datata 2002 assegnatagli dalla Città di Matelica. Non è mancata la sorpresa e la curiosità da parte dell’operatrice eugubina per un’usanza che si pensava propria ed esclusiva di Gubbio e che negli anni è stata assegnata a tanti turisti ma anche a tante personalità del mondo della cultura, dello spettacolo e del sociale, ultimo protagonista in ordine di tempo Paolo Bonolis, meno di un mese fa. E il cerimoniale adottato nella vicina cittadina marchigiana chiaramente richiama quello made in Gubbio, legato ai tre giri intorno alla fontana del Bargello e non solo nella denominazione: la “patente da Mattu” di Matelica infatti viene assegnata a tutti coloro che compiono, guarda un po’, sette giri a piedi o correndo intorno alla fontana di piazza Mattei, al centro di Matelica, alla presenza di un funzionario del Comune o della Pro Matelica. Insomma un’usanza molto simile a quella tante volte vista inscenare a Gubbio, con l’unica differenza del numero dei giri. Tre a Gubbio, sette a Matelica. Una magra consolazione. Come dire che per una patente da matto i tre giri all’ombra del Bargello valgono più del doppio di quelli sotto la torre di Matelica.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/09/2007 08:58
Redazione
La Brunelli Nocera si presenta: ottimista il presidente
Al via la nuova stagione Brunelli Volley, con la conferenza stampa di presentazione della squadra, stasera presso il cen...
Leggi
Puc S.Pietro: rivoluzione del traffico a ottobre per il centro di Gubbio
Sarà una piccola rivoluzione del traffico quella che interesserà il quartiere di S.Pietro dal mese di ottobre e per 24 m...
Leggi
Arbitri, coppia di assistenti eugubini a San Siro
Nuova designazione di grande prestigio per gli assistenti eugubini Massimiliano Grilli e Massimiliano Rosi. Dopo il prel...
Leggi
Tragedia sul monte Cucco: muore un vigile del fuoco di 43 anni
Tragedia in montagna nel pomeriggio di ieri. Vittima un vigile del fuoco di 43 anni, Antonio Ceccarelli, originario di P...
Leggi
"Life in Gubbio": uno straordinario successo mediatico
La manifestazione “Life in Gubbio” tenuta a battesimo da Paolo Bonolis dal 22 al 25 di agosto scorso si è confermata un ...
Leggi
Successo per gli sbandieratori eugubini a Mosca
Si è tenuta ieri sera con un successo straordinario la prima esibizione ufficiale del Gruppo Sbandieratori di Gubbio che...
Leggi
Stand turistico di Gubbio a Tokyo
Anche il Comune di Gubbio e l’intero territorio dell’Alto Chiascio è presente in questi giorni a Tokyo, tramite l’Uffici...
Leggi
Gualdo Tadino si mobilità per il Perù
Un container carico di beni necessari alle popolazioni del Perù drammaticamente colpite dal terremoto partirà da Gualdo ...
Leggi
C.Castello: al via la mostra del fumetto
Saranno le bellissime stanze di Palazzo Vitelli a Città di Castello ad ospitare la nuova edizione della mostra del fumet...
Leggi
Gherardi Cartoedit Tratos Citta’ di Castello: al via la coppa umbra
Sabato 15 settembre alle ore 21:15 al PalaEngels di Città di Castello esordio della Gherardi Cartoedit Tratos nella cop...
Leggi
Utenti online:      544


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv