Skin ADV

Gubbio, la stazione di rilevamento ambientale tra siti dell'accordo Università-Italeco

Gubbio, la stazione di rilevamento ambientale locale è stata selezionata tra i 4 siti di monitoraggio per controllare lo stato dell'ambiente dallo spazio: è il risultato di un accordo Università Perugia e Italeco Spa

Anche la stazione di rilevamento di Gubbio tra i siti inseriti nel progetto che vede la sinergia tra Università di Perugia e gruppo Edicomp. Un accordo di collaborazione scientifica che prevede di controllare l' ambiente dallo spazio. L'intesa è stata sottoscritta dal dipartimento di ingegneria civile ed ambientale della facolta' di ingegneria dell' universita' di Perugia e da Italeco Spa, societa' di ingegneria del gruppo Edicomp Holding, per lo sviluppo, la diffusione ed il corretto utilizzo della tecnologia di rilevamento satellitare Gnss (Global navigation satellite system). Verranno studiate e sviluppate - spiega un comunicato - nuove metodologie di acquisizione e trattamento dei dati forniti dai satelliti Gnss, che verranno trattati con nuove metodologie e poi diffusi. In particolare, verranno studiate nuove metodologie di approccio alle tematiche ambientali e di governo del territorio. I dati saranno acquisiti anche dalle stazioni di rilevamento Gnss di Italeco a Gubbio, Citta' di Castello, Montedoglio (Arezzo) e Cortona (Arezzo) per essere poi trattati nel dipartimento di ingegneria civile ed ambientale. A queste stazioni si aggiungera' successivamente quella di Roma. Italeco Spa, societa' ex Iri attiva dal 1973, ha una lunga tradizione nel campo dei sistemi informativi territoriali e di monitoraggio ambientale. Attualmente e' impegnata in Cina nel monitoraggio del bacino del Fiume delle Perle, il piu' vasto al mondo, e nello sviluppo del sistema territoriale visivo ''VIS.T.A.'', adottato dal Comune di Roma.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/03/2005 18:22
Redazione
Gubbio, il CT della Nazionale di ciclismo Ballerini sabato ospite per inaugurazione pista ciclabile
Ci sarà un ospite di eccezione a Gubbio sabato prossimo 26 marzo per gli appassionati di ciclismo: il CT della Naziona...
Leggi
C.Castello, caso Geusa: nuova accusa per la madre della piccola Maria
Una nuova accusa e` stata contestata oggi dal pm Giuseppe Petrazzini a Tiziana Deserto (nella foto), la mamma di Maria...
Leggi
Memorial Ciotti, incontro al Mazzatinti
Il ruolo di testimonial, nell’incontro al Liceo Mazzatinti, è toccato a Paolo Belli. Fervono i preparativi per il I Me...
Leggi
Comunità montana: concluso il laboratorio didattico "Riscoprire per ricordare" nell`ambito della "Settimana della Memoria"
Sabato 19 marzo l’Istituto Comprensivo Scolastico  dei Comuni di Sigillo, Fossato di Vico , Costacciaro e Scheggia e P...
Leggi
Città di Castello, "Striscia la notizia" smaschera due truffatori
Le telecamere di "Striscia la notizia" si sono accese su Città di Castello per denunciare un episodio inquietante che ...
Leggi
Città di Castello, istituito un nucleo contro l`abusivismo edilizio
In ottemperanza alla Legge Regionale che disciplina vigilanza, sanzioni e sanatoria in materia edilizia l’amministrazi...
Leggi
Gubbio, San Marco: appello del parroco
Don Menotti Staficci, parroco di San Marco, solleva l`attenzione su un problema che negli ultimi tempi si è fatto inso...
Leggi
Umbertide, stasera Simona Marchini a Teatro con "Quando torna Primavera"
Al Teatro Comunale di Umbertide va in scena questa sera 22 marzo, una storia ariosa e godibile Quando Torna La Primave...
Leggi
Fossato di Vico: ordine del giorno del consiglio comunale convocato per il giorno 23/03/2005
Fossato di VicoIl consiglio comunale è convocato in seduta pubblica , nella consueta sala delle adunanze per il giorno...
Leggi
Memorial Sandro Ciotti: proseguono gli incontri a scuola, già 2000 biglietti venduti
Dopo il successo dell’incontro che si è svolto all’istituto Tecnico Commerciale e Ipsia, per promuovere il “Memorial C...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv